21 Aug, 2025 - 12:30

Notte di paura a Foligno: auto si ribalta con cinque ragazzi a bordo, una giovane è in gravi condizioni

Notte di paura a Foligno: auto si ribalta con cinque ragazzi a bordo, una giovane è in gravi condizioni

Una serata d’estate si è trasformata in dramma a Foligno, dove un’auto con a bordo cinque amici è uscita di strada e si è ribaltata più volte, riducendosi a un ammasso di lamiere. Il bilancio è pesante: una ragazza è ricoverata in terapia intensiva, altri tre giovani si trovano in ospedale, mentre solo uno dei ragazzi ha potuto fare ritorno a casa.

L’incidente in via Arcamone: auto con cinque ragazzi si ribalta

L’impatto è avvenuto poco dopo l’una, in via Massimo Arcamone, una delle arterie che collega diverse zone della città di Foligno. L’auto, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso improvvisamente il controllo terminando la sua corsa oltre il margine della carreggiata. La violenza del ribaltamento è stata tale da far scattare l’allarme tra i residenti, che hanno immediatamente contattato i soccorsi. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver udito un boato seguito da grida disperate provenire dall’abitacolo.

A raggiungere per primi la zona sono stati i vigili del fuoco di Foligno. La scena che si sono trovati davanti era drammatica: due dei ragazzi erano rimasti incastrati e non riuscivano a liberarsi. È stato necessario l’intervento con le cesoie idrauliche per tagliare il tetto del veicolo e consentire l’estrazione in sicurezza. Nel frattempo, tre ambulanze hanno trasportato i feriti al pronto soccorso dell’ospedale cittadino, dove un’équipe medica li attendeva già pronta.

La situazione clinica e le indagini dei carabinieri

Secondo quanto reso noto dall’azienda sanitaria, le condizioni più serie riguardano una ragazza, ora ricoverata in terapia intensiva con prognosi riservata. Altri tre giovani restano sotto osservazione nel reparto di Medicina d’urgenza. Il quinto, dopo gli accertamenti, è stato trattenuto solo per poche ore ed è già stato dimesso. I medici stanno monitorando costantemente l’evolversi del quadro clinico dei ricoverati, mentre le famiglie dei ragazzi sono accorse in ospedale per stare loro vicino.

Sul luogo dell’incidente hanno lavorato anche i carabinieri, che hanno transennato l’area per effettuare i rilievi. Saranno gli accertamenti a chiarire se la perdita di controllo del mezzo sia stata causata dalla velocità, da un ostacolo imprevisto o da un guasto meccanico. Non è escluso che venga disposto un esame tecnico sull’automobile per verificare lo stato del veicolo al momento dello schianto.

Una comunità scossa

La notizia ha rapidamente fatto il giro della città, gettando nello sconforto familiari, amici e conoscenti dei giovani coinvolti. Sui social sono comparsi numerosi messaggi di solidarietà e di vicinanza, soprattutto nei confronti della ragazza in condizioni più critiche.

Il nodo della sicurezza stradale

L’incidente ha riportato al centro dell’attenzione un tema che a Foligno e in altre città umbre torna puntualmente ogni volta che si verificano episodi simili: la sicurezza delle strade urbane. Via Arcamone è stata più volte segnalata dai residenti come tratto a rischio, soprattutto durante le ore notturne, quando il traffico si riduce e le auto tendono a viaggiare a velocità più sostenuta. C’è chi chiede maggiori controlli, chi invoca l’installazione di dissuasori o autovelox.

Un altro incidente a Perugia

Solo pochi giorni fa un altro grave incidente aveva attirato l’attenzione, stavolta a Perugia, lungo via Pellini. Lunedì 18 agosto una Fiat Panda è finita contro il muro all’uscita della galleria Kennedy, nei pressi del parcheggio Pellini. Il conducente, rimasto incastrato nell’abitacolo, è stato estratto dai vigili del fuoco e affidato alle cure del 118. Sul posto anche la polizia locale, che ha effettuato i rilievi. Due episodi ravvicinati che riportano con forza il tema della sicurezza stradale al centro del dibattito regionale.

Attesa per gli sviluppi

Nelle prossime ore si attendono aggiornamenti sulle condizioni dei ragazzi ricoverati e sull’esito delle indagini. Quel che è certo è che la città si è svegliata con un senso di paura e di impotenza davanti all’ennesimo incidente che ha coinvolto giovanissimi. Un episodio che rappresenta un campanello d’allarme e che riapre una ferita ancora fresca nella comunità, troppo spesso colpita da tragedie della strada.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE