Grande vittoria al tie-break della Sir Susa Vim Perugia al Forum di Civitanova. Troppo importante, perchè la serie contro la Lube adesso va sul 2-0 e mercoledì sera al PalaBarton gli uomini di Lorenzetti possono già chiudere ed approdare in finale. E' stato ovviamente, come era anche prevedibile, un match più combattuto ed equilibrato rispetto a gara 1. Mvp della sfida Oleh Plotnytskyi, che ha chiuso con 15 punti e 7 ace, mentre la Sir termina la partita con un 53% di efficacia in attacco, 5 muri e 14 ace.
Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 17, Chinenyeze 9, Lagumdzija 17, Nikolov 11, Podrascanin 5, Gargiulo 5, Loeppky 6, Orduna, Bisotto (L), Poriya 1, Dirlic, Gatto (L) ne, Tenorio ne. All. Medei.
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 15, Solé 7, Ben Tara 23, Semeniuk 15, Loser 12, Piccinelli (L) ne, Cianciotta ne, Herrera, Colaci (L), Candellaro ne, Zoppellari, Usowicz ne, Ishikawa 2. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Curto (TS) e Carcione (RM).
NOTE: Durata: 32’, 31’, 38’, 32’, 19’. Totale: 2h 32’. Civitanova: battute sbagliate 20, ace 8, muri 12, attacco 56%, ricezione 43% (24% perfette). Perugia: battute sbagliate 20, ace 14, muri 5, attacco 53%, ricezione % ( % perfette). Spettatori: 4.035. MVP: Plotnytskyi.
A fine partita Angelo Lorenzetti commenta con queste parole: “Eravamo consapevoli che il risultato di gara 1 non era sincero, perchè la Lube non si era espressa ai suoi livelli. Oggi la serie è davvero cominciata, con i ragazzi che hanno fatto delle buone cose. Da rimproverarci mentalmente c'è l'abbandono un po' del secondo set, perchè era un pericoloso e insipidi nell'attacco di posto quattro. Civitanova ha valore, ci hanno fatto andare in confusione quando hanno alzato il muro, ma siamo rimasti dentro la partita. Ora dobbiamo restare fedeli ai nostri valori, liberare la mente e concentrarci in vista di gara 3, perchè la pallavolo la conosciamo tutti e -conclude Lorenzetti- ne ho viste di tutti i colori”.
Ai playoff scudetto di Superlega, partecipano le prime 8 classificate della regular season. Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.
Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.
Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/2026.
Nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di Superlega maschile 2024/2025.
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025