Tra poco più di un mese inizierà il campionato di Serie C 2024-2025, il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, ha annunciato che il prossimo 15 luglio, alle ore 11, verrà presentato il calendario dei tre gironi di Serie C, svelando finalmente le sfide che animeranno la stagione calcistica.
Durante l’Assemblea di Lega Pro, Marani ha illustrato ai presidenti dei 60 club i risultati della stagione precedente e le prospettive per quella imminente. Il campionato avrà inizio nel weekend del 25 agosto e si concluderà il 27 aprile 2025, seguito dai playoff. Tre turni infrasettimanali saranno previsti, anche se le date specifiche devono ancora essere stabilite. La pausa invernale, invece, è fissata per il 29 dicembre.
Il Girone A vedrà sfidarsi squadre storiche e ambiziose come l'Albinoleffe, guidato dal confermato Giovanni Lopez, e il Novara, sotto la guida di Giacomo Gattuso. Nuovi allenatori come Alessandro Bruno all'Arzignano Valchiampo e Paolo Cannavaro alla Pro Vercelli porteranno freschezza e nuove tattiche. Ecco la lista completa delle squadre e dei rispettivi allenatori:
Girone A
Il Girone B, anch’esso ricco di talenti e storie affascinanti, vedrà l'esordio di nuovi allenatori come Massimo Carrera all’Ascoli e Daniele Gastaldello al Legnago. Squadre come il Perugia, con Alessandro Formisano confermato, e la Ternana di mister Abate puntano in alto per ritornare in Serie B.
Il Girone C, con squadre di grande tradizione come il Catania e il Crotone, sarà teatro di sfide entusiasmanti. Nuovi allenatori come Domenico Toscano e Emilio Longo sono pronti a portare nuove energie e ambizioni.
Pochi giorni fa è stato svelato il nuovo pallone ufficiale della Serie C, realizzato da Erreà. Questo pallone, innovativo e tecnologicamente avanzato, è costituito da 14 pannelli, di cui 6 romboidali, termosaldati e rivestiti con uno strato di schiuma poliuretanica e 4 strati di tele di poliestere. La superficie esterna testurizzata HEXA 1.2 garantisce una sensibilità elevata e una risposta esplosiva, mantenendo le sue caratteristiche in qualsiasi condizione climatica e su ogni tipo di terreno. La certificazione Fifa Quality Pro ne attesta la qualità per l’uso in competizioni professionistiche europee e mondiali.
Matteo Marani ha commentato con entusiasmo: "L’emozione che si prova nel vedere il nuovo pallone di un torneo o di un campionato non ha eguali: riesce a catturare l’attenzione dei più grandi e a far gioire i più piccoli, facendo sognare intere città e milioni di tifosi che immaginano quel pallone entrare in rete. Sono felice di poter presentare il nuovo pallone della Serie C NOW 2024-25 che, sono sicuro, regalerà tanto spettacolo nei sessanta stadi che ospiteranno il nostro campionato. Ringrazio Erreà per averci fornito un prodotto di grande livello che sarà protagonista in oltre mille partite."