20 Sep, 2025 - 09:00

Gubbio-Bra, le probabili formazioni: cambi in vista per mister Di Carlo?

Gubbio-Bra, le probabili formazioni: cambi in vista per mister Di Carlo?

Un Gubbio in crescita, sempre più solido e determinato, torna protagonista al “Barbetti”. Oggi pomeriggio alle 15 gli uomini di Domenico Di Carlo affronteranno il Bra, penultimo in classifica ma avversario da non sottovalutare. La squadra piemontese, neopromossa in Serie C, è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e arriva in Umbria con la volontà di invertire la rotta.

Per il Gubbio, invece, si tratta di una gara da vincere: otto punti conquistati nelle prime quattro giornate sono un bottino più che incoraggiante, frutto di due vittorie esterne (a Rimini e Forlì) e due pareggi casalinghi (con Sambenedettese e Perugia). I rossoblù hanno mostrato una crescita costante e soprattutto un atteggiamento battagliero che sta convincendo i tifosi.

Il momento del Gubbio: solidità e abnegazione

L’inizio di campionato della formazione eugubina è stato convincente. Oltre ai risultati, è l’atteggiamento a colpire: pressing alto, compattezza tra i reparti e capacità di soffrire nei momenti di difficoltà. Non a caso le due vittorie sono arrivate lontano dal “Barbetti”, segno di una squadra che sa adattarsi a contesti ostici. Ora l’obiettivo è tradurre questa crescita in un successo casalingo, per rendere il cammino ancora più regolare e continuo.

Il Bra cerca la svolta

Dall’altra parte c’è un Bra che non può permettersi altri passi falsi. Due soli punti nelle prime quattro gare e il penultimo posto in classifica raccontano un avvio complicato, ma sarebbe un errore sottovalutare i giallorossi. La squadra di Fabio Nisticò ha messo in mostra buone trame offensive e carattere, pur pagando inesperienza e fragilità difensive. Con sette gol incassati, infatti, il Bra è attualmente la peggior difesa del campionato insieme a Campobasso e Rimini. I piemontesi hanno ottenuto due pareggi interni (con Perugia e Torres), mentre lontano da casa sono arrivate due sconfitte pesanti: contro la Sambenedettese e il Ravenna, entrambe neopromosse. 

Gubbio-Bra: ecco le probabili formazioni

Il Gubbio dovrebbe confermare il 3-5-2, marchio di fabbrica di Di Carlo. Tra i pali pronto Krapikas, favorito su Bagnolini, non ancora al meglio dopo il colpo al volto rimediato a Forlì. In difesa si va verso qualche novità: Signorini potrebbe partire dalla panchina, lasciando spazio a Bruscagin al centro, affiancato da Fazzi a destra e Di Bitonto a sinistra.

In mediana, Rosaia agirà da regista basso, protetto ai lati da Carraro e Djankpata, entrambi in buona forma. Sulle corsie spazio a Zallu a destra e a Podda sulla sinistra, con Tentardini pronto a subentrare a gara in corso. In avanti confermato il tandem Tommasini-Spina: il primo punto di riferimento classico, il secondo attaccante di movimento. La Mantia, sempre prezioso dalla panchina, sarà l’arma in più a gara in corso.

Il Bra dovrebbe rispondere con lo stesso modulo, il 3-5-2, per mantenere equilibrio e compattezza. In porta spazio a Franzini. La retroguardia vedrà De Santis a destra, Sganzerla centrale e Chiesa a sinistra. A centrocampo, davanti alla difesa, agirà La Marca come play basso, supportato da Tuzza e Brambilla, ex della gara. Sulle fasce Cucciniello e Pautassi avranno il compito di garantire spinta e copertura. In attacco la coppia Minaj-Sinani proverà a scardinare la difesa eugubina, con Sinani reduce dal gol contro la Torres.

GUBBIO (3-5-2): Krapikas; Fazzi, Bruscagin, Di Bitonto; Zallu, Carraro, Rosaia, Djankpata, Podda; Spina, Tommasini.
Allenatore: Di Carlo.

BRA (3-5-2): Franzini; De Santis, Sganzerla, Chiesa; Cucciniello, Tuzza, La Marca, Brambilla, Pautassi; Minaj, Sinani.
Allenatore: Nisticò.

Direzione arbitrale

La partita sarà diretta dal signor Andrea Terribile di Bassano del Grappa, al secondo anno in Lega Pro. Sarà coadiuvato dagli assistenti Nidaa Hader di Ravenna e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. Quarto ufficiale il signor Alessandro Silvestri di Roma 1, mentre l’operatore FVS sarà Gian Marco Cardinali di Perugia.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE