È ufficiale: Gianni Morandi sarà in concerto a Terni il 28 aprile 2026. Lui, un monumento vivente della musica italiana, tra i cantanti più amati di sempre, l'eterno ragazzo oggi 81enne ma sempre in forma, calcherà il palco del Pala Terni in quello che promette di essere un concerto antologico.
Le dieci nuove date sono state annunciate proprio ieri dallo stesso Morandi. Il nuovo tour lo porterà nei maggiori palazzetti italiani, tra cui il Pala Terni che è già stato scelto da artisti di primissimo piano del panorama nazionale. Tra questi Loredana Berté, Massimo Ranieri, Fracesco Gabbani e, da poco, anche Francesco Renga.
Anche se ancora è presto per iniziare a parlare della possibile scaletta dei concerti di Morandi, quello che è chiaro è che con 'C’era un ragazzo – Gianni Morandi Story' ripercorrerà tutti i grandi classici del suo repertorio, inclusi i brani dell'ultimo progetto discografico 'Evviva!'. L’artista inoltre sarà accompagnato sul palco da una superband, diretta dal maestro Luca Colombo, per quello che promette di essere uno show ricco di talento ed energia.
Gianni Morandi nel corso della sua quasi settantennale carriera ha pubblicato 110 album, tra studio, live e raccolte e venduto oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo. Una leggenda indiscussa che fra i molti pregi, ha avuto la capacità di attraversare le fasi e le epoche della musica italiana, rinnovandosi e intercettando nuove fasce di pubblico. Artista infaticabile, showman sorridente e sensibile, anche alle cause sociali, Morandi è nel cuore delle varie declinazioni degli "anta" così come in quello dei più giovani che magari l'hanno conosciuto prima come co-conduttore di Sanremo e poi come cantante.
Morandi, come è nel suo stile, sa regalare ai fan concerti generosi. Nomen omen, tra i brani ci sarà sicuramente 'C'era un ragazzo' che, con ogni probabilità, sarà quello di chiusura. Non mancheranno le canzoni dall'ultimo album, il 33esimo in studio e nel mezzo quello "Story" del titolo fa lecitamente supporre che ampio spazio sarà dato alle sue canzoni più emozionanti, ormai dei "classici".
Quali? Possiamo avanzare qualche ipotesi. 'In ginocchio da te', di cui a curare l'arrangiamento fu l'immenso Ennio Morricone; le energiche 'Fatti mandare dalla mamma' e 'Andavo a cento all'ora', la sua prima hit del 1962; e, ancora dagli anni Sessanta, 'Scende la pioggia', trasposizione italiana di un brano dei 'The Turtles'. E perché no, magari 'Occhi di ragazza' dai Settanta per approdare direttamente agli Ottanta quando inaugura la collaborazione con Mogol con cui crea, fra gli altri, 'Canzoni stonate' e 'Vita'. E poi, l'irrunciabile 'Bella signora', scritta da Lucio Dalla e, sempre dagli anni Novanta, il tormentone 'Banane e lampone'.
Il tour partirà da Conegliano (15 aprile Prealpi SanBiagio Arena). A seguire ci sono le date di Milano (17 aprile Unipol Forum), Torino (19 aprile Inalpi Arena), Roma (21 aprile Palazzo dello Sport), Casalecchio di Reno (Bologna) (24 aprile Unipol Arena), Firenze (26 aprile Nelson Mandela Forum), Terni (28 aprile Pala Terni), Montichiari (30 aprile PalaGeorge), Pesaro (2 maggio Vitrifrigo Arena) e Padova (4 maggio Kioene Arena).
L'appuntamento con Gianni Morandi a Terni è per martedì 28 aprile 2026. I biglietti sono in vendita dalle 14 di venerdì 24 ottobre 2025 tramite i circuiti ufficiali TicketOne, Ticketmaster e Ticket Italia.
Il Pala Terni, per chi non ci fosse mai stato, si trova nelle vicinanze dello Stadio Liberati, l'indirizzo esatto è via San Martino, 126 nella nuova zona commerciale dove è disponibile un ampio parcheggio.