12 Oct, 2025 - 15:31

Foligno, 21enne fugge in bici per sfuggire ai controlli: trovato con 15 ovuli di crack e cocaina. Arrestato e condannato a 8 mesi di reclusione

Foligno, 21enne fugge in bici per sfuggire ai controlli: trovato con 15 ovuli di crack e cocaina. Arrestato e condannato a 8 mesi di reclusione

Si è conclusa con l’arresto di un giovane di 21 anni l’operazione di controllo messa in atto dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno. Il ragazzo, fermato nel corso di un servizio di pattugliamento mirato, è stato trovato in possesso di diversi ovuli contenenti crack e cocaina. L’intervento, inserito nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti predisposto sul territorio, ha permesso di sequestrare dosi già confezionate e pronte per la vendita.

La fuga e il fermo in Largo Giosuè Carducci

L’episodio si è verificato nella tarda serata di sabato in Largo Giosuè Carducci, quando i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno notato i movimenti sospetti di un giovane che percorreva la zona in bicicletta con atteggiamento nervoso e guardingo. Alla vista della pattuglia, il 21enne ha improvvisamente abbandonato il mezzo e ha tentato di darsi alla fuga a piedi lungo una via laterale. I militari si sono immediatamente lanciati all’inseguimento e, dopo un breve tratto, sono riusciti a raggiungerlo e bloccarlo. Durante la corsa, il giovane aveva cercato di liberarsi di alcuni piccoli involucri, lanciandoli a terra per disfarsene, ma gli operatori li hanno prontamente recuperati, accertando in seguito che contenevano sostanze stupefacenti pronte per la cessione.

Perquisizione e sequestro del materiale

Una volta bloccato, il giovane è stato sottoposto a perquisizione personale, durante la quale i Carabinieri hanno rinvenuto nelle sue tasche 15 ovuli di sostanza stupefacente: otto contenenti crack, per un peso complessivo di circa 4,4 grammi, e sette di cocaina, pari a circa 4,6 grammi, per un totale di quasi nove grammi di droga già suddivisa e pronta per la vendita al dettaglio. Oltre agli involucri, i militari hanno trovato e sequestrato 110 euro in contanti, somma ritenuta compatibile con l’attività di spaccio. Il materiale è stato repertato e sottoposto a sequestro per gli accertamenti di laboratorio, mentre il giovane è stato accompagnato in caserma per le procedure di identificazione e gli adempimenti di rito.

Arresto convalidato e condanna in rito direttissimo

Il 21enne, tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della Compagnia dei Carabinieri di Foligno in attesa dell’udienza di convalida. Nella mattinata successiva, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Spoleto ha convalidato l’arresto e disposto la condanna dell’imputato a otto mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 2.000 euro, accogliendo integralmente le richieste formulate dalla Procura della Repubblica.

Prevenzione, collaborazione e presidio del territorio: la strategia contro lo spaccio

Gli investigatori sottolineano che la presenza costante sul territorio e la collaborazione con i cittadini restano strumenti fondamentali per contrastare lo spaccio e la diffusione delle droghe. La costanza dell’azione di controllo - spiegano i Carabinieri - rappresenta un elemento essenziale per contenere il fenomeno, ma da sola non basta: all’attività repressiva deve affiancarsi un impegno strutturato sul fronte della prevenzione e della sensibilizzazione, soprattutto tra i più giovani. Solo attraverso un approccio integrato che unisca vigilanza, educazione e partecipazione civica può produrre risultati duraturi.

Indagini in corso

Le indagini sono tuttora in corso per ricostruire la provenienza della droga e individuare eventuali canali di approvvigionamento o soggetti coinvolti nella rete di spaccio. Gli elementi acquisiti - tra cui gli ovuli sequestrati, il denaro contante e le testimonianze dei militari intervenuti - sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Spoleto, che coordinerà i successivi approfondimenti investigativi.

Parallelamente, i Carabinieri della Compagnia di Foligno hanno annunciato un ulteriore potenziamento dei controlli sul territorio, in particolare nelle ore serali e nei fine settimana, periodi in cui si registra un incremento delle attività illecite legate al consumo e alla vendita di stupefacenti. L’obiettivo è duplice: prevenire nuovi episodi di spaccio e garantire un presidio costante a tutela della sicurezza pubblica e del decoro urbano.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE