Il derby si avvicina e l'attesa sale. Gubbio e Perugia (domani ore 15) sono pronte a darsi battaglia per prendersi quei tre punti che sono sempre molto pesanti. E' infatti una partita speciale. Inutile negarlo, non è come le altre. Quindi, per tanti motivi, centrare l'intera posta in palio potrebbe dare ad entrambe una carica enorme per continuare al meglio la stagione. Forse più al Grifo, che in queste prime due di campionato ha solo raccolto due pareggi. Ma le chiacchiere stanno a zero, ora bisogna far parlare il campo. In casa Gubbio la vigilia è vissuta con serenità e tanta voglia di fare bene, ma sempre con i piedi ben saldi a terra. “Il derby lo affrontiamo motivati e convinti -ha esordito il tecnico rossoblù Mimmo Di Carlo nella conferenza della vigilia- contro una signora squadra come il Perugia, al quale bisogna portare rispetto perchè ha tanti giocatori che hanno alle spalle esperienza in A e B”.
Di Carlo ha continuato con queste parole la disamina sul Perugia: “Il Grifo ha una rosa di grande valore, una squadra molto tecnica. L'abbiamo studiata, è partita un po' con il freno a mano tirato, ma sono sicuro che ne verrà fuori perchè ha qualità. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi e cercare di dar fastidio al Perugia. Giochiamo in casa, servirà intensità e dare continuità alla mentalità e alle prestazioni. Bisognerà essere lucidi e avere il cuore caldo che serve nei derby per cercare di spuntarla”.
Il tecnico del Gubbio ha poi sottolineato che: “Conosciamo i loro punti forti e punti deboli, ma il derby è una partita a sé. Non è detto che vince sempre la squadra che sta meglio o che sta dominando. Voglio un Gubbio cattivo, concentrato e che vinca più duelli possibili. Solo in quel caso avremo il predominio e probabilmente anche la possibilità di vincere la partita. Se lasciamo palleggiare il Perugia, sicuramente farà una grande partita perchè ha un palleggio da categoria superiore, è chiaro che noi bisognerà essere bravi sia in fascia che in verticale. I dettagli faranno la differenza e noi siamo pronti a giocarci questo derby”.
Il dibattito si sposta anche sugli indisponibili e sulle possibili scelte: “Recuperano tutti, tranne Di Massimo e Costa. Come giocherò? Conterà la voglia di andare sopra all'avversario. La squadra la vedo in fiducia, i ragazzi si aiutano, hanno lo spirito giusto e sono fiducioso. Servirà fare una grande partita per i nostri tifosi e fargli vedere di che pasta siamo fatti. Conterà saper leggere la partita, perchè il Perugia giocherà da Perugia. Voglio vedere il coraggio, fare la prestazione e se verrà il risultato, verremo premiati doppiamente. Mi auguro inoltre che sia una bella giornata di sport”.
A dirigere la gara tra Gubbio e Perugia sarà Edoardo Manedo Mazzoni della sezione di Prato, coadiuvato dagli assistenti Manuel Cavalli di Bergamo e Vincenzo Russo di Nichelino, quarto ufficiale Mario Picardi di Viareggio, operatore FVS Simone Iuliano di Siena. Mazzoni è un arbitro al terzo anno in Lega Pro e ha un precedente col Grifo che riguarda la stagione 2023/2024: Cesena-Perugia 2-0, del 28 aprile 2024 (ultima giornata di campionato). Nessun precedente invece con il Gubbio.
3ª giornata
Sabato 6 settembre
Gubbio-Perugia ore 15
Carpi-Campobasso 17.30
Arezzo-Vis Pesaro 17.30
Ascoli-Juventus NG 17.30
Torres-Pianese 17.30
Domenica 7 settembre
Pineto-Pontedera ore 17.30
Ravenna-Bra 17.30
Livorno-Guidonia Mont. 20.30
Rimini-Ternana 20.30
Sambenedettese-Forlì 20.30
Classifica: Arezzo 6; Ascoli, Juve NG, Carpi, Gubbio, Pineto e Sambenedettese 4; Campobasso, Livorno, Torres, Forlì e Ravenna 3; Perugia e Vis Pesaro 2; Bra, Pianese, Rimini, Guidonia Montecelio 1; Ternana, Pontedera 0.