08 Apr, 2025 - 15:00

Finale Coppa Italia di serie C, Gubbio e Perugia la guarderanno con interesse...

Finale Coppa Italia di serie C, Gubbio e Perugia la guarderanno con interesse...

Umori differenti dopo l'ultimo turno di campionato, ma stessi obiettivi. Gubbio e Perugia cercheranno con tutte le loro forze in queste tre ultime sfide della regular season, di fare più punti possibili per acciuffare i playoff. Quarantacinque per i rossoblù, due in meno il Grifo. Due partite casalinghe (Sestri Levante e Pontedera) e una in trasferta (Campobasso) per i biancorossi, due trasferte (Pescara e Ferrara) e una in casa (Milan Futuro) per gli eugubini. Difficile dire chi avrà il calendario migliore, ma il Grifo potrà sfruttare senza dubbio il fattore casalingo.

Perugia, il ruolino di marcia in trasferta è da incubo

Uno dei tanti punti deboli del Grifo in questa stagione, è stato il ruolino di marcia esterno. La squadra di Cangelosi è infatti a secco dai tre punti fuori dal Curi, dallo scorso 19 ottobre, quando vinse 1-0 sul campo dell'Ascoli. Ad Arezzo è arrivata l'ottava sconfitta esterna. Un dato che sta pesando enormemente anche sull'aspetto mentale della squadra. Un tabù che potrà però essere sfatato a Campobasso, il 21 aprile, nell'ultima gara della stagione regolare fuori dalle mura amiche, playoff permettendo. Un altro dato terribile per i biancorossi, è il fatto che la squadra è andata in svantaggio 17 volte e non è mai riuscita a vincere: in dodici occasioni ha perso, in cinque ha pareggiato.

 

 

Gubbio, due trasferte sulla carta difficili

Il Gubbio come detto, affronterà due trasferte e una partita casalinga. Si inizia l'impegno di Pescara (domenica ore 15) si prosegue in casa col Milan Futuro a Pasquetta e si finisce a Ferrara, contro la Spal, il 27 aprile. Sulla carta le sfide fuori dalle mura amiche non sono semplici, ma questo campionato può riservare ancora sorprese. Per i playoff potrebbero aprirsi addirittura nuovi scenari, non sono per la squadra di Fontana, ma anche per il Perugia.

 

 

Un occhio al Rimini...

Gli allenatori di Gubbio e Perugia, come hanno ribadito più volte, i playoff se li vogliono guadagnare sul campo senza “aiuti”, ma questa sera c'è la finale di ritorno della Coppa Italia di serie C tra Rimini e Giana Erminio. Si riparte dall'1-0, con il quale i romagnoli hanno sbancato Gorgonzola due settimane fa nella gara di andata, ponendosi in una posizione di vantaggio. In caso di parità al 90', ossia con una vittoria con un gol di scarto dei lombardi, si andrà ai supplementari ed eventualmente ai rigori. Chi alza il trofeo tricolore accede alla fase nazionale dei playoff, alla pari delle terze in classifica, consentendo al girone della squadra vincitrice di accedere alla prima fase degli spareggi promozione anche l’undicesima classificata. Inutile quindi, che un occhio, forse più di uno, Gubbio e Perugia lo daranno eccome...

 

Lucchese, oggi la verità?

Oggi in casa Lucchese dovrebbe il giorno della verità, sia sulla vicenda-stipendi arretrati ai calciatori, che sulle decisioni che la squadra prenderà per quanto riguarda il finale di stagione. A ieri sera, da rumors provenienti dalla Toscana, nessun bonifico era sui conti correnti dei calciatori. Da Roma, nessun segnale almeno sino alla prima serata di ieri, ma Benedetto Mancini in tarda serata avrebbe confermato i bonifici e indetto addirittura una conferenza stampa per giovedì. Difficile ipotizzare che i giocatori possano continuare ad allenarsi senza elementi di novità, con la stessa richiesta di fallimento, in caso di mancati pagamenti, che torna a farsi viva. E questa non sarebbe assolutamente una bella notizia, non solo per i rossoneri ovviamente, ma anche per tutto il sistema calcio, compreso il girone B di serie C, con la classifica riscritta.

 

Serie C girone B, risultati e classifica

Risultati 35esima giornata: Arezzo-Perugia 2-0; Campobasso- Virtus Entella 0-2; Gubbio-Ascoli 0-0; Legnago Salus-Pianese 0-2; Pineto-Pescara 1-0; Pontedera-Lucchese 4-1; Sestri Levante-Milan Futuro 1-2; Ternana-Carpi 0-1; Torres-Spal 0-0; Vis Pesaro-Rimini 1-2.

La classifica: Virtus Entella 78; Ternana 70; Torres 62; Pescara 58*; Vis Pesaro 56; Pineto, Arezzo 55*; Pianese 50; Rimini 49; Gubbio 45; Pontedera 44; Perugia, Carpi 43; Campobasso, Ascoli 39; Lucchese 33; Milan Futuro, Spal 30; Sestri Levante 26; Legnago Salus 25. *una gara in meno.

Recupero 34ª giornata

Domani ore 19 Pescara-Arezzo

 

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE