Manca poco. L'attesa per i tifosi delle due squadre, ma anche per tutti gli appassionati di Superlega è alle stelle. E allora ben venga tutto ciò, perchè domenica alle 18 sul campo della BLM Group Arena, si affrontano i Campioni d'Italia e d'Europa. Trento contro Perugia, un match che promette spettacolo dall'inzio alla fine. Dopo infatti due impegni casalinghi consecutivi, i bianconeri di coach Lorenzetti, sono attesi da una delle trasferte più sentite e affascinanti della stagione. L'incontro sarà l'occasione per rivedere in campo il capitano Simone Giannelli, pienamente recuperato e pronto a guidare i suoi. Proprio il palleggiatore della Sir Susa Scai Perugia, ha presentato la sfida preannunciando un match lungo e combattuto fino all'ultimo respiro. (Foto di copertina Sir/Benda)
“Incontriamo una squadra molto completa, con un'ottima battuta e un sideout efficace” -ha dichiarato Giannelli- sarà una partita tosta e spero in un match equilibrato. Dovremo essere attenti in tutte le situazioni, lottare su ogni pallone e rimanere concentrati nei momenti cruciali per portare a casa i set tirati, magari ai vantaggi. Il nostro obiettivo è chiaro: stare in campo il più a lungo possibile, fare una partita lunga e puntare al tie-break, perché credo sarà questa la tendenza di quest'anno per tutte le squadre. Loro hanno fisicità, tecnica ed esperienza, sarà una sfida dura in tutti i sensi”.
L'Itas si presenta con diverse novità rispetto alla passata stagione, a partire dalla guida tecnica affidata all'argentino Marcelo Mendez, un volto nuovo nel campionato italiano ma un tecnico di primissimo livello. Nuovi innesti anche nel sestetto titolare, con l'opposto francese Theo Faure e lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon. Giannelli ha elogiato il lavoro del nuovo tecnico e la qualità della rosa trentina: “L'allenatore è bravissimo, ha vinto praticamente tutto con il Sada Cruzeiro e ha fatto bene in nazionale e in Polonia. Sta facendo un ottimo lavoro anche a Trento. L'Itas è una squadra fortissima, che stimo molto, composta da tanti campioni, ci sarà da sudare parecchio. L'assenza di Lavia? Mi dispiace molto, mi diverto sempre a giocarci contro” e sull'arrivo di Ramon: “Sta dimostrando di poter giocare a questo livello: in attacco e in battuta ha fatto la differenza finora, in ricezione è solido. È un giocatore completo che si affianca al grande Alessandro Michieletto. Sarà tosta ma anche divertente affrontarli”.
Giannelli sarà uno dei grandi ex della partita: “È sempre un'emozione per me tornare a Trento, rivedere tanti amici che mi hanno aiutato a crescere e a diventare chi sono oggi, Sono molto felice di giocare in un palazzetto sold out, ci sarà un bel clima, ne sono sicuro”.
Il capitano dei Block Devils ha infine sottolineato l'alto livello del campionato, dove ogni punto può fare la differenza: “Il livello si è alzato molto, ogni volta che entriamo in campo dobbiamo essere pronti a vincere i set ai vantaggi, ad andare al tie-break contro chiunque, non solo contro le big. Serve una resistenza tecnica maggiore e lottare su ogni singolo pallone in più, per essere tutti allineati e nello stesso flusso nei momenti cruciali”.
Trento-Perugia, sono tanti gli ex: da una parte Flavio, dall’altra Massimo Colaci, Donovan Dzavoronok, Simone Giannelli, Sebastian Solé e coach Angelo Lorenzetti.
PRECEDENTI: 57 (32 successi Sir Susa Scai Perugia, 25 successi Itas Trentino)
EX: Flavio Resende Gualberto a Perugia nel 2022/23, 2023/24; Massimo Colaci a Trento nel 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17; Donovan Dzavoronok a Trento nel 2022/23; Simone Giannelli a Trento nel 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21; Sebastian Solé a Trento nel 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17 - Allenatori: Angelo Lorenzetti a Trento nel 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22, 2022/23.