A poco più di un anno dall’inizio dell’attuale legislatura, il gruppo consiliare di Forza Italia Gubbio ha diffuso un comunicato stampa in cui riepiloga l’attività politica e amministrativa svolta nel corso degli ultimi dodici mesi.
Nel testo si sottolinea come il partito sia stato attivo e propositivo all’interno dell’Amministrazione comunale, promuovendo interrogazioni consiliari, iniziative territoriali e progetti legati alle deleghe assegnate all’assessore Carlotta Colaiacovo, oltre a un rafforzamento della rappresentanza istituzionale in sede provinciale e nazionale.
“La nostra è una partecipazione costruttiva, fondata sull’ascolto dei cittadini e sul dialogo istituzionale, con proposte concrete e attenzione ai problemi del territorio”, si legge nel documento.
Uno dei temi ricorrenti nel comunicato è quello della viabilità e della sicurezza urbana, che secondo Forza Italia rappresentano una delle principali priorità raccolte dal confronto con i cittadini.
Nel dettaglio, si ricordano numerose interrogazioni presentate in Consiglio Comunale su strade dissestate, criticità nella segnaletica e pericolosità di alcuni tratti urbani e periferici.
Tra le iniziative più recenti, si segnala:
La raccolta firme per la sicurezza in Via Tifernate, con richiesta formale già depositata presso gli uffici del Comune.
L’imminente discussione di un’interrogazione sulle condizioni strutturali di Via dei Lavatoi, zona storica del centro cittadino che necessita, secondo il gruppo consiliare, di interventi urgenti di manutenzione e valorizzazione.
“Questi interventi non nascono da scelte individuali ma da un percorso partecipato di ascolto”, si legge nella nota, “e rappresentano l’impegno quotidiano di una forza politica che intende svolgere il proprio ruolo istituzionale con responsabilità e spirito di servizio.”
Ampio spazio viene dedicato nel comunicato all’attività dell’assessore Carlotta Colaiacovo, titolare delle deleghe a Sport e Politiche Giovanili. Secondo quanto riportato, l’assessore ha guidato numerosi progetti strategici, tra cui:
Consulta dello Sport: organo di partecipazione e confronto con le associazioni sportive del territorio.
Gubbio Job: iniziativa rivolta ai giovani eugubini per favorire l’orientamento e l’ingresso nel mondo del lavoro.
Bando “Bici in Comune”: progetto per la mobilità sostenibile e l’educazione ambientale rivolto in particolare ai più giovani.
A questi si aggiungono eventi sportivi di rilievo nazionale, che hanno coinvolto direttamente la città:
La partenza della 9ª tappa del Giro d’Italia (Gubbio–Siena), tenutasi nel 2025.
L’arrivo a dicembre della Fiamma Olimpica di Milano–Cortina 2026, occasione simbolica e organizzativa di forte impatto per la città.
“Lo sport è strumento di coesione sociale, inclusione e sviluppo. Sostenere eventi e pratiche sportive significa investire sul benessere dei cittadini”, si legge nel comunicato.
L’assessore Colaiacovo è attiva anche a livello nazionale come membro del Dipartimento Nazionale dello Sport di Forza Italia, ruolo che l’ha vista intervenire il 5 maggio 2025 agli Stati Generali dello Sport.
L’iniziativa, svoltasi alla presenza di tecnici, dirigenti e amministratori, ha consentito un confronto operativo sul futuro dello sport in Italia, anche in chiave locale.
Sempre sul fronte nazionale, Forza Italia Gubbio segnala con orgoglio il coinvolgimento dell’amministrazione eugubina nella prima edizione dell’“Accademia delle Libertà” di Forza Italia, svoltasi proprio a Gubbio. L’evento ha visto la partecipazione del Ministro Antonio Tajani e della senatrice Stefania Craxi, che hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal gruppo eugubino.
“L’Accademia delle Libertà è stata un’importante occasione di confronto tra giovani, dirigenti e istituzioni. Un segnale della centralità che Gubbio può e deve avere nei processi di formazione politica e civile”, viene sottolineato nel comunicato.
Forza Italia Gubbio rivendica anche una solida presenza nelle istituzioni sovracomunali, indicando che attualmente tre rappresentanti del gruppo ricoprono incarichi nel Consiglio Provinciale di Perugia:
Carlotta Colaiacovo, che siede anche nel direttivo regionale di Forza Italia.
Dott.ssa Luigina Procacci.
Dott.ssa Monica Salciarini.
Accanto a loro, a livello nazionale, Riccardo Giuseppe Ciliegi, consigliere comunale a Gubbio, svolge il ruolo di Responsabile del Dipartimento Politiche Sociali, Associazioni e Servizio Civile di Forza Italia Giovani.
“Una rete di relazioni istituzionali che consente di dare voce alle esigenze del territorio su più livelli e di costruire sinergie con altre realtà umbre e italiane”, si legge nel testo.
Il comunicato si chiude con un ringraziamento al segretario comunale di Forza Italia, Antonio Manzo, definito “guida solida e instancabile del gruppo eugubino”. Il suo ruolo viene descritto come determinante per l’equilibrio e la continuità del lavoro politico e organizzativo svolto in questi mesi.
La riflessione finale del comunicato guarda al futuro, con un richiamo all’impegno quotidiano dei rappresentanti locali:
“Forza Italia Gubbio continua a lavorare ogni giorno con serietà, ascolto e spirito di servizio, per una città più vivibile, dinamica e pronta alle sfide del futuro”, si legge in chiusura.
Il tono del comunicato è sobrio e istituzionale, privo di elementi polemici, e intende proporre una rendicontazione dell’attività amministrativa e politica svolta, in coerenza con l’identità del gruppo consiliare e con la strategia nazionale del partito.