18 Jul, 2025 - 12:55

L'intervista a Elena Proietti Trotti all'indomani della nomina al MiC: "Sarò un valore aggiunto per l'Umbria e per Terni"

L'intervista a Elena Proietti Trotti all'indomani della nomina al MiC: "Sarò un valore aggiunto per l'Umbria e per Terni"

L'ufficialità è arrivata ieri: Elena Proietti Trotti è stata nominata segretario particolare del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Proietti Trotti nei giorni scorsi si era dimessa da capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale a Terni. Ternana, classe 1987, già assessora allo Sport e al Turismo nella Giunta Latini e per alcuni mesi in Consiglio regionale, subentrata a Marco Squarta, per lei dalla prossima settimana prenderà il via il nuovo impegno nella Capitale.

Dalla redazione di Tag24 Umbria l'abbiamo raggiunta per un'intervista in esclusiva. 

Elena Proietti Trotti: "Un orgoglio ricevere la fiducia del Ministro Giuli"

A breve lei prenderà servizio in qualità di segretario particolare del Ministro Giuli, un ruolo delicato e complesso. Le chiediamo intanto un suo commento a caldo.

"Per me è un motivo di orgoglio e di gioia ricevere la fiducia incondizionata del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, del mio partito, Fratelli d'Italia e del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L'impegno sarà gravoso, parliamo di un Ministero. Ho ricoperto ruoli istituzionali in Comune e in Regione e questo per me è un grande salto, sia di qualità che di impegno ma accanto alla gioia di questi giorni c'è anche la preoccupazione di essere all'altezza nonostante le rassicurazioni che ho sempre ricevuto".

Quando inizierà il nuovo lavoro e quali saranno le sue mansioni?

"Il decreto di nomina è stato firmato e pubblicato nella giornata di ieri (17 luglio ndr) e la decorrenza parte dal 21 luglio. Prenderò servizio lunedì a Roma, in via del Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura.

Quella del segretario particolare è una figura di estrema fiducia del Ministro. Mi occuperò della gestione dell'agenda, degli impegni, degli incontri, delle missioni, dei dossier, dei rapporti con Parlamento e Senato. Sarà un impegno a 360 gradi con funzioni di coordinamento tra i vari uffici e figure che ci sono all'interno del Ministero e vicini al Ministro".

Lei con questo incarico entrerà nel vivo della politica culturale nazionale. L'Italia in questo senso rappresenta una sorta di miracolo, perché pur occupando una piccola porzione della superficie terrestre detiene la maggior parte del patrimonio culturale mondiale. Secondo lei quali possono essere le urgenze su cui lavorare?

"Questo immenso patrimonio culturale va valorizzato e diretto nel modo migliore. Tutto il mondo ce lo invidia ma la sua gestione, come sappiamo, è fondamentale anche sul fronte della conservazione, considerando che si tratta in buona parte di un patrimonio molto antico".

L'Umbria e Terni: "Da me massima apertura al dialogo e alla collaborazione"

Passando all'Umbria, quali azioni possiamo ipotizzare? Al momento, ad esempio, c'è in ballo la candidatura di due teatri condominiali (il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto e il Teatro Sociale di Amelia) per entrare nel sito seriale Unesco. 

"Negli ultimi giorni in Sardegna abbiamo registrato il 61esimo sito Unesco italiano (le Domus de Janas ndr). L'Umbria non ha nulla da invidiare a tante altre regioni e spero, mi auguro e sono sicura di essere un valore aggiunto per la mia regione, la mia provincia e la mia città".

Ecco, a proposito di Terni, quali prospettive ci sono? 

"Sono aperta a tutte le Regioni e a tutte le Province. Già stamattina in Comune c'è stato un clima positivo. Ho avuto modo di parlare con l'assessora alla Cultura, Michela Bordoni alla quale, nel congratularsi, ho ribadito che le porte del Ministero sono sempre aperte e l'ho invitata a venirmi a trovare. Ho esteso l'invito anche al sindaco e presidente della Provincia di Terni, Stefano Bandecchi che ha già sollevato l'argomento Villalago. Un bene culturale e artistico che merita di essere valorizzato".

Magari proprio Villalago potrebbe essere il primo passo per inaugurare questo nuovo corso.

"Su questo da me fin da ora c'è la massima disponibilità".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE