Quattro cittadini georgiani, di età compresa tra 28 e 61 anni, sono stati arrestati venerdì pomeriggio dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Amelia, in collaborazione con i colleghi della Compagnia di Terni, ritenuti responsabili di una serie di furti ai danni di esercizi commerciali a Narni e nel capoluogo.
I quattro, tre dei quali giunti in Italia da poche settimane con visto turistico, sono stati fermati a bordo di un’autovettura, risultata poi noleggiata a Caserta, mentre sostavano nel parcheggio di un supermercato di via Romagna a Terni. Sottoposti a perquisizione personale e veicolare, i militari hanno rinvenuto numerosi generi alimentari, prodotti per l’igiene e capi di abbigliamento. Gli stranieri non hanno fornito alcuna ricevuta, confermando ai Carabinieri i sospetti sull’origine della merce.
Secondo quanto accertato dagli investigatori, dalla tarda mattinata i quattro avevano già messo a segno diversi furti, prima presso un supermercato di Narni-Scalo e successivamente in quattro esercizi all’interno del centro commerciale Cospea di Terni. La refurtiva, di valore complessivo superiore a 3.000 euro, è stata interamente recuperata e restituita agli esercenti coinvolti.

A seguito della notte trascorsa presso la Casa Circondariale di Terni, sabato mattina si è svolta l’udienza per direttissima. Il Giudice ha disposto nei confronti dei quattro stranieri la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Terni. Contestualmente, è stata avviata la procedura amministrativa per l’irrogazione da parte del Questore del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno.
Il procedimento è attualmente in fase di indagini preliminari e, come previsto dalla normativa, gli indagati devono ritenersi innocenti fino a eventuale condanna irrevocabile.
L’operazione conferma la costante attività di controllo e prevenzione dei Carabinieri sul territorio, finalizzata a tutelare cittadini ed esercenti dai fenomeni di microcriminalità, con particolare attenzione ai furti seriali e organizzati.

In un contesto di sicurezza e presidio costante, Terni si prepara anche a celebrare la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, il prossimo 21 novembre. In occasione della ricorrenza, il Comando Provinciale di Terni ha avviato un’iniziativa con la dirigenza scolastica del Liceo Artistico “O. Metelli”, coinvolgendo gli studenti delle classi 4^ e 5^ dell’indirizzo “Arti figurative”.
Gli studenti hanno realizzato opere sul tema iconografico della Celeste Patrona, che saranno esposte presso la “Sala Ocra” del Museo Diocesano, gentilmente concesso dall’Ufficio Beni Culturali della Curia, dal pomeriggio del 19 e fino al 21 novembre.
Alle 9.30 del 20 novembre, sempre presso il Museo Diocesano, è prevista una conferenza stampa di presentazione delle opere, che sottolinea l’impegno della comunità cittadina e delle istituzioni nel valorizzare i giovani talenti locali, rafforzando al contempo il legame con l’Arma dei Carabinieri e la cultura del territorio.