Prosegue senza sosta l’attività sul mercato del Gubbio, tra operazioni in entrata e movimenti in uscita. Dopo aver annunciato l’arrivo in prestito dalla Fiorentina del promettente difensore classe 2005 Leonardo Baroncelli, il club rossoblù ufficializza oggi una cessione. A lasciare la città dei Ceri è Simone Franchini, centrocampista classe 1998, trasferitosi a titolo definitivo al Guidonia Montecelio, formazione laziale neopromossa in Serie C.
Arrivato la scorsa estate dal Pescara con buone aspettative, Franchini non è riuscito a imporsi come ci si attendeva. Complici una serie di infortuni che ne hanno condizionato l’intera stagione, il suo apporto alla causa eugubina è stato limitato: undici presenze complessive condite da una sola rete. Numeri che raccontano una stagione al di sotto delle potenzialità del centrocampista modenese, che ora proverà a rilanciarsi con una nuova maglia.
Il Guidonia Montecelio, reduce da una brillante promozione tra i professionisti, ha puntato su di lui per rinforzare il centrocampo in vista di un campionato che si preannuncia impegnativo. Per Franchini, si tratta di un’occasione importante per rimettersi in gioco e lasciarsi alle spalle un’annata complicata.
Con una nota diffusa sui propri canali ufficiali, l’AS Gubbio 1910 ha così annunciato l’operazione:
"AS Gubbio 1910 comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla società Guidonia Montecelio FC le prestazioni sportive del calciatore Simone Franchini. A Simone un sentito ringraziamento per la professionalità dimostrata nella scorsa stagione e gli auguri per il prosieguo di carriera".
La partenza di Franchini rappresenta il primo vero movimento in uscita di questa sessione di mercato per i rossoblù, che fino ad oggi avevano agito esclusivamente sul fronte degli innesti, con sei acquisti già ufficializzati. La strategia del club guidato dal presidente Sauro Notari e dal direttore sportivo Mauro Leo sembra chiara: puntare su giovani talenti, spesso in prestito da club di Serie A e B, per costruire una rosa competitiva e sostenibile. Il Gubbio, dunque, si conferma una delle squadre più attive della Serie C in questa fase di mercato estivo, muovendosi con largo anticipo rispetto alla passata stagione, quando molte operazioni vennero concluse negli ultimi giorni di agosto.
Simone Franchini è cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, dove ha completato l’intero percorso formativo prima di esordire in prima squadra. Nella stagione 2016-2017 ha collezionato la sua prima presenza in ambito internazionale, prendendo parte a una partita di Europa League con i neroverdi. Dopo l’esperienza in Emilia, nella stagione 2018-2019 Franchini si trasferisce alla Reggina, in Serie C. Con il club calabrese disputa il suo primo campionato tra i professionisti, totalizzando 32 presenze, 1 gol e 3 assist.
Nel campionato successivo passa al Cesena, sempre in Serie C, ma fatica a trovare spazio e lascia il club a gennaio, trasferendosi al Piacenza per la seconda parte di stagione. Nell’estate del 2020 firma con il Ravenna, dove ritrova continuità in campo: in quella stagione colleziona 25 presenze, segnando 2 gol e fornendo 5 assist. Nell’estate del 2021 si accasa al Monterosi, con cui gioca un altro campionato in terza serie.
Le sue prestazioni gli valgono il trasferimento al Padova, club con cui disputa una stagione regolare. Successivamente, nel 2023-2024, passa al Pescara, dove alterna presenze in campionato a momenti di stop per motivi fisici. Nella scorsa estate viene tesserato dal Gubbio, con cui disputa 11 partite e segna 1 gol, ma la stagione è condizionata da alcuni infortuni che ne limitano l’impiego.
Ora, per Franchini si apre una nuova opportunità con il Guidonia Montecelio, club laziale neopromosso in Serie C. Il trasferimento è a titolo definitivo e rappresenta per il classe 1998 una nuova chance per ritrovare continuità e rilanciarsi in un campionato che conosce bene.