26 Nov, 2025 - 17:30

Enogastronomia a Teatro, a Spoleto torna EaT il festival che unisce cibo e spettacolo

Enogastronomia a Teatro, a Spoleto torna EaT il festival che unisce cibo e spettacolo

Si chiama 'EaT - Enogastronomia a Teatro' ed è un festival unico nel suo genere. Il suo merito è quello di aver incoronato il cibo - e tutto ciò che gli ruota attorno - quale attore principale di una kermesse che lo porterà per quattro giorni direttamente sul palco del Teatro Caio Melisso di Spoleto. Una decontestualizzazione di valore che rende il gusto l'epicentro di un'esperienza culturale a 360 gradi.

L'evento, organizzato da Anna7Poste Eventi&Comunicazione Srl in collaborazione con il Comune di Spoleto e supportato da Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e Monini S.p.A., è giunto quest'anno alla sua quarta edizione. In programma dal 4 al 7 dicembre nella città umbra c'è un fitto calendario di degustazioni, performance e musica in sedi suggestive quanto inusuali. Luoghi della cultura attraverso cui far conoscere le produzioni teatrali e musicali emergenti e far vivere al pubblico un’esperienza unica, grazie anche alla proposta di spettacoli sempre più interattivi.

Una manifestazione che è cresciuta nel tempo

"Un evento che rappresenta ormai un punto fermo della nostra programmazione - così ha definito EaT Giovanni Angelini Paroli, assessore al turismo e allo sviluppo economico -, con una capacità di dare valore alla nostra cultura enogastronomica e agroalimentare molto originale, competente e suggestiva".

"Un’edizione diversa rispetto agli anni passati - ha affermato Anna Setteposte - non solo perché saremo in pieno clima natalizio, ma soprattutto per il programma che segna una crescita importante della manifestazione con molte novità, seguendo una formula già collaudata, che saprà coinvolgere il pubblico in maniera divertente e molto interessante".

In programma ci sono spettacoli, anche per i più piccoli, il ritorno dei Food Ensemble e uno speciale dedicato all'arte dell'apparecchiatura della tavola in forma di racconto. E ancora, un doppio appuntamento con una cena clandestina, il confronto tra il Trebbiano di Spoleto e gli altri trebbiani italiani e una serie di nomi di richiamo come Vito e Niccolò Califano.

Spettacoli, concerti e convivialità: tanti appuntamenti per tutti i gusti

Tra cibo e performance, il teatro esplorerà la dimensione della convivialità grazie ad un programma ricco di appuntamenti. Ad inaugurare la kermesse sarà giovedì 4 dicembre alle 20 'Mama I’m Coming Home' con Alessandro Sesti e Debora Contini, in anteprima nazionale, spettacolo, durante il quale si potranno anche assaggiare alcuni dei piatti tipici dell’Umbria contadina.

Nella giornata di venerdì 5 doppio appuntamento tra drink e cibo. Alle 19.15 'Emozioni da bere. Il primo cocktail show sulle emozioni' e a seguire, alle 21.15 'L’altezza delle lasagne. Monologo di sopravvivenza gastronomica', il nuovo one man show di Vito.

Numerosi gli appuntamenti in programma per sabato 6. Alle 10.30 la tavola rotonda a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini dal titolo 'Origine e qualità degli alimenti. Il ruolo dei Consorzi di tutela nell’era dell’AI'. A seguire, alle 12, presso la Fattoria Sociale di Protte, lo spettacolo 'Cibo Angelico' con Mariella Fabbris. Doppio appuntamento, alle 12.45 e alle 19.45 con 'La ultima vez' di Gabriella Salvaterra al Teatrino. Alle 16.45 partirà il focus sul Trebbiano che prevede anche una degustazione guidata. A chiudere, alle 21, i Food Ensamble con 'Il concerto che puoi mangiare' in collaborazione con lo chef Tommaso Tonioni.

Tra le novità di quest'anno, domenica 7 alle 10.45, 'Shakespeare a colazione', spettacolo per bambini con i personaggi più noti del teatro elisabettiano in un racconto dove tutto è possibile. A chiudere la manifestazione la prima produzione firmata EaT: 'A Tavola!' alle 18.30. Uno spettacolo che tra ironia e poesia porta in scena l'arte della mise en place, svelando come ogni gesto sia in realtà un atto di cura verso chi si ama. Attori, musicisti, cuochi e spettatori si ritroveranno nuovamente insieme a Spoleto per sedersi nuovamente allo stesso tavolo. .

Qui il programma completo del festival.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE