14 Mar, 2025 - 21:30

Giro d'Italia 2027: possibile tappa a Norcia?

Giro d'Italia 2027: possibile tappa a Norcia?

Norcia è stata protagonista di una tappa della "Tirreno-Adriatico" ma il mondo del ciclismo potrebbe tornare nella patria del Tartufo Nero. E tornare in "rosa". Dopo le indiscrezioni emerse sull'ipotesi dell’arrivo nel 2026 di una tappa del Giro d’Italia a Città di Castello e una tappa nel territorio del Lago Trasimeno, nella giornata del 13 marzo ieri a Norcia in occasione della partenza della quarta tappa della Tirreno-Adriatico, il sindaco Giuliano Boccanera - ai microfoni di UmbriaTv - non ha escluso la possibilità di una tappa del Giro 2027 proprio a Norcia.

Norcia nel Giro d'Italia 2027: le parole del Sindaco

In Umbria ancora spazio al ciclismo: il 18 maggio ci sarà una tappa del Giro d’Italia, Gubbio-Siena, ma, durante la due giorni della Tirreno-Adriatico, Giuliano Boccanera si è detto soddisfatto "per la massiccia presenza di pubblico della corsa dei Due Mari, evento che garantisce grossa visibilità al territorio e rappresenta un volano turistico per le strutture commerciali e ricettive".

"Norcia da tempo è sede di ritiro di tante squadre di calcio - ha detto ancora il primo cittadino - adesso stiamo lavorando per portare nel 2027 una tappa del Giro d’Italia". Dopo aver ospitato due volte in quattro anni la Tirreno-Adriatico, Norcia, quindi, con questo sorriso e rivelazione sottovoce di Boccanera, potrebbe diventare una tappa di partenza o di arrivo del Giro d’Italia. Sognare non costa nulla.

Norcia, protagonista in questa Tirreno-Adriatico

Norcia, intanto, ha visto la partenza della quarta tappa della Tirreno-Adriatico. L'arrivo a Trasacco (dopo 190 km) ha visto la vittoria dell'olandese Olav Kooij, precedendo i connazionali Rick Pluimers e Mathieu Van der Poel. Filippo Ganna, invece, ha chiuso in settima posizione e conservato la maglia azzurra di leader della classifica generale con 22" di vantaggio sullo spagnolo Ayuso, anche prima della quinta tappa di venerdì 14 marzo, da Ascoli Piceno a Pergola, di 205 chilometri.

Olav Kooij, dopo aver attraversato il traguardo da vincitore di tappa ha dichiarato: Ho davvero lottato per questa vittoria. Dopo aver superato bene la salita, siamo stati sorpresi dai ventagli, che ci hanno messo in difficoltà, sul successivo falsopiano. Avevo emozioni contrastanti, non ero sicuro che saremmo rientrati. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile. All’UAE Tour non stavo bene, ma ho recuperato in tempo per questa Tirreno Adriatico. Sono super felice di aver vinto”.

Quinta tappa Tirreno-Adriatico amara per Ganna

Nel quinto appuntamento, odierno, da Ascoli Piceno a Pergola è stato Fredrik Dversne a conquistare la tappa della Tirreno-Adriatico. Dopo una fuga solitaria, il norvegese ha tenuto lontano i fuggitivi, con alle spalle tutti i big. Tappa ancora amara per Filippo Ganna ma poteva andare molto peggio. Un problema meccanico alla bici, a pochi metri dall'arrivo, poteva costare caro al ciclista di Verbania ma per sua fortuna non cambia nulla in classifica generale. Ganna, infatti, rimane in testa con 22" di vantaggio su Ayuso.

"Ho preso una buca ed è caduta la catena che si è incastrata col telaio - le parole di rammarico di Ganna a fine tappa - Io poi ho dato un colpo di pedale un po’ troppo forte e ho strappato il deragliatore. Sono un po’ deluso perché ogni volta che sto bene c’è sempre qualche punto di domanda con qualche imprevisto. Sicuramente aver dato quel colpo di pedale forte è stato anche un po’ un mio errore, però dopo 200 chilometri intensi con il vento l’adrenalina ha preso un po’ il sopravvento. Chiedo scusa all’ammiraglia per le parole che ho detto, io dicevo una cosa e loro ne capivano un’altra, ma d’altronde con le radio non si può fare tanto". 

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE