Oggi, 9 giugno 2024, la città di Terni ha registrato un significativo incremento dell'affluenza alle urne rispetto alle elezioni europee del 2019. Alle 12, infatti, ha votato circa il 21,44% degli aventi diritto, un netto aumento rispetto al 15,70% registrato nello stesso periodo durante le precedenti elezioni europee.
L'incremento dell'affluenza a Terni è particolarmente significativo se paragonato ai dati nazionali e regionali. Alle 12 del 9 giugno 2024 ha votato il 21,44% degli elettori ternani, questo dato riflette una partecipazione più alta rispetto alla media nazionale, che si attesta generalmente intorno al 20% nello stesso arco temporale.
L'incremento di circa il 5,74% mostra una chiara tendenza verso una maggiore partecipazione. Questo aumento può essere attribuito a diversi fattori, tra cui la maggiore consapevolezza politica e la percezione di importanza delle elezioni europee tra gli elettori ternani.
Va sottolineato che il rinnovo dei Consigli comunali nei comuni interessati ha avuto un impatto significativo sull'affluenza. A Terni, dove gli aventi diritto al voto sono 84.796 distribuiti su 129 sezioni, si sono recati alle urne 18.181 cittadini. In tutta l'Umbria, la media di affluenza per le elezioni europee è del 29,40%, con la provincia di Perugia al 30,48% e quella di Terni al 26,26%. Per le elezioni comunali, la media umbra è del 35,41%, con la provincia di Perugia al 35,08% e quella di Terni al 37,70%. Bastia ha visto un'affluenza del 33,75%, Castiglione del Lago del 37,27%, Foligno del 32,91%, Gubbio del 30,06%, Marsciano del 36,14% e Orvieto del 38,76%. Curiosamente, Cerreto di Spoleto ha raggiunto il 46,58%.
I ventuno comuni della provincia di Terni interessati dalle consultazioni amministrative includono:
L'affluenza complessiva alle 12 di oggi nei comuni interessati dalle elezioni amministrative è stata del 37,70%, in netto aumento rispetto al 22,97% registrato alle 23 di sabato 8 giugno. Questo incremento può essere attribuito al maggiore interesse degli elettori nei comuni dove si rinnovano i Consigli comunali, oltre che alle elezioni europee.
Nella provincia di Terni, cinque comuni hanno registrato un'affluenza superiore al 40% per le elezioni europee: Alviano con il 42,89%, Guardea con il 43,77%, Montecchio con il 43,53%, Montefranco con il 48,60% e Polino con il 41,81%. Questo trend di alta partecipazione è significativo, riflettendo un forte interesse e impegno civico da parte dei cittadini di questi comuni.
Per quanto riguarda le elezioni europee, nei comuni della Valle umbra sud, i folignati che hanno votato per sono stati pari al 34,04%. Per Campello il 39,89%, per Castel Ritaldi il 44,41%, per Giano dell’Umbria il 39,69%, per Gualdo Cattaneo il 38,26%, per Montefalco il 31,02% e per Spello il 35,74%.
La prossima rilevazione dell'affluenza è prevista per le 19:00, e sarà interessante osservare se il trend di alta partecipazione si manterrà o se ci saranno variazioni significative. L'attuale alta affluenza nei comuni sopra citati potrebbe indicare una giornata elettorale di forte partecipazione, con potenziali implicazioni per i risultati sia delle elezioni europee che delle consultazioni amministrative.