La prova del nove per il Gubbio arriva venerdì sera ad Ascoli. Dopo le buone prestazioni contro Carpi e Ternana, per i rossoblù c'è l'ostacolo bianconero fuori dalle mura amiche, dove tra l'altro il percorso della squadra di Di Carlo è migliore rispetto a quello in casa. In esterna sono infatti 10, i punti messi nel sacco: vittorie a Rimini, Forlì e Carpi e pari a Pesaro, mentre al "Barbetti" ne sono arrivati 7. C'è da confermare quanto di buono fatto vedere nelle ultime uscite quindi, ma le statistiche dicono che il “Del Duca” non è un terreno amico per i rossoblù, che però cercheranno di rompere questo tabù, al cospetto di un organico tra i più importanti dell'intera Lega Pro. Uno stimolo in più insomma, perchè in questo campionato di scontato non c'è nulla e anche perchè il Gubbio ha dimostrato di potersela giocare con tutte e la sfida con l'Arezzo capolista di qualche settimana fa è l'esempio più lampante.
Ascoli-Gubbio sarà diretta da Valerio Pezzopane della sezione de L'Aquila, che sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Bernasso di Milano e Galigani di Sondrio. Quarto ufficiale invece sarà Gavini di Aprilia, mentre come operatore FVS Laura Gasparini di Macerata. Pezzopane, è un fischietto al quinto anno di Lega Pro e non ha precedenti con le due squadre.
Il Gubbio al "Del Duca" troverà un Ascoli in salute, al di là della sconfitta nel big match di Ravenna. Una compagine che fin qui ha perso solo una volta in dodici partite (terzo posto a quota 27 punti) e che può vantare la miglior difesa non solo del girone B, ma di tutti e tre i raggruppamenti di Lega Pro (3 gol al passivo), oltre al quarto miglior attacco (22 gol) della terza serie, dietro solo ad Arezzo (26), Vicenza (24) e Catania (23).
Ascoli e Gubbio al Del Duca nella loro storia, si sono affrontate cinque volte tra campionato e Coppa Italia. Tre sono stati i successi bianconeri e due i pareggi. Il primo incrocio avvenne nel 2011/2012 in B e terminò 2-,1 con reti di Papa Waigo e Falconieri e gol rossoblù di Bazzoffia. Quindi due stagioni in Lega Pro, Prima Divisione con due pareggi: nel 2013/2014 (0-0) e nel 2014/2015 (2-2). Gli ultimi due precedenti risalgono alla scorsa stagione, precisamente all'11 agosto 2024, primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C. Vittoria per 2 a 1 dei bianconeri, con gol di D’Uffizi e Marsura, intervallati dalla rete rossoblù messa a segno da D’Ursi. Ed infine, quello in campionato (24 novembre 2024), terminato 1-0 per i marchigiani dopo l'autogol di Pirrello.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
2011-2012 Serie B | Ascoli-Gubbio 2-1 |
2013-2014 Prima Divisione | Ascoli-Gubbio 0-0 |
2014-2015 Prima Divisione | Ascoli-Gubbio 2-2 |
2024-2025 Coppa Italia Serie C | Ascoli-Gubbio 2-1 |
2024-2025 Serie C girone B | Ascoli-Gubbio 1-0 |
Ieri la Lega Pro ha comunicato date e orari delle giornate che vanno dalla 17esima alla 20esima giornata. Questo il recap del Gubbio: 17^ giornata Pianese-Gubbio sabato 6 dicembre ore 14.30; 18^ giornata Gubbio-Torres sabato 13 dicembre ore 14.30; 19^ giornata Pineto-Gubbio sabato 20 dicembre ore 17.30;
20^ giornata Gubbio-Rimini sabato 3 gennaio 2026 ore 14.30.
Venerdì, ore 20.30: Ascoli-Gubbio; Campobasso-Sambenedettese. Sabato, ore 14.30: Bra-Pineto, a Sestri Levante; ore 17.30: Guidonia Montecelio-Pontedera; Pianese-Rimini; Ravenna-Torres. Domenica, ore 12.30: Juventus Next Gen-Forlì, ad Alessandria; ore 14.30: Perugia-Arezzo; ore 17.30: Carpi-Livorno; ore 20.30: Ternana-Vis Pesaro.
Classifica: Arezzo 31; Ravenna 30; Ascoli 27; Forlì e Guidonia Montecelio 20; Ternana 19; Carpi 18; Gubbio 17; Pineto, Vis Pesaro e Campobasso 16; Sambenedettese, Pianese e Juventus Next Gen 14; Pontedera 12; Bra e Livorno 10; Perugia e Torres 7; Rimini (-12) -1.