La prestigiosa competizione internazionale di dressage, andata in scena venerdì 21 febbraio a Cattolica, ha regalato un evento di straordinaria qualità tecnica, esaltando talento, eleganza e perfetta sintonia tra cavallo e cavaliere. L’evento, che ha richiamato atleti provenienti da tutta Europa, si è confermato un appuntamento di riferimento nel panorama equestre, trasformando l’arena in un crocevia di eccellenza sportiva e di grande fascino agonistico.
Protagonisti assoluti della giornata sono stati gli atleti umbri, capaci di distinguersi per classe, determinazione e prestazioni di alto profilo. La loro partecipazione non ha rappresentato soltanto un confronto con alcuni dei migliori cavalieri del panorama internazionale, ma anche un’importante occasione per consolidare la propria crescita e affermarsi con sempre maggiore autorevolezza sulla scena nazionale ed europea.
Tra le prestazioni più brillanti della giornata spicca quella di Mina Felicitas Simeone che, in sella a Grace di Fontabeti, ha conquistato la prima posizione nella categoria Junior Team con un punteggio di 70,35%. Un risultato che conferma il talento della giovane atleta, capace di imporsi con autorevolezza in un contesto di alto livello. La sua prova, caratterizzata da precisione tecnica ed eleganza esecutiva, ha convinto pienamente la giuria, che ha premiato l’armonia e la sintonia perfetta tra cavallo e cavaliere. Questo successo rappresenta un’ulteriore conferma della crescita costante di Mina Felicitas Simeone, ormai sempre più protagonista nel panorama equestre giovanile.
Ottime prove anche per Clarissa Rondinini e Vittoria Volpi, che hanno saputo dimostrare una straordinaria sintonia con i propri cavalli, meritandosi il plauso della giuria. La loro eleganza e padronanza tecnica sono state elementi chiave di una performance convincente, sottolineando il crescente valore della scuola equestre umbra.
La prestigiosa competizione di Cattolica ha messo in luce non solo il talento dei singoli atleti, ma anche la costante crescita del movimento equestre umbro, sempre più competitivo sulla scena nazionale e internazionale. Le brillanti prestazioni dei cavalieri della regione rappresentano un segnale forte e incoraggiante, frutto di un percorso di formazione solido e di un lavoro meticoloso svolto da atleti, tecnici e strutture specializzate. Con prestazioni di alto livello e una crescita costante, l’Umbria si sta affermando come una realtà sempre più rilevante nel panorama del dressage nazionale e internazionale, ponendo le basi per un futuro ricco di successi e nuove soddisfazioni.