17 Nov, 2025 - 19:00

Gubbio, rendimento e prospettive: ecco tutti i numeri del primo terzo di campionato

Gubbio, rendimento e prospettive: ecco tutti i numeri del primo terzo di campionato

Il Gubbio si prepara ad affrontare un trittico che dirà molto sul presente e soprattutto sul futuro della squadra di Domenico Di Carlo. Tre partite in poco meno di otto giorni, un mini–tour de force che arriva dopo un weekend di stop forzato, dovuto al rinvio della gara contro la Juventus Next Gen, spostata a mercoledì 26 novembre alle 15 per le convocazioni in Nazionale dei bianconeri.

Gli eugubini, reduci da un periodo di crescita evidente, ripartiranno sabato prossimo da un impegno proibitivo: la trasferta sul campo del Ravenna secondo in classifica, fissata per le 17:30. Una sfida che richiederà intensità, attenzione e ritmo, soprattutto perché rappresenta l’apertura di un trittico ravvicinato che potrebbe influire a lungo sul morale della squadra.

Da lì in avanti, il calendario non farà sconti. Quattro giorni dopo, mercoledì 26, il Gubbio ritroverà finalmente la Juventus Next Gen tra le mura amiche del “Barbetti”. Solo tre giorni più tardi, il 29 novembre, ancora impegno casalingo contro il Livorno. Tutto in una settimana, tutto con un unico obiettivo: capire fino a dove questa squadra può spingersi.

La sensazione è che sia il momento perfetto per misurare ambizioni e limiti. Il Gubbio arriva infatti da tre gare che hanno messo in luce una crescita tecnica e mentale netta, ma la classifica resta corta, infida, piena di insidie. Servono punti, serve continuità, serve capacità di soffrire.

Il primo terzo di campionato del Gubbio: numeri, segnali e identità di una squadra in evoluzione 

Dopo tredici giornate - con una partita ancora da recuperare - il Gubbio si trova in undicesima posizione con 18 punti, attualmente fuori dalla zona playoff ma con una distanza ridottissima dal gruppone che lotta per un posto tra le prime dieci. Basti pensare che tra il Campobasso decimo (20 punti), Forlì e Vis Pesaro (20), Carpi e Ternana (21), Pineto (22) e Guidonia (23), ballano appena tre lunghezze. È una classifica cortissima, che racconta più di tante parole quanto la continuità, in questo campionato, valga oro.

Dove ha convinto e dove invece deve migliorare la squadra di Di Carlo? L’analisi dei numeri è eloquente.
In casa, il rendimento è stato altalenante: sei partite disputate, una sola vittoria - quella contro il Bra grazie al colpo di testa del giovane Di Bitonto - quattro pareggi (Sambenedettese, Perugia, Pontedera e Ternana) e una sconfitta, il 2-0 contro il Guidonia Montecelio. Media punti: 1.17. Gol fatti: 7. Gol subiti: 8. Dati che suggeriscono solidità a tratti, ma anche difficoltà nel chiudere le partite quando si tratta di imporre il proprio ritmo.

Il quadro cambia radicalmente in trasferta, dove il Gubbio sembra paradossalmente più a suo agio. Sette gare lontano dal “Barbetti” e rendimento da squadra playoff: tre vittorie (Rimini, Forlì, Carpi), due pareggi (Vis Pesaro e Ascoli) e due sconfitte (Campobasso e Arezzo). Media punti: 1.57, con 7 gol segnati e solo 5 subiti. Il successo per 3-0 sul campo del Carpi, in particolare, ha acceso i riflettori su un gruppo più maturo, rapido nelle transizioni, più convinto nelle scelte.

Il percorso della stagione fin qui è stato a strappi, con una partenza brillante - 11 punti nelle prime cinque giornate - seguita da un periodo complicato: tra la quinta e la decima sono arrivati tre ko e due pareggi. Un calo preoccupante, mitigato però dalla reazione nelle ultime tre uscite: il 3-0 a Carpi, il pirotecnico 3-3 nel derby con la Ternana (con gli avversari in gol al 96’ su un rigore molto contestato) e l’1-1 di qualità sul campo dell’Ascoli, di fronte a 10mila tifosi marchigiani. Sotto dopo pochi minuti, gli eugubini hanno reagito da squadra matura, sfiorando addirittura il colpaccio. La crescita è stata più che evidente, così come il salto mentale.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE