Il Gubbio di mister Di Carlo alle 17.30 è ospite del Forlì, allo stadio “Tullo Morgagni”. Una sfida che torna dopo diverse stagioni e valevole per la quarta giornata del girone B di Serie C. Romagnoli reduci da due vittorie in tre partite e quindi con 6 punti in classifica, uno in più dei rossoblù.
A Forlì il Gubbio non ha mai vinto. Negli undici precedenti disputati in terra romagnola, i biancorossi si sono imposti per ben 10 volte, con l'unico pareggio (0-0) verificatosi nella stagione 2004-2005, campionato di Serie C2 girone B. Era il Gubbio di Ezio Castellucci, composto da calciatori rimasti nel cuore di tutti i tifosi come il capitano dell'epoca Giacometti, il portiere Fabbri, Sandreani, Chafer, De Angelis, Lazzoni e tanti altri. L'ultimo precedente risale invece al 2016-2017: il Gubbio di Magi venne superato 1-0, da un gol di Sereni al 34' del primo tempo.
Forlì-Gubbio (oggi ore 17.30) sarà diretta da Giorgio Bozzetto della sezione di Bergamo, che sarà coadiuvato dagli assistenti Di Carlo di Pescara e Silvia Scipione di Firenze. Quarto ufficiale Renzi di Pesaro, operatore FVS Mastrosimone di Rimini. Bozzetto, è un arbitro al quarto anno in Lega Pro e ha già diretto i rossoblù in C nella stagione 2023-2024 (Gubbio- Fermana 0-0). Un precedente per Bozzetto anche con i romagnoli: Forlì-Aglianese 0-0 (serie D, stagione 2020-2021).
Qui Forlì: Biancorossi che recuperano tutti dai vari acciaccati, compreso De Risio non ancora al meglio ma disponibile per la prima volta in questa stagione. Il tecnico dei biancorossi Miramari andrà avanti col 4-3-3: quindi Martelli in porta, in difesa Manetti, Lorenzo Saporetti, Elia e Cavallini. A centrocampo Macrì, Menarini e Scorza, mentre davanti Simone Saporetti, Manuzzi e Farinelli. "In questo campionato le gare sono tutte equilibrate -ha detto il tecnico dei galletti Miramari-, il Gubbio in particolare è una squadra esperta con giocatori di qualità e abili nelle palle da fermo. Per indole il Gubbio non giocherà a viso aperto ma piuttosto manterrà la sua caratteristica di squadra equilibrata che concederà pochi spazi".
Qui Gubbio: Mimmo Di Carlo dovrebbe confermare il 3-4-1-2 che si é visto contro il Perugia. Bagnolini tra i pali, in difesa Fazzi, Signorini e Di Bitonto. Centrocampo con Zallu e Podda laterali, in mezzo Carraro e Djankpata, con Rosaia pronto a subentrare a gara in corso, salvo sorprese. Sul fronte avanzato Saber sulla trequarti, con Spina e Tommasini in attacco. Indisponibili Costa e Di Massimo.
Forlì-Gubbio, stasera stadio “Tullo Morgagni” ore 17.30
Forlì (4-3-3): Martelli; Manetti, L.Saporetti, Elia, Cavallini; Macrì, Menarini, Scorza; S. Saporetti, Manuzzi, Farinelli. Allenatore: Miramari.
Gubbio (3-4-1-2): Bagnolini; Fazzi, Signorini, Di Bitonto; Zallu, Carraro, Djankpata, Podda; Saber; Spina, Tommasini. Allenatore: Di Carlo.
ARBITRO: Bozzetto di Bergamo.
Entra nel vivo la quarta giornata del girone B di Serie C. Il Gubbio oggi è la prima tra le umbre a scendere in campo: alle 17.30 sarà ospite del Forlì. Perugia e Ternana invece, saranno in campo domani: i biancorossi alle 15 riceveranno l'Ascoli, mentre i rossoverdi il Carpi alle 20.30.
4ª giornata
Sabato 13 settembre
Guidonia-Ravenna ore 15
Pianese-Sambenedettese 15
Campobasso-Pineto 17.30
Forlì-Gubbio 17.30
Pontedera-Rimini 17.30
Domenica 14 settembre
Juventus NG-Arezzo ore 12.30
Bra-Torres 15
Perugia-Ascoli 15
Vis Pesaro-Livorno 17.30
Ternana-Carpi 20.30
Classifica: Arezzo 9; Ravenna, Forlì 6; Ascoli, Pineto, Gubbio, Carpi, Juve NG, Pineto 5; Sambenedettese, Pianese, Campobasso 4; Perugia, Torres, Livorno, Ternana 3; Vis Pesaro 2; Guidonia, Bra, Pontedera 1; Rimini (-11) -10.