Ad Ascoli al Gubbio non basteranno solo le motivazioni. Mimmo Di Carlo lo sa bene e alla vigilia della sfida del “Del Duca” valevole per la tredicesima giornata del girone B di Serie C ha affermato: “Mi aspetto uno stadio pieno, contro un Ascoli forte, che ha una mentalità e una identità tutta sua. Per loro nutro simpatia perchè l'ho allenati l'anno scorso e spero che vincano il campionato. E' cambiato l'ambiente, la mentalità, ma soprattutto faccio i complimenti all'allenatore, ai giocatori e alla società. Giocano un calcio moderno -ha continuato il tecnico rossoblù- uno contro uno, pressano alto, con i goiocatori giusti. Però noi andiamo lì per fare la nostra partita, cercando di sfruttare le nostre caratteristiche, rispettandoli, ma senza paura e con la concentrazione massima”. (Foto di copertina Simone Grilli/As Gubbio 1910)
Un Gubbio in ripresa dal punto di vista dei gol segnati: 6 nelle ultime due partite, contro i 7 delle prime dieci giornate. Il pensiero di Di Carlo: “Credo che la squadra inizia a conoscersi bene giornata dopo giornata. Abbiamo un Minta che sta sfoderando prestazioni importanti, recuperato inoltre La Mantia fisicamente, seppur non al 100%, ma soprattutto la squadra è cresciuta in fiducia e reattività. Servirà solo un po' più di attenzione alla fase difensiva, visto che ultimanente a ogni minimo errore che commettiamo prendiamo gol. Ho visto Ravenna-Ascoli e gli episodi sono girati dalla parte del Ravenna, quindi spero che questa volta gli episodi girino dalla parte nostra”.
Focus quindi sugli indisponibili: “Saranno fuori Murru per una contrattura, ma non è nulla di grave. L'ho fatto uscire tra il primo e il secondo tempo con la Ternana. Ci poteva stare dopo oltre un anno di inattività e per questa partita non lo avremo. Poi non saranno a disposizione anche Tentardini e Spina. Cosa temo dell'Ascoli? E' un'ottima squadra, dinamica, aggressiva e che gioca un gran calcio, ma -ha concluso Di Carlo- il Gubbio farà di tutto per portare via punti da Ascoli”.
Ascoli e Gubbio al Del Duca nella loro storia, si sono affrontate cinque volte tra campionato e Coppa Italia. Tre sono stati i successi bianconeri e due i pareggi. Il primo incrocio avvenne nel 2011/2012 in Serie B e terminò 2-1, con reti di Papa Waigo e Falconieri e gol rossoblù di Bazzoffia. Quindi due stagioni in Lega Pro, Prima Divisione con due pareggi: nel 2013/2014 (0-0) e nel 2014/2015 (2-2). Gli ultimi due precedenti risalgono alla scorsa stagione, precisamente all'11 agosto 2024, primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C. Vittoria per 2 a 1 dei bianconeri, con gol di D’Uffizi e Marsura, intervallati dalla rete rossoblù messa a segno da D’Ursi. Ed infine, quello in campionato (24 novembre 2024), terminato 1-0 per i marchigiani dopo l'autogol di Pirrello.
"Il presidente Sauro Notari e l’A.S Gubbio 1910 in tutte le sue componenti esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa di Filippo "Pippo" Regni, ex calciatore e capitano rossoblù. Ai figli Domenico e Chiara,ai familiari tutti, in questo momento di grande dolore, giungano le più sentite condoglianze di tutta la nostra società".
La tredicesima giornata del girone B di Serie C si aprirà con il Gubbio impegnato sul campo dell'Ascoli domani alle 20.30. Domenica in campo il Perugia alle 14.30, nel derby dell'Etruria contro l'Arezzo, mentre domenica sera sarà di scena la Ternana al "Liberati" contro la Vis Pesaro (20.30).
Domani ore 20.30: Ascoli-Gubbio; Campobasso-Sambenedettese. Sabato, ore 14.30: Bra-Pineto, a Sestri Levante; ore 17.30: Guidonia Montecelio-Pontedera; Pianese-Rimini; Ravenna-Torres. Domenica, ore 12.30: Juventus Next Gen-Forlì, ad Alessandria; ore 14.30: Perugia-Arezzo; ore 17.30: Carpi-Livorno; ore 20.30: Ternana-Vis Pesaro.
Classifica: Arezzo 31; Ravenna 30; Ascoli 27; Forlì e Guidonia Montecelio 20; Ternana 19; Carpi 18; Gubbio 17; Pineto, Vis Pesaro e Campobasso 16; Sambenedettese, Pianese e Juventus Next Gen 14; Pontedera 12; Bra e Livorno 10; Perugia e Torres 7; Rimini (-12) -1.