02 Sep, 2025 - 14:00

Fiere di San Matteo e del Cassero: Terni definisce il calendario autunnale del commercio su area pubblica

Fiere di San Matteo e del Cassero: Terni definisce il calendario autunnale del commercio su area pubblica

La stagione autunnale del commercio ambulante a Terni si apre con due appuntamenti storici. La giunta comunale ha deliberato le date e le location delle fiere di San Matteo e del Cassero, eventi che segnano il ritorno delle manifestazioni di settore dopo l’estate. L’assessore al commercio Stefania Renzi ha illustrato il nuovo metodo organizzativo, che per la prima volta prevede una programmazione stagionale delle fiere cittadine.

“Abbiamo voluto dare una cornice più strutturata, evitando provvedimenti frammentati e offrendo agli operatori una visione complessiva delle opportunità” ha dichiarato l’assessore.

Date, luoghi e motivazioni delle scelte logistiche per le due fiere più attese dell’autunno

La fiera di San Matteo si svolgerà sabato 21 settembre in via del Centenario. La decisione di anticipare la manifestazione è stata dettata dal calendario degli eventi, che vede il fine settimana successivo occupato dal Motorshow all’Aviosuperficie. La vicinanza logistica e i possibili impatti su traffico e ordine pubblico hanno spinto l’amministrazione a evitare sovrapposizioni.

La fiera del Cassero è invece fissata per sabato 16 novembre e tornerà nella sua collocazione tradizionale, Corso del Popolo. In questo caso la scelta è stata influenzata dal calendario del campionato di Serie C, per scongiurare interferenze con le partite della Ternana.

Sono già state avviate verifiche tecniche sugli spazi, in particolare sull’area interessata dal cantiere di riqualificazione dei sanpietrini tra Corso del Popolo e Piazza Ridolfi. Nonostante le piccole criticità logistiche, l’amministrazione registra oltre 100 adesioni di operatori del commercio ambulante per entrambe le fiere.

“Siamo soddisfatti della risposta -sottolinea Renzi -le fiere rappresentano una tradizione viva e un’occasione di lavoro importante per gli ambulanti e di socialità per la città”.

Un settembre ricco di eventi culturali e aggregativi per la città e poi festa per il centenario della Ternana

Il mese di settembre a Terni sarà scandito da un fitto calendario di appuntamenti che abbracciano commercio, cultura e sport.

"Dopo la Notte bianca dello shopping - spiega l'assessore al commercio del Comune di Terni -seguiranno la Notte bianca dello sport e Terni Comics. Alla Passeggiata andrà in scena la Festa di Alternativa Popolare, mentre l’ultimo weekend sarà dedicato al già citato Motorshow, punto di richiamo nazionale per gli appassionati dei motori".

Da ottobre, inoltre, prenderanno il via le celebrazioni per il centenario della Ternana Calcio, in attesa che si chiarisca definitivamente la questione della proprietà societaria.

Una nuova impostazione che segna discontinuità con il passato

Negli anni precedenti ogni fiera era regolata da una singola delibera. Con la decisione assunta ora, la giunta comunale di Terni adotta un’impostazione più organica, che raggruppa per stagioni gli eventi di riferimento. Dopo San Matteo e Cassero, verranno infatti calendarizzate con lo stesso criterio le fiere invernali di Santa Lucia (dicembre) e San Valentino (febbraio).

Secondo l’assessore Stefania Renzi, questa scelta consentirà di “ridurre i tempi burocratici, facilitare la programmazione degli operatori e garantire una maggiore qualità complessiva delle manifestazioni”.

Con l’avvio delle fiere autunnali, Terni si conferma una piazza di rilievo per il commercio ambulante e le iniziative di socialità diffusa. Le due manifestazioni, radicate nella tradizione cittadina, diventano parte integrante di una strategia di programmazione che punta a valorizzare il ruolo delle fiere come motore di partecipazione e occasione di sviluppo economico.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE