05 Sep, 2025 - 16:05

Perugia, mister Cangelosi: "Il Gubbio è un'ottima squadra, vogliamo ottenere il miglior risultato possibile"

Perugia, mister Cangelosi: "Il Gubbio è un'ottima squadra, vogliamo ottenere il miglior risultato possibile"

L’attesa è finita. Domani pomeriggio, alle ore 15:00, lo stadio “Pietro Barbetti” sarà teatro di uno dei derby più sentiti del Centro Italia: Gubbio-Perugia. Una partita che non ha bisogno di presentazioni, capace di trascendere i tre punti in palio e trasformarsi in una questione di orgoglio, appartenenza e identità. La città dei Ceri si prepara a spingere la squadra di mister Domenico Di Carlo, mentre il Grifo cerca la svolta dopo un avvio di campionato in chiaroscuro.

Le due squadre arrivano al derby con stati d’animo diversi. Il Gubbio ha raccolto quattro punti nelle prime due giornate, frutto della vittoria esterna contro il Rimini e del pareggio casalingo con la Sambenedettese. Segnali di solidità e crescita per una squadra che sembra già avere un’identità definita.

Dall’altra parte, il Perugia ha collezionato due pareggi. Il primo a reti bianche contro il Guidonia Montecelio al “Curi”, il secondo in extremis sul campo del Bra, grazie al gol firmato da Ogunseye al 94’. Una partenza che lascia in sospeso i giudizi, ma che testimonia la necessità di crescita di un gruppo ancora in fase di amalgama.

 

Gubbio- Perugia, mister Cangelosi: "Serve coraggio in fase offensiva e maggiore verticalità"

Alla vigilia del derby, il tecnico biancorosso ha parlato senza nascondere le insidie della sfida:

“Vogliamo fare il miglior risultato possibile. Tutte le squadre aspettano il Perugia per il blasone che rappresenta. Dobbiamo giocare la nostra partita, sfruttare ciò che l’avversario ci concederà e capitalizzare ogni occasione. Serve coraggio in fase offensiva e maggiore verticalità. Il Gubbio è un’ottima squadra: contro la Sambenedettese ha fatto molto bene al di là del risultato. Ha giocatori importanti e insidiosi come Tommasini e Spina, oltre a tanta fisicità”.

Parole di rispetto, ma anche di determinazione. L’allenatore ha poi aggiunto:
“Degli avversari ho massimo rispetto, ma sappiamo bene cosa significa indossare questa maglia. Conosciamo i margini di crescita che abbiamo, ma dobbiamo mettere qualcosa in più. Finora abbiamo dato il cento per cento, ma non basta: serve uno sforzo ulteriore per raggiungere i risultati che la gente e noi stessi ci aspettiamo. Il mio compito è rendere orgogliosi i tifosi del Perugia. Le grandi squadre hanno un’identità precisa, ed è quello che dobbiamo costruire”.

Sul fronte infortuni, il tecnico ha fatto chiarezza:
“Tranne Lewis, sono tutti a disposizione. Calapai si è allenato, ma gli manca ancora una parte di lavoro per essere al cento per cento. Penso che verrà con noi, ma difficilmente lo rischierò.”

Le opzioni tattiche

Interrogato sull’approccio alla sfida, l’allenatore del Perugia non ha nascosto qualche dubbio residuo:
“Ho un paio di opzioni, legate a ciò che è accaduto in settimana. Ho ancora tempo per pensarci e scegliere al meglio. In linea di massima porterò avanti la mia idea, senza stravolgere. La squadra ha un’identità e ha capito cosa dobbiamo fare. Quando lavoriamo su ciò che abbiamo provato in questo mese, siamo più liberi e abbiamo meno problemi”.

Un chiaro segnale di continuità, con la volontà di non abbandonare il percorso tecnico intrapreso.

Sul mercato, intanto, il Perugia ha aggiunto un tassello importante con l’arrivo a parametro zero di Megelaitis. Il tecnico ha commentato così:
“So bene quello che può dare. È arrivato come difensore, ma è un jolly: ha giocato spesso da centrocampista. Integrerà il gruppo dei difensori e completerà le coppie di cui avevamo bisogno”.

Gli obiettivi stagionali

Guardando al medio-lungo termine, l’allenatore del Grifo ha tracciato la rotta:
“Dobbiamo fare il massimo ragionando partita dopo partita, cercando di arrivare più in alto possibile. La posizione finale dipenderà da diversi fattori, ma se cresceremo nelle prestazioni i risultati arriveranno. Serve pazienza per portare avanti un certo discorso: il Perugia può crescere ancora tanto. Molti giocatori sono arrivati da poco e hanno bisogno di tempo per inserirsi”.

Poi un passaggio sulla completezza della rosa:
“Secondo me sì: abbiamo costruito la squadra in una determinata maniera sin dall’inizio. Ora abbiamo i doppioni in tutti i ruoli, siamo completi.”

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE