28 Nov, 2025 - 12:45

Grifo cooperativa del gol, ma ora c'è da sfatare il tabù trasferta...

Grifo cooperativa del gol, ma ora c'è da sfatare il tabù trasferta...

Il Perugia vuole riuscirci e prima o poi sfaterà questo tabù che dura da tanto, troppo tempo. La cura Tedesco sta dando buoni frutti, visto che la squadra è imbattuta da 5 turni e precisamente quando è arrivato l'allenatore palermitano. E allora, domenica nel lunch match delle 12.30 in casa della Juventus Next Gen, l'occasione è buona per provare a fare un altro piccolo/grande passo in avanti. C'è da sfatare infatti il tabù trasferta, che dura addirittura da oltre un anno e per la precisione dall'ottobre 2024, quando i biancorossi espugnarono il “Del Duca" di Ascoli per 1-0. (Foto di copertina Dimensione Calcio)

Sfatare il tabù esterno per dare continuità ai risultati

Il Perugia è consapevole di dover migliorare il proprio rendimento lontano dal “Curi”. Tutti sapevano, calciatori compresi, che dopo un avvio di stagione disastroso, la squadra si sarebbe rialzata un passo alla volta. E così sta accadendo. Con Giovanni Tedesco in panchina, in casa sono arrivati due successi con Livorno e Vis Pesaro, mentre in esterna tre pareggi, con prestazioni in crescendo. L'auspicio è che le vittorie casalinghe non rimangano quindi episodi isolati, ma che la squadra riesca a imporsi anche fuori casa, perchè sarebbe veramente un altro grande risultato e soprattutto un bel toccasana per la mente dei calciatori.

 

 

Juve Next Gen-Perugia, il precedente in Piemonte

C'è solo un precedente in terra piemontese, tra la Next Gen della Juventus ed il Perugia. La partita in questione fa riferimento al campionato 2023/2024 (Serie C girone B) quando i biancorossi espugnarono Alessandria per 2 a 0, grazie alle reti di Vazquez su calcio di rigore e Christian Kouan

Al "Moccagatta" dirige Sacchi di Macerata

Sarà Gabriele Sacchi della sezione di Macerata a dirigere l'incontro tra Juventus Nex Gen e Perugia, gara valida per la 16^ giornata del girone B di Serie C, in programma domenica alle ore 12.30. Sacchi per l'occasione, sarà assistito da Luca Marucci di Rossano e Davide Gigliotti di Lamezia Terme. Quarto ufficiale Riccardo Dasso di Genova. Operatore FVS Alberto Mandarino di Alba-Bra. Sacchi ha un solo precedente con il Perugia: la sconfitta in casa dell’Entella (1-0) della scorsa stagione.

 

 

Juventus Next Gen-Perugia, qualche curiosità sul match

Juventus Next Gen-Perugia: si sfidano le due squadre che nel girone B di Serie C, sono state in grado di mandare in gol il maggior numero di calciatori diversi. I bianconeri detengono il primato assoluto: 18 gol realizzati in campionato, distribuiti tra ben 13 marcatori differenti. Il Perugia segue a ruota, con 12 reti segnate da 10 giocatori diversi, statistica che condivide con l'Ascoli. L'arrivo di Giovanni Tedesco infatti, ha dato una svolta decisa alla fase di finalizzazione. Nelle cinque partite sotto la sua guida, la lista dei marcatori si è allungata rapidamente: Kanoute e Montevago (contro il Livorno), Giraudo e Manzari (a Pontedera), Bacchin e Angella (contro la Vis Pesaro). A questi si aggiunge l'autorete propiziata da Bacchin in casa della Torres. Un netto cambio di passo rispetto alle sole 6 reti messe a segno nelle precedenti 10 gare. Il merito è senza dubbio del sistema di gioco di Tedesco: una squadra votata all'attacco, ma allo stesso tempo equilibrata, in grado di essere efficace nelle fasi di transizione e che agisce con criterio: inserimenti a turno di terzini, mezzali e persino dei centrali sui calci piazzati, portando inoltre costantemente molti uomini alla conclusione. La stessa filosofia "corale" si ritrova nel 3-4-2-1 del tecnico della Juve Next Gen Brambilla. Tra i bianconeri, infatti, non emerge un bomber principe: il capocannoniere è l'attaccante Deme con 3 reti. Seguono a quota 2 Guerra, Pugno, Okoro, Vacca, Faticanti e Pedro Felipe. 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE