Una gran bella soddisfazione per Gualdo Tadino e per tutto il movimento locale, umbro ed italiano. Il giovanissimo gualdese Francesco Anderlini (12 anni) dell'Asd Circolo Gualdo, ha infatti conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di Freccette (IDF World Soft Dart Championships 2025) precisamente nella categoria Juniores, andati in scena in Slovacchia dal 26 al 31 ottobre. Un risultato di tutto rispetto frutto di anni di allenamento, ma anche di grande tecnica, impegno e maturità sportiva, che confermano Anderlini tra i migliori giovani italiani di questa disciplina. (Foto FIGEST)
Francesco Anderlini è ancora giovanissimo, ma questa disciplina ha iniziato a praticarla da bambino, ovviamente con il sostegno della famiglia e degli amici che avevano intuito le sue grandi potenzialità. Negli ultimi anni questa sua passione, si è trasformata in grandi risultati, con il ragazzo che è diventato punto di riferimento per il settore giovanile nazionale. Nel 2023 in Spagna, precisamente a Benidorm, aveva sfiorato l'impresa, conquistando il titolo di vicecampione d’Europa Juniores in coppia con l’altro gualdese Christopher Raggi. Quest'anno invece, dopo essersi laureato Campione d’Italia, è arrivata la definitiva consacrazione con la qualificazione diretta al Mondiale 2026. In questa fantastica avventura, Anderlini, ha avuto al fianco un gruppo di ragazzi di talento, accomunati tutti da grande spirito di squadra, guidati dal coach Luca Dal Fitto, figura chiave del movimento giovanile Figest e punto di riferimento della Nazionale. Azzurri che tra l'altro in Slovacchia, hanno fatto la storia diventando campioni del mondo a squadre, vice campioni del mondo di doppio Bullshooter e terzi classificati nel singolo Bullshoter.

Un'onda di orgoglio azzurro ha travolto i World Soft Darts Championships in Slovacchia! I portacolori della Figest Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali hanno scritto una pagina memorabile, portando a casa risultati eccezionali che confermano l'eccellenza italiana nelle freccette.
I Podi Azzurri che fanno la Storia
• VICE CAMPIONI DEL MONDO DI DOPPIO BULLSHOOTER!
La coppia formata da Massimo Dante e Samuele Maranelli ha dimostrato tenacia e precisione, conquistando un meritatissimo secondo posto nel Doppio Bullshooter.
• CAMPIONI DEL MONDO NELLA SFIDA A SQUADRE (WORLD CUP TEAM MEN)!
L'emozione più grande arriva dalla prova a squadre! Il team composto da Massimo Dante, Massimo Dalla Rosa, Manuel Scrudato e Gabriel Rollo ha sbaragliato la concorrenza, aggiudicandosi la medaglia d'oro mondiale e il titolo di Campioni del Mondo. Un trionfo di squadra che celebra il talento e la coesione del gruppo.
• TERZA CLASSIFICATA NEL SINGOLO BULLSHOOTER!
Un risultato di prestigio anche per Chiara Sarnari, che si è imposta tra le migliori, conquistando il terzo gradino del podio nel Singolo Bullshooter.
La FIGEST celebra con entusiasmo i suoi atleti. Simone Rossolini, Responsabile Nazionale del Settore Freccette Figest, ha espresso la sua gioia: “Questi risultati straordinari sono il frutto di un grande impegno, di passione e di sacrifici. I nostri atleti hanno dimostrato di essere al vertice mondiale in una disciplina sempre più competitiva. Complimenti a tutti, e in particolare ai Campioni del Mondo a Squadre e ai vice Campioni di Doppio. Siete l'orgoglio della Federazione!"
Enzo Casadidio, Presidente Nazionale FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali), ha commentato: “Un trionfo incredibile per la nostra Federazione e per lo sport italiano. L'oro mondiale nella World Cup Team Men e tutti gli altri podi testimoniano l'ottimo lavoro svolto e la crescita costante del nostro movimento. A nome di tutta la FIGeST, mi complimento vivamente con tutti gli atleti per aver portato in alto il Tricolore con professionalità e dedizione. Avanti così, verso nuovi successi!".