Mancano centottanta minuti alla fine della regular season di Serie C girone B, ma per il Gubbio è già tempo di finali. Due partite da dentro o fuori, due sfide che valgono l’accesso ai playoff e il diritto a sognare ancora. La corsa alla post season è serratissima, con quattro squadre in lotta per due soli posti: Pontedera e Gubbio appaiate a quota 45, Perugia e Carpi subito dietro a 44. Numeri stretti, margini ridotti, pressione alle stelle. In questo scenario infuocato, la truppa rossoblù si prepara alla sfida contro il Milan Futuro di Massimo Oddo, formazione in ripresa e affamata di punti salvezza.
Il destino del Gubbio passerà da due avversari tutt’altro che semplici. Si comincia con il Milan Futuro, reduce da tre vittorie consecutive e ora deciso a uscire definitivamente dalla zona playout. I rossoneri, grazie al lavoro di Massimo Oddo, hanno scalato posizioni in classifica e ora vedono a portata la Lucchese, distante solo tre punti. Il Legnago, fanalino di coda a quota 26, sembra ormai lontano, ma la zona rossa è ancora vicina e ogni punto può fare la differenza.
Non sarà da meno l’ultima giornata contro la Spal, invischiata nella stessa lotta salvezza: terzultimo posto a quota 31, cinque punti da recuperare per evitare la retrocessione diretta. Due squadre disperate, che si giocheranno il tutto per tutto contro un Gubbio obbligato a vincere per non dire addio al treno playoff.
In occasione della Pasqua, il presidente Sauro Notari ha voluto rivolgersi direttamente al popolo rossoblù con un messaggio affidato ai canali ufficiali del club. Parole sentite, di orgoglio e speranza, che fanno da cornice a un finale di stagione che potrebbe ancora regalare soddisfazioni:
"Cari tifosi rossoblù è con grande affetto che formulo i migliori auguri di buona Pasqua a voi tutti. Che dire, mancano ancora due gare di campionato e cercheremo fino all'ultimo minuto dell'ultima partita di poter centrare la qualificazione ai playoff. Il nostro traguardo della permanenza in Lega Pro lo abbiamo già ottenuto con notevole anticipo, ora proveremo a fare qualcosa in più, statene certi.
La programmazione andrà avanti a prescindere dal fatto che si entri o meno nei playoff, l'obiettivo come sempre sarà quello di regalare soddisfazioni alle persone che hanno a cuore questi colori. Colgo l’occasione per inviare un affettuoso augurio ai nostri main sponsor Cementerie Barbetti, Colacem, Cvr e a tutti i nostri partner commerciali che hanno sempre dimostrato la consueta vicinanza ai colori rossoblù.
Grazie di cuore a tutti, il vostro sostegno è fondamentale, un augurio speciale ai nostri atleti, dirigenti, staff tecnici, medici e collaboratori tutti, a voi splendidi tifosi che avete un cuore che possiate passare una serena Pasqua con i vostri cari.
Vi aspetto lunedì allo stadio.
Il vostro Presidente
Sauro Notari".
La stagione del Gubbio non è stata affatto semplice. Il mercato estivo partito in ritardo, l’ingaggio di Roberto Taurino che non ha dato i frutti sperati, culminato con l’esonero dopo il ko dell’andata proprio contro il Milan Futuro. Poi, gli infortuni: tanti, troppi, che hanno costretto a continue soluzioni d’emergenza e reso instabile il rendimento della squadra.
L’arrivo di Gaetano Fontana ha però segnato la svolta. L’ex tecnico del Latina ha ridato compattezza e organizzazione al gruppo, portando il Gubbio a chiudere in netto anticipo il discorso salvezza. Ora il tecnico calabrese è chiamato all’ultimo sforzo: tenere alta la tensione, gestire le energie e sfruttare al massimo le risorse a disposizione per tentare l’assalto alla top ten.
C’è un dato incoraggiante che fa ben sperare il popolo rossoblù: per la prima volta da mesi, il reparto offensivo del Gubbio sarà al completo. Contro il Milan Futuro ci saranno tutti: Di Massimo, sempre più in forma dopo il rientro; D’Ursi, Tommasini, e soprattutto Spina, rientrato dopo la squalifica che lo ha costretto a saltare il match contro il Pescara. Una risorsa importante per Fontana, che potrà finalmente variare le soluzioni offensive a seconda dei momenti della gara. Contro un avversario solido e in fiducia come il Milan Futuro servirà concretezza sotto porta e attenzione difensiva, per evitare gli errori che hanno compromesso l’ultima trasferta all’Adriatico.