Bentornata serenità. Dopo il successo sul Rimini, in verità anche un po' sofferto, perchè i romagnoli coprivano bene il campo senza lasciare spazi ai rossoblù, in casa Gubbio si respira un'aria meno pesante. Quella che c'è dopo ogni vittoria. E adesso la speranza è quella di recuperare anche qualche infortunato, visto che l'infermeria è piena. Franchini potrebbe essere il primo a farcela, ed essere tra i convocati per la trasferta di Chiavari, considerato che martedì alla ripresa della preparazione si è allenato col gruppo. Spetterà ovviamente poi allo staff medico fare le dovute valutazioni. Intanto però un piccolo raggio di luce dal tunnel inizia a fare capolino. Il mirino è sulla trasferta di Chiavari contro la Virtus Entella, un campo tabù per i rossoblù.
Il Gubbio vuole sfatare il tabù Chiavari. Al Comunale, nei precedenti 4 confronti (playoff compresi), la squadra della Città dei Ceri non ha mai vinto. Nella stagione 2021/2022 con Torrente in panchina, Entella vittoriosa per 4-0 con le reti di Di Cosmo, Capello, Magrassi e Schenetti. L'anno successivo (allenatore Braglia) arrivò un pareggio (0-0), mentre ai playoff, liguri vincenti per 3-1, grazie alla doppietta di Merkaj e al gol di Ramirez. Per il Gubbio accorciò su rigore Vazquez. L'anno scorso (2023/2024) finì 2-1, con Corbari e Bonini che ribaltarono l'iniziale vantaggio eugubino di Spina.
Stagione 2021/2022 serie C girone B | Virtus Entella-Gubbio 4-0 campionato |
Stagione 2022/2023 Serie C girone B | Virtus Entella-Gubbio 0-0 campionato |
Stagione 2022/2023 Serie C girone B | Virtus Entella-Gubbio 3-1 (gara di ritorno playoff fase nazionale) |
Stagione 2023/2024 Serie C girone B | Virtus Entella-Gubbio 2-1 campionato |
Sfogliando il libro delle statistiche si nota subito invece un dato. Dopo tredici turni di campionato, il Gubbio di Roberto Taurino ha un punto in più rispetto a quello di Piero Braglia della passata stagione. I rossoblù hanno messo in cascina 18 punti, frutto di frutto di cinque vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, con 10 gol segnati (0.77 a partita) e 13 incassati (1 gol a partita).
Tornando alla scorsa stagione, come accennato, i rossoblù alla tredicesima avevano 17 punti ed era stati sconfitti dal Perugia al Curi per 1-0. La differenza sta solo nella casella dei gol segnati che erano 13 (+3) e in quelli subìti che erano 11, due in meno rispetto ad oggi.
Virtus Entella-Gubbio, gara valida per la quattordicesima giornata del campionato di serie C girone B, sarà diretta da Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo. Il fischietto piemontese sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Giampaolo Jorgji di Albano Laziale e Manfredi Scribani di Agrigento, quarto ufficiale Francesco D’Andria di Nocera Inferiore. Mbei è un arbitro al secondo anno in Lega Pro e non ha precedenti con nessuna delle due squadre.
Il turno numero quattordici del girone B di serie C si apre sabato con due partite. Alle 15 in campo Lucchese-Legnago Salus, mentre alle 17.30 la capolista Pescara riceve la visita del Sestri Levante. Domenica giornata interessante: si inizia con il lunch match Rimini-Torres, poi come noto in campo le umbre, con il derby del Curi e la sfida del Gubbio a Chiavari.
Sabato 9/11
Lucchese-Legnago Salus ore 15
Pescara-Sestri Levante ore 17.30
Domenica 10/11
Rimini-Torres ore 12.30
Ascoli-Pontedera ore 15
Carpi-Campobasso ore 15
Virtus Entella-Gubbio ore 15
Milan Futuro-Arezzo ore 15
Perugia-Ternana ore 15
Pianese-Vis Pesaro ore 17.30
Spal-Pineto ore 17.30
La classifica: Pescara* 29; Torres 28; Ternana (-2) 26; Entella 24; Arezzo 23; Campobasso e Vis Pesaro 22; Gubbio 18; Rimini, Carpi e Pianese 17; Perugia e Pineto 14; Lucchese 13; Pontedera 12; Sestri Levante 11; Milan Futuro* e Ascoli 10; Spal (-3) 8; Legnago 7. * = una gara in meno.