27 Jul, 2025 - 12:05

Gubbio confermata capitale umbra della Spartan Race fino al 2027: firmato l’accordo ufficiale

Gubbio confermata capitale umbra della Spartan Race fino al 2027: firmato l’accordo ufficiale

Gubbio rilancia la sua sfida con lo sport estremo e lo fa in grande stile. La Spartan Race, la competizione di corsa a ostacoli più celebre al mondo, tornerà nella città di pietra anche nel 2026 e nel 2027. Dopo tre edizioni di straordinario successo, che hanno richiamato migliaia di atleti, accompagnatori e curiosi da tutta Italia e dall’estero, la notizia ora è ufficiale: il Comune di Gubbio, con la firma della giunta guidata dal sindaco Vittorio Fiorucci e dell’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo, ha siglato l’accordo triennale con la società organizzatrice InnovACTION 11.

Un riconoscimento importante per un territorio che ha saputo coniugare sport, turismo e promozione internazionale, offrendo un contesto paesaggistico e logistico perfetto per lo svolgimento di una gara ad alto impatto fisico ed emozionale.

Le nuove date: aprile 2026 e 2027, ma con un’opzione per l’Europeo

Nel dettaglio dell’intesa, è già stato fissato un calendario orientativo:

“Per il 2026, il weekend di evento sarà, presumibilmente, quello del 18/19 aprile mentre, per il 2027, il weekend identificato è quello del 17/18 aprile. Nel caso Gubbio diventasse sede dello Spartan European Championship 2027, il weekend di gara sarà allora quello del 4/5 o dell’11/12 settembre 2027, si legge nel testo dell’accordo.

Questo significa che Gubbio potrebbe addirittura ospitare la tappa europea della Spartan Race, diventando epicentro continentale dello sport outdoor e dell’endurance. Una possibilità che, se confermata, rappresenterebbe un salto di qualità assoluto per la città e per l’intera regione.

Il programma delle gare: adrenalina pura tra pietra, fango e cuore

La Spartan Race torna con il suo classico format articolato in diverse categorie e livelli di difficoltà, pensati per ogni tipo di atleta:

  • Sprint: 5 km e 20 ostacoli

  • Super: 10 km e 25 ostacoli

  • Beast: 21 km e 30 ostacoli

  • Kids Race: 1-3 km per bambini e ragazzi

  • Hurricane Heat: prove estreme di gruppo da 4, 12 o 24 ore

Il contesto eugubino, con i suoi paesaggi mozzafiato, il centro storico medievale e la pendice del monte Ingino, si presta perfettamente per costruire un percorso misto di grande impatto visivo e tecnico. E non solo: la Spartan Race è anche spettacolo, musica, motivazione e community. Un’esperienza totalizzante per chi gareggia e per chi osserva.

Sport e turismo: un connubio che funziona

La Spartan Race si svolge in primavera, nel mese di aprile, un periodo strategico per la città di Gubbio: prima dell’inizio dell’alta stagione turistica, l’evento garantisce un afflusso consistente e di qualità, che alimenta il settore ricettivo, la ristorazione, le attività culturali e commerciali.

“L’accordo rappresenta una scelta strategica che premia una sinergia tra pubblico e privato costruita negli anni. La Spartan Race ha mostrato come eventi sportivi internazionali possano generare valore per l’intera comunità”, ha dichiarato l’assessore Carlotta Colaiacovo.

Anche il sindaco Vittorio Fiorucci ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Gubbio ha dimostrato di poter ospitare eventi di grande portata. Questo nuovo accordo consolida la nostra posizione nel panorama sportivo nazionale e internazionale”.

Il Comune investe: 40mila euro a edizione

Per ciascuna edizione, il Comune di Gubbio garantirà una sovvenzione annuale di 40.000 euro a InnovACTION 11, la società che gestisce l’organizzazione della manifestazione. Questa sovvenzione potrà essere erogata in due modalità:

  • In forma pura, cioè con erogazione diretta di denaro;

  • In forma mista, con la fornitura di beni o servizi messi a disposizione da terzi, fino al raggiungimento della cifra pattuita.

Qualora nel 2027 Gubbio venisse effettivamente scelta come sede dello Spartan European Championship, le condizioni saranno rinegoziate per adeguare la portata dell’investimento pubblico a quella dell’evento.

Gubbio: l’unica tappa in Umbria e nella Provincia di Perugia

Gubbio sarà, per entrambi gli anni, l’unica città dell’Umbria e della Provincia di Perugia a ospitare una prova ufficiale Spartan Race. Un primato importante, che colloca la città su una mappa esclusiva e ne rafforza la vocazione sportiva e outdoor, già espressa con altri eventi di rilievo, come trail running, mountain bike, tiro con l’arco e gare verticali.

Questo tipo di manifestazioni ha una doppia ricaduta: da un lato porta visibilità e turismo, dall’altro promuove uno stile di vita sano e attivo, coinvolgendo anche i giovani e le famiglie.

La Spartan community: passione, resistenza e appartenenza

Chi ha partecipato almeno una volta a una Spartan Race sa che non si tratta solo di una competizione sportiva, ma di una esperienza trasformativa. La Spartan community è composta da persone che cercano sfide autentiche, valori condivisi e occasioni di superamento personale.

Per molti, completare una Spartan è un rituale di passaggio, una prova di forza mentale e fisica che rimane impressa nella memoria.

A Gubbio, questa energia si è percepita con forza durante le edizioni precedenti: campeggi pieni, alberghi sold-out, piazze animate, e soprattutto un’atmosfera carica di emozione e motivazione.

Obiettivo 2027: diventare capitale europea della Spartan

Il vero salto di qualità potrebbe arrivare con la candidatura per ospitare lo Spartan European Championship 2027. Se Gubbio dovesse essere selezionata, diventerebbe sede di una delle competizioni più prestigiose al mondo nel settore dell’endurance sportivo, con decine di nazioni rappresentate e migliaia di presenze turistiche.

Si tratterebbe di un’occasione irripetibile per mettere in vetrina non solo Gubbio ma l’intera Umbria, costruendo attorno all’evento un pacchetto turistico integrato che valorizzi territorio, enogastronomia, cultura e tradizioni.

Una corsa verso il futuro, tra pietra e ostacoli

La conferma della Spartan Race a Gubbio fino al 2027 è una vittoria per l’amministrazione, per gli operatori locali e per tutti coloro che credono nello sport come motore di sviluppo. Ma soprattutto, è una scommessa sul futuro, su una città che sa mettersi in gioco, superare gli ostacoli e arrivare al traguardo con orgoglio.

Il conto alla rovescia per aprile 2026 è già iniziato. I guerrieri della Spartan stanno per tornare: Gubbio li aspetta a braccia aperte, con il fango sotto i piedi e il cuore pieno di grinta.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE