01 Mar, 2025 - 18:45

Gubbio ottiene 800mila euro di compensazione per il metanodotto: un risultato concreto grazie all’impegno della maggioranza

Gubbio ottiene 800mila euro di compensazione per il metanodotto: un risultato concreto grazie all’impegno della maggioranza

La città di Gubbio ha ottenuto un significativo risultato finanziario grazie all’azione della sua amministrazione comunale che ha negoziato con successo misure di compensazione ambientale per un importo complessivo di 800.000 euro. Queste risorse, messe a disposizione da SNAM nell’ambito della realizzazione del metanodotto Foligno – Sestino DN 1200 (48’’) DP 75 bar, saranno destinate a interventi strategici per la comunità. La notizia si legge su un comunicato congiunto di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia reso pubblico in data odierna.

Un successo che evidenzia la capacità della giunta di ottenere risultati concreti, superando nettamente la precedente amministrazione di centrosinistra, che aveva ottenuto solo 100.000 euro. Il confronto tra le due cifre parla chiaro: mentre in passato non si era riusciti a ottenere un’adeguata compensazione per il territorio, ora si è raggiunto un traguardo che garantirà benefici tangibili per la collettività eugubina.

L'azione dell'amministrazione comunale si è sviluppata attraverso un costante confronto con SNAM

L’azione dell’amministrazione comunale si è sviluppata con determinazione sin dalle prime fasi del progetto, attraverso un costante confronto con SNAM per garantire che Gubbio potesse beneficiare di una compensazione adeguata, in linea con quanto previsto dalla Legge 239/2004. L’obiettivo è stato chiaro fin da subito: assicurarsi che il territorio non subisse passivamente la realizzazione del metanodotto, ma che potesse invece trarne vantaggi economici e strutturali.

Questa visione strategica ha portato all’incontro con SNAM e alla definizione di un pacchetto di misure di riequilibrio ambientale, che sono state formalizzate in un accordo specifico. L’amministrazione ha operato con fermezza e ha saputo valorizzare le proprie istanze, ottenendo una somma che supera di otto volte quella inizialmente prevista dalla precedente gestione.

Le risorse ottenute saranno destinate a tre aree strategiche, sulla base delle esigenze reali della città

Le risorse ottenute saranno destinate a tre aree strategiche, individuate sulla base di esigenze reali della città e con l’obiettivo di migliorare strutture di grande rilevanza culturale e istituzionale.

1. Teatro Comunale – 500.000 euro

  • Adeguamento energetico, con interventi per migliorare l’efficienza dell’illuminazione e degli impianti interni, riducendo i consumi e rendendo la struttura più sostenibile.

  • Sostituzione degli infissi per garantire un maggiore isolamento termico e acustico, migliorando il comfort degli spettatori e degli artisti.

  • Rifacimento del palco e delle strutture sceniche, rendendole più moderne e adatte alle esigenze degli spettacoli teatrali e musicali.

2. Sala Consiliare – 100.000 euro

  • Restauro delle sei file di stalli storici, patrimonio della città che necessita di una valorizzazione adeguata.

  • Sostituzione degli infissi e miglioramento dell’illuminazione con un nuovo impianto a LED, simile a quello installato nella Sala del Palazzo Pretorio.

  • Modernizzazione degli spazi per renderli più funzionali alle attività istituzionali, garantendo un ambiente più efficiente e accogliente.

3. Biblioteca Comunale – 200.000 euro

  • Interventi di efficienza energetica, con l’introduzione di nuove soluzioni di illuminazione e climatizzazione per migliorare il comfort degli utenti.

  • Installazione di sistemi di sicurezza avanzati, tra cui sistemi di videosorveglianza per prevenire atti vandalici e furti di libri, fenomeno purtroppo frequente.

E' il risultato di una gestione politica efficace e pragmatica

Il sindaco e la maggioranza comunale hanno espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto. L’assessore ai lavori pubblici Spartaco Capannelli ha sottolineato l’importanza di una gestione politica efficace e pragmatica, capace di trasformare le opportunità in risultati concreti.

“La nostra amministrazione si è battuta con determinazione per portare a casa questa cifra straordinaria, destinata a migliorare tre luoghi simbolo della nostra città. Questo è il segno di una politica che lavora per il bene comune, con risultati tangibili e non con sterili polemiche”, ha dichiarato Capannelli.

L’accordo raggiunto con SNAM non è solo un successo numerico, ma dimostra come la giunta attuale sia in grado di operare in modo efficace anche al di fuori del bilancio comunale, cercando risorse esterne per finanziare progetti importanti senza gravare sulle casse pubbliche.

Nelle scorse settimane, l’opposizione aveva sollevato dubbi attraverso un’interpellanza sulla questione delle compensazioni legate al metanodotto. Tuttavia, la risposta dell’amministrazione non si è fatta attendere, ed è arrivata con un risultato concreto: 800.000 euro di finanziamenti contro i 100.000 che la precedente amministrazione era riuscita a ottenere.

La differenza tra chi amministra con determinazione e chi si limita a sollevare questioni senza risultati concreti è evidente. La giunta guidata dalla coalizione di centrodestra ha dimostrato ancora una volta che la politica del fare è quella che porta benefici reali alla comunità.

Per il futuro l'amministrazione continuerà a vigilare affinché le risorse siano investite nel migliore dei modi

Il Comune di Gubbio non intende fermarsi qui. L’amministrazione continuerà a vigilare affinché le risorse ottenute siano investite nel migliore dei modi e lavorerà per individuare ulteriori opportunità di sviluppo.

Il sindaco Vittorio Fiorucci ha dichiarato: “Questo è solo un punto di partenza. Abbiamo dimostrato che con la giusta strategia e la giusta determinazione si possono ottenere risorse fondamentali per Gubbio. Continueremo a lavorare per garantire alla città nuove opportunità di crescita, valorizzando il patrimonio storico e culturale e migliorando la qualità della vita dei cittadini”.

L’assessore Capannelli ha aggiunto: “Questa è la strada giusta. Il nostro obiettivo è trasformare ogni possibilità in un beneficio concreto per la città. Abbiamo una visione chiara e continueremo a lavorare con questa determinazione”.

La giunta comunale e i partiti di maggioranza hanno dimostrato unità di intenti e capacità di negoziazione, portando nelle casse comunali una cifra otto volte superiore a quella ottenuta dalla precedente amministrazione.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE