30 Jul, 2025 - 12:18

Grifo, si sente male il pilota dell'aereo e la squadra torna a Ezeiza. Mercato, occhi su Parigi

Grifo, si sente male il pilota dell'aereo e la squadra torna a Ezeiza. Mercato, occhi su Parigi

Stanno tutti bene, tranne uno. Proprio così perchè il Grifo che stava tornando in Italia in aereo è tornato in Argentina. Il motivo? Un malore al primo pilota che, secondo i regolamenti di volo, non permette all'aereo di proseguire il viaggio ma di rientrare immediatamente alla base di partenza. Il volo, che era partito da Ezeiza alle 22,35, le 3,35 italiane, dopo aver superato Rio de Janeiro ha dovuto invertire la rotta per atterrare ad Ezeiza. Adesso il Perugia aspetterà un nuovo volo.

Grifo, è caccia al bomber

Il Perugia è a caccia del bomber. Andrea La Mantia resta l'obiettivo numero uno, ma il bomber sta aspettando una chiamata dalla serie B che però al momento non è arrivata. Il Grifo lo aspetterà probabilente ancora qualche giorno, poi virerà su altri obiettivi, visto che nel frattempo ha allacciato contatti con l'entourage di un altro interessante attaccante. Si tratta di Giacomo Parigi (Foto Rimini F.C.), grande protagonista la scorsa stagione con la maglia del Rimini con 14 gol complessivi in tutte le competizioni. E' tra i profili più interessanti dell'intera serie C e la sua carta d'identità dice pure che è più giovane di La Mantia di 6 anni. Un'operazione sulla carta difficile senza dubbio, perchè l'aretino è legato al Rimini fino al 2028, ma non impossibile vista la difficile situazione in cui versa attualmente il club romagnolo.

Chi è Giacomo Parigi

Dotato di un fisico imponente, forte di testa e su calcio piazzato, Giacomo Parigi (attaccante classe 1997), dopo aver mosso i primi passi nel settore giovanile dell'Union Team Chimera e della Sangiovannese, nel 2012/2013 si trasferisce all’Arezzo in Serie D collezionando, a soli 16 anni, 4 presenze in campionato che gli valgono la chiamata a Bergamo tra le fila dell’Atalanta, dove giocherà con la squadra Primavera. Dall’estate 2013 al dicembre 2015, in nerazzurro colleziona 59 presenze e 19 reti tra campionato, Coppa Italia e Torneo di Viareggio. Nel gennaio 2016 si trasferisce quindi in prestito al Cosenza in Serie C facendo il proprio debutto nei professionisti e totalizzando a fine stagione 4 presenze e 1 rete realizzata proprio all'esordio dal primo minuto contro il Monopoli. Nella stagione successiva passa al Forlì (20 presenze), mentre nel campionato 2017/2018 si divide tra Akragas (18 presenze e 2 reti) e Virtus Francavilla (9 presenze e conquista dei playoff). Nella stagione 2018/2019 passa alla Paganese dove inanella 34 presenze impreziosite da 6 reti e 5 assist. Nel 2019/2020 il trasferimento in all'Olbia, dove disputa 25 presenze, con 4 reti ed 1 assist. In Sardegna resta solo un anno: passa alla Vibonese (2020/2021), tre gol in 31 presenze. Quindi le esperienze di Picerno (una stagione), Arzignano (3 stagioni), prima dell'approdo al Rimini nella stagione 2024/2025 dove fa registrare 14 gol e 8 assist in 44 partite, tra campionato, coppa Italia e playoff. 

Per quanto riguarda la sua storia personale, chi lo conosce dice che Giacomo Parigi è cresciuto a pane ed Arezzo. Suo padre infatti è un grande tifoso amaranto e gli ha trasmesso questa passione. Del resto è normale che certe passioni si tramandano di generazione in generazione. E' cresciuto nell'Union Team Chimera come detto e successivamente è passato al vivaio dell'Arezzo, fino all’esordio in prima squadra, in serie D, con 4 presenze totali. 

Il Perugia nei templi del calcio argentino

E' l'ultimo giorno in terra sudamericana per il Perugia, prima del rientro in Italia. Il gruppo si è goduto una giornata di pausa, visitando due templi del calcio argentino a Buenos Aires: lo stadio Monumental, dove gioca il River Plate e la mitica Bombonera, teatro delle partite del Boca Juniors. Un'esperienza senza dubbio importante e che resterà impressa nella mente dei calciatori biancorossi, con la speranza che sia di buon auspicio per la nuova stagione.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE