15 Feb, 2025 - 14:42

Gubbio, un'altra prova di maturità: quinto risultato utile consecutivo

Gubbio, un'altra prova di maturità: quinto risultato utile consecutivo

Il Gubbio continua a volare. La squadra umbra si impone per 2-1 sul Pineto nell'anticipo della 27ª giornata di Serie C, conquistando il quinto risultato utile consecutivo e rilanciando le proprie ambizioni playoff. Sotto la guida di Gaetano Fontana, i rossoblù sembrano aver trovato quella compattezza che era mancata nella prima parte di stagione sotto la gestione Taurino. La vittoria contro il Pineto, squadra ostica e ben organizzata, è un segnale forte: il Gubbio c'è e vuole recitare un ruolo da protagonista nel rush finale del campionato.

A decidere la gara sono stati il quinto gol stagionale di Tommasini sotto la guida Fontana e un clamoroso autogol di De Santis, che ha permesso ai rossoblù di strappare tre punti meritati. Il Pineto ha trovato il momentaneo pareggio con una splendida rete di Schirone, ma alla fine ha dovuto arrendersi alla determinazione e all'organizzazione degli umbri.

Il Gubbio non vuole fermarsi: la corsa ai playoff continua

 

Grazie alla vittoria contro il Pineto, il Gubbio sale a quota 34 punti, portandosi a soli quattro punti proprio dagli abruzzesi, attualmente settimi in classifica. L’approccio alla gara è stato chiaro fin da subito: i rossoblù hanno mostrato personalità e voglia di imporre il proprio gioco. Un episodio curioso dopo pochi secondi di partita ha fatto capire l’atteggiamento della squadra: Rocchi, con il pallone tra i piedi, ha atteso diversi secondi prima di far partire l'azione, trasmettendo sicurezza e determinazione ai compagni.

Il gol del vantaggio è arrivato già nei primi minuti, quando Tommasini ha sfruttato una respinta imprecisa del portiere avversario per insaccare la rete dell'1-0. Un aspetto chiave della crescita del Gubbio sotto la guida di Fontana è il miglioramento nella gestione del possesso palla e nelle transizioni offensive. La squadra sta assimilando sempre di più i principi di gioco del tecnico calabrese, caratterizzati da costruzione dal basso e grande aggressività nella fase di riaggressione. Nonostante alcune assenze importanti, come quella di Iaccarino a centrocampo, i rossoblù hanno mostrato compattezza e determinazione.

Numeri alla mano, il Gubbio ha raccolto 9 punti nelle ultime cinque gare, con due vittorie (contro Perugia e Pineto) e tre pareggi (contro Campobasso, Arezzo e Torres). Inoltre, il dato che fa ben sperare i tifosi è l’imbattibilità casalinga che dura dal 30 novembre 2023, quando sulla panchina c'era ancora Taurino. Un segnale importante per una squadra che punta in alto.

Difesa solida e attacco ritrovato: la ricetta di Fontana

Se l’attacco sta ritrovando continuità grazie all’arrivo di Marco Spina nel mercato di gennaio e alla crescita esponenziale di Tommasini, la difesa non è da meno. Anzi, la ritrovata solidità del reparto arretrato è uno dei punti di forza del Gubbio targato Fontana. La coppia difensiva composta da capitan Signorini e Rocchi ha dimostrato grande compattezza, risultando decisiva nelle ultime uscite.

Basti pensare che nelle ultime cinque gare il Gubbio ha subito un solo gol, il capolavoro balistico di Schirone nella sfida contro il Pineto. Questo dato è ancor più significativo considerando il livello degli avversari affrontati: Perugia, Campobasso, Arezzo, Torres e lo stesso Pineto, tutte squadre competitive. La fase difensiva è stata riorganizzata rapidamente dal tecnico calabrese, che ha trasmesso principi chiari e ben definiti.

Un altro aspetto fondamentale è il contributo della difesa in fase di impostazione: il Gubbio non si limita a difendere, ma costruisce il gioco dal basso, come dimostrato in occasione del primo gol contro il Pineto. Una verticalizzazione rapida ha innescato Spina sulla fascia, il cui cross ha poi portato al tap-in vincente di Tommasini.

Con 27 gol subiti in altrettante partite, la difesa del Gubbio sta tornando a essere una delle più affidabili del torneo. Il prossimo turno vedrà i rossoblù affrontare il Legnago Salus, fanalino di coda, al "Pietro Barbetti": una grande occasione per allungare la striscia positiva e consolidarsi nella zona playoff.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE