22 Oct, 2025 - 12:11

Grifo, rivoluzione in atto: Giovanni Tedesco ad un passo dalla panchina

Grifo, rivoluzione in atto: Giovanni Tedesco ad un passo dalla panchina

Il prescelto sarebbe stato individuato. A meno di clamorosi colpi di scena. Anche perchè nel calcio e nello sport può succedere sempre di tutto, pure in fase di trattativa, ma questa volta pare che non ci saranno intoppi. Giovanni Tedesco sarà il successore di Piero Braglia sulla panchina del Perugia. Toccherà a lui risollevare le sorti di una squadra che non riesce a rialzarsi e reduce da sette sconfitte consecutive nel girone B della Serie C.

Dopo Braglia saluta anche Mauro Meluso

La giornata di ieri in casa Grifo (lo sarà anche oggi ndr) è stata abbastanza piena di impegni e decisioni. C'è stata infatti l'uscita di scena del direttore Mauro Meluso, che insieme alla società ha deciso di non continuare il percorso intrapreso circa un anno fa e di interrompere il rapporto contrattuale con durata fino al giugno 2027. Le parti hanno infatti trovato l'accordo, anche se ancora manca il comunicato ufficiale del club. 

 

 

Grifo, c'è Giovanni Tedesco per la panchina

Giorgio Gorgone sembrava il favorito, il club ci ha parlato a lungo, ma non si è trovato l'accordo perchè l'ex Lucchese avrebbe voluto portare con sé i suoi più stretti collaboratori e al momento questo rappresenta un bel problema per il Grifo, perchè non vuole rinunciare a coloro dello staff tecnico sotto contratto proprio per una questione economica. Un sondaggio era stato fatto anche per Cristian Serpini ex Carpi -come rivelato da Calciogrifo- che avrebbe accettato le condizioni del club biancorosso con un collaboratore nello staff. Poi però Mauro Meluso ha comunicato al dg Hernan Garcia Borras di voler lasciare l'incarico, con quest'ultimo che avrebbe quindi convocato una riunione assieme ai consiglieri del club, ovvero quel pool di ex allenatori, dirigenti o figure biancorosse che potessero in qualche maniera indirizzare verso una scelta giusta e condivisa. Tra questi c'erano pure Walter Novellino e Riccardo Gaucci.

Giovanni Tedesco grazie ai "consiglieri" esterni del Perugia

Non è ancora noto se Walter Novellino e Riccardo Gaucci avranno delle cariche ufficiali nel Grifo, ma avrebbero indirizzato il club verso la scelta di Giovanni Tedesco, una figura senz'altro importante e con esperienza visto il passato anche da calciatore e capitano del Perugia ai tempi della Serie A. Il contratto di Tedesco -sempre secondo quanto riportato da Calciogrifo- sarà valido per otto mesi e in linea di massima dovrebbe percepire lo stesso stipendio di Piero Braglia.

 

Giovanni Tedesco, la carriera da calciatore e allenatore

Giovanni Tedesco palermitano doc classe 1972, esordisce tra i professionisti nella stagione 1990-1991 con la maglia della Reggina. Dopo tre ottime stagioni, passa alla Fiorentina, con la quale ottiene la promozione in A (1993-1994) e successivamente bagna l’esordio nella massima serie l’anno seguente. Gioca quindi due anni a Foggia e uno alla Salernitana, ma nel 1998/1999 arriva la chiamata del Perugia, quella che diventerà la sua seconda casa (è stato anche capitano), oltre la squadra con cui raccoglierà più presenze e gol in carriera. In biancorosso, Giovanni Tedesco rimane 6 stagioni, tutte in Serie A, offrendo un rendimento altissimo e diventando capitano e idolo della tifoseria perugina. Con il Perugia ha l'onore di prendersi tante soddisfazioni, tra cui la vittoria dell'Intertoto nel 2003, che permise al Grifo lo storico accesso alla Coppa UEFA. Nel 2004 passa al Genoa in B, poi nel 2006 la chiamata della vita: quella del Palermo. Lascia il calcio a 38 anni, dopo aver messo insieme complessivamente 258 presenze e 34 reti in Serie A e 205 presenze e 18 gol in Serie B.

Da allenatore, Giovanni Tedesco ha guidato diverse formazioni in vari campionati. Si è seduto sulla panchina del Foligno in C e del "suo" Palermo in Serie A per alcune partite, poi ha avuto un lunga esperienza nel campionato maltese, dove ha vinto anche una Coppa nazionale con il Floriana nel 2017. 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE