26 Oct, 2025 - 12:05

Gli Sbandieratori di Gubbio protagonisti in Kuwait: successo internazionale per il Made in Italy e per la tradizione eugubina

Gli Sbandieratori di Gubbio protagonisti in Kuwait: successo internazionale per il Made in Italy e per la tradizione eugubina

Il gruppo ha rappresentato l’Italia all’Italian Design Week Kuwait, con esibizioni, incontri istituzionali e una mostra d’arte che ha unito il folklore alla cultura visiva contemporanea.

Una missione di cultura e identità

La bandiera di Gubbio ha sventolato in uno dei luoghi più prestigiosi del Medio Oriente: gli Sbandieratori di Gubbio hanno preso parte all’Italian Design Week Festival in Kuwait, manifestazione sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, portando con sé non soltanto l’arte del maneggio della bandiera, ma anche la storia, il simbolismo e l’identità culturale della città dei Ceri.

Durante l’evento, gli Sbandieratori hanno rappresentato una delle più alte espressioni della tradizione italiana, riscuotendo entusiasmo e curiosità da parte del pubblico locale e della comunità italiana residente in Kuwait.

L’incontro con l’ambasciatore italiano Lorenzo Morini

Giovedì 23 ottobre, nella mattinata, il gruppo è stato accolto presso l’Ambasciata d’Italia in Kuwait dell'ambasciatore Lorenzo Morini. L’ambasciatore ha espresso il suo apprezzamento per la presenza del gruppo a una manifestazione internazionale che valorizza il Made in Italy in chiave artistica e culturale.

Durante il colloquio, gli Sbandieratori hanno avuto l’occasione di raccontare la storia della loro tradizione e di illustrare il legame tra bandiera e arte. Come spiegato dai membri del gruppo, «ogni nostra bandiera è un simbolo che parla del territorio, della storia e dell’identità eugubina, e sbandierare significa raccontare la comunità attraverso il movimento e il colore».

BandierArte, cartelle d’autore e l’omaggio a Dario Fo

Nel corso dell’incontro, l’ambasciatore ha potuto ammirare una selezione di cartelle d’autore e le opere esposte nella mostra “BandierArte”, presentata in occasione del festival. Tra le opere più apprezzate, la cartella del Premio Bandiera 2013, realizzata da Dario Fo, raffigurante San Francesco e il lupo. L’opera ha suscitato particolare interesse in virtù del suo richiamo simbolico all’incontro tra Francesco d’Assisi e il Sultano d’Egitto, un episodio che lega idealmente la spiritualità umbra ai territori del Medio Oriente.

Casa Italia e la magia dello chalet di Doha

Nel pomeriggio, la delegazione si è trasferita presso Casa Italia, all’interno dello chalet di Doha, dove per la prima volta è stata esposta l’intera collezione di cartelle d’autore degli Sbandieratori e un’opera del maestro scalpellino eugubino Giuseppe Allegrucci. La mostra ha rappresentato un ponte tra arte contemporanea, artigianato tradizionale e folklore, testimoniando la capacità del gruppo di coniugare spettacolo e memoria storica.

La giornata si è conclusa con una esibizione presso Casa Italia, alla presenza della comunità italiana in Kuwait, in un clima di profonda partecipazione e orgoglio nazionale. «Esibirci davanti ai nostri connazionali all’estero è sempre un’emozione unica. È come riportare un frammento di Gubbio a chi vive lontano», ha affermato uno dei membri del gruppo.

Le esibizioni al “The Avenues”, il mall più grande del Kuwait

Nelle giornate di venerdì e sabato, gli Sbandieratori di Gubbio si sono esibiti all’interno di “The Avenues”, il mall più grande del Kuwait, considerato una vera e propria città sotterranea dedicata allo shopping, agli eventi e alle esposizioni internazionali.

Durante l’Italian Design Week, l’intero spazio commerciale è stato trasformato in una vetrina del Made in Italy: design, moda, artigianato, enogastronomia e performance artistiche hanno raccontato l’eccellenza italiana in tutte le sue forme. In questo scenario, gli Sbandieratori hanno rappresentato il cuore folklorico della manifestazione, richiamando un pubblico numeroso e coinvolto.

«La presenza degli Sbandieratori ha reso l’Italian Design Festival particolarmente speciale – hanno sottolineato gli organizzatori – arricchendo l’evento con una delle più importanti espressioni del patrimonio culturale italiano».

Una tradizione che conquista nuovi spettatori internazionali

Il successo delle esibizioni si è misurato nell’entusiasmo del pubblico. Spettatori kuwaitiani e internazionali hanno seguito le performance con attenzione, applaudendo con calore e dimostrando grande curiosità verso una tradizione italiana spesso poco conosciuta al di fuori del contesto storico in cui è nata.

La mostra delle bandiere e delle cartelle d’autore, insieme agli oggetti storici del gruppo, ha permesso alle persone di comprendere come lo sbandieratore non sia soltanto un atleta, ma anche un custode di arte, simbologia e memoria collettiva.

Un'occasione di dialogo interculturale

La partecipazione degli Sbandieratori all’Italian Design Week in Kuwait ha rappresentato molto più di una semplice esibizione. È stata un’occasione di dialogo interculturale, in cui la tradizione eugubina si è fatta ambasciatrice di valori quali bellezza, armonia, disciplina e arte condivisa.

Per Gubbio, l’evento ha rappresentato un nuovo capitolo nella storia delle esibizioni internazionali del gruppo, confermando la capacità delle bandiere eugubine di parlare un linguaggio universale: quello dell’emozione e della tradizione.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE