21 Apr, 2025 - 11:30

Fp Cgil si conferma primo sindacato nelle funzioni centrali in Umbria: un grande successo alle elezioni Rsu

Fp Cgil si conferma primo sindacato nelle funzioni centrali in Umbria: un grande successo alle elezioni Rsu

Nel corso delle elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) nel pubblico impiego, che si sono tenute dal 14 al 16 giugno 2023, la Fp Cgil ha riconfermato il proprio primato come primo sindacato nelle funzioni centrali in Umbria. Con 685 voti su circa 2.400 votanti, pari al 28% dei voti validi, la Fp Cgil ha ottenuto un vantaggio di oltre 200 voti sul secondo classificato. Questo risultato non solo testimonia la solidità del sindacato nella regione, ma segna anche un significativo incremento del 6% rispetto alle elezioni del 2022, con punte di crescita dell'18% in città come Perugia. Un successo che dimostra la continua fiducia dei lavoratori pubblici verso l'organizzazione, che ha saputo rispondere alle esigenze del comparto con coerenza e determinazione.

Una campagna capillare e corale: la forza del lavoro di squadra nei luoghi di lavoro

Per comprendere appieno il significato e la portata di questo risultato, è essenziale soffermarsi sull’intenso lavoro che ha caratterizzato l’intera campagna elettorale.“Una campagna elettorale straordinaria – dichiarano i segretari Michele Agnani, segretario regionale della Fp Cgil, e Paola Scaramazza, segretaria provinciale di Perugia – in un contesto dove abbiamo fatto un lavoro di squadra importante e che ha visto impegnato il comparto, dal livello regionale e provinciale, in ogni posto di lavoro”.

Questo impegno collettivo ha avuto come risultato un riscontro positivo da parte dei lavoratori, che hanno apprezzato l'intensa attività svolta dal sindacato per supportare le istanze del pubblico impiego, in un momento di grandi sfide e incertezze. 

La vittoria della Fp Cgil, infatti, non è il frutto del caso, ma il risultato di un approccio metodico e ben strutturato che ha visto la partecipazione attiva dei rappresentanti del sindacato in ogni angolo della regione. La Fp Cgil ha infatti saputo rimanere sempre presente sul territorio, rispondendo alle problematiche quotidiane dei lavoratori e mantenendo un dialogo costante con gli iscritti.

Dalla parte dei lavoratori, sempre: quando dire no è un atto di responsabilità

Un aspetto che ha ulteriormente valorizzato il risultato ottenuto dalla Fp Cgil è la scelta di non firmare il contratto separato proposto, una decisione che ha avuto un peso significativo nell'esito delle elezioni. Il contratto in questione, infatti, non prevedeva aumenti sufficienti a compensare l'inflazione, rischiando di penalizzare ulteriormente le condizioni salariali dei lavoratori pubblici. La posizione della Fp Cgil su questo tema è stata premiata dalle urne, con un ampio consenso che ha riconosciuto la coerenza e la tutela dei diritti dei lavoratori. “Risultato ancora più straordinario, che premia la coerenza della nostra organizzazione di fronte a un contratto separato, che non abbiamo firmato in quanto fa perdere ai lavoratori 10 punti d’inflazione”, affermano i segretari Agnani e Scaramazza.

Una nuova generazione di delegati per una Fp Cgil più dinamica e inclusiva

Uno degli aspetti più significativi di questa elezione è stata la composizione dei nuovi delegati eletti: circa quaranta, in gran parte donne e giovani, che rappresentano una vera e propria forza di rinnovamento all'interno del sindacato.

La presenza crescente di giovani e donne nella Fp Cgil è un segnale chiaro della volontà di costruire una rappresentanza più dinamica e attenta alle esigenze di un pubblico impiego sempre più variegato e in evoluzione. “Abbiamo eletto circa quaranta delegati, tra cui molte donne e giovani, che rappresentano una risorsa preziosa per il futuro del sindacato e per la lotta a favore dei diritti dei lavoratori pubblici”, dichiarano Agnani e Scaramazza.

Questa rinnovata omposizione delle Rsu è anche sintomo di una più ampia apertura del sindacato alle tematiche della parità di genere e della valorizzazione delle nuove generazioni, sempre più protagoniste di un mondo del lavoro che cambia rapidamente.

Primi nelle urne, primi nel rappresentare chi lavora ogni giorno per il Paese

La riconferma come primo sindacato nelle funzioni centrali in Umbria rappresenta per la Fp Cgil un'importante responsabilità. Il sindacato è ora chiamato a portare avanti con determinazione le rivendicazioni dei lavoratori, tutelando i loro diritti e migliorando le condizioni di lavoro. “L’essere primo sindacato in Umbria ci dà una forte responsabilità, ma siamo certi di avere un gruppo di delegati e delegate pronti a portare avanti le giuste rivendicazioni dei lavoratori dei servizi pubblici”, affermano i segretari, che sottolineano l'impegno costante per garantire il rispetto dei diritti dei dipendenti pubblici e la difesa dei loro interessi. Questo impegno sarà concretizzato attraverso una continua azione di rappresentanza e negoziazione con le istituzioni, puntando a ottenere risultati concreti per i lavoratori.

Cinque Sì per un mondo del lavoro più giusto: la Fp Cgil rilancia la sua battaglia per i diritti

Il risultato ottenuto alle elezioni Rsu va di pari passo con il continuo impegno della Fp Cgil su temi cruciali per il futuro del mondo del lavoro. In particolare, il sindacato è impegnato nella campagna per i referendum del 2025, che riguardano temi fondamentali come il lavoro e la cittadinanza. “Nella campagna per le Rsu abbiamo riscontrato un clima positivo anche sui temi del Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Forti di questo risultato, proseguiremo il nostro impegno da qui al 9 giugno per fare vincere i cinque Sì ai referendum e ridare dignità a tutto il mondo del lavoro”, affermano Agnani e Scaramazza. La vittoria nelle elezioni Rsu fornisce al sindacato un rinnovato slancio per proseguire la lotta per i diritti dei lavoratori, spingendo affinché le voci di tutti coloro che operano nel pubblico impiego possano essere ascoltate e rispettate.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE