19 Sep, 2025 - 15:00

Dove vedere Torres-Ternana: data, orario e diretta

Dove vedere Torres-Ternana: data, orario e diretta

Settimana storica per la Ternana. Nei primi giorni di questa settimana le Fere hanno scritto una pagina fondamentale della loro storia recente: il passaggio di proprietà dalla gestione di Stefano D’Alessandro alla nuova presidenza targata famiglia Rizzo, con Claudia Rizzo nominata nuovo presidente del club rossoverde. Un cambio di governance che segna l’inizio di un nuovo corso, accompagnato dall’entusiasmo dei tifosi e da una ventata di fiducia nell’ambiente.

Ma non è solo la scrivania a regalare sorrisi: anche il campo, infatti, sta rispondendo nel migliore dei modi. Dopo le due sconfitte iniziali, la squadra di Fabio Liverani ha ritrovato compattezza e identità, conquistando due vittorie pesanti contro Rimini in trasferta e Carpi al “Liberati”. Adesso, la sfida in Sardegna contro la Torres rappresenta un crocevia importante per misurare le reali ambizioni della Ternana in questa prima fase di campionato.

Ternana, nuova linfa dalla presidenza Rizzo

Il cambio societario era nell’aria da tempo, ma la fumata bianca è arrivata solo adesso. Con il passaggio di consegne, la Ternana si affida alla famiglia Rizzo, già attiva in campo imprenditoriale, che si affaccia per la prima volta nel calcio professionistico con un progetto a lungo termine.

L’ambiente ha accolto con favore la novità. Dopo mesi di incertezza, che hanno condizionato anche il lavoro tecnico e le dinamiche di mercato, la società si presenta con una struttura più stabile e con obiettivi chiari. Liverani potrà adesso contare su un contesto più sereno, elemento fondamentale per consolidare il lavoro sul campo.

La rinascita sul campo: Liverani ha trovato la chiave

Sul piano tecnico, la Ternana ha finalmente iniziato a ingranare. Dopo le prime due uscite a vuoto, i rossoverdi hanno mostrato segni di crescita evidenti: pressing alto, compattezza difensiva e capacità di colpire in ripartenza. L’organico, definito solo nelle ultime battute del mercato, adesso offre soluzioni in tutti i reparti.

Contro il Rimini è arrivato un successo convincente in trasferta, frutto di carattere e solidità, mentre al “Liberati” il pubblico ha potuto applaudire una squadra affamata e cinica contro il Carpi. Due successi che hanno restituito entusiasmo e fiducia all’ambiente. Tutti i giocatori chiamati in causa hanno risposto presente, a conferma di una mentalità collettiva in fase di consolidamento. La Ternana ora vuole continuità: la sfida contro la Torres diventa un’occasione per centrare la terza vittoria consecutiva e dare un segnale forte al campionato.

Torres, partenza lenta e bisogno di riscatto

Se in casa rossoverde il vento soffia a favore, in Sardegna la situazione è diversa. La Torres non ha iniziato al meglio la stagione, collezionando appena quattro punti in quattro giornate. Il bilancio racconta di una vittoria, un pareggio e due sconfitte: troppo poco per una squadra che ambisce a un campionato di vertice.

Eppure, l’esordio era stato incoraggiante: successo interno contro il Pontedera nonostante l’inferiorità numerica, con Zecca match winner. Poi, però, sono arrivati i problemi: sconfitta a Campobasso (2-1), stop interno con la Pianese (0-2) e pareggio deludente contro il neopromosso Bra (1-1).

Un denominatore comune pesa sulle prestazioni: le troppe espulsioni. Già due volte i rossoblù sono rimasti in dieci, condizionando le gare e complicando i piani di mister Michele Pazienza. Contro la Ternana, la Torres avrà quindi una doppia missione: ritrovare punti e dimostrare maggiore equilibrio.

Ecco dove vedere Torres-Ternana

La gara tra Torres e Ternana si giocherà sabato 20 settembre alle ore 15:00 allo stadio “Vanni Sanna” di Sassari.

La partita sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Sky Sport, mentre lo streaming sarà disponibile su Now TV per tutti gli abbonati. Come sempre, sarà possibile seguire la diretta testuale su Tag24 Umbria, con aggiornamenti minuto per minuto per non perdere neanche un istante della sfida.

La designazione arbitrale vede Nicolò Dorillo della sezione di Torino come direttore di gara. Gli assistenti saranno Roberto D’Ascanio (Roma 2) e Alessandro Ceci (Frosinone). Quarto ufficiale Fabrizio Pacella (Roma 2), con Marco Pilleri (Cagliari) operatore FVS.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE