La Ternana Women continua a spingere forte. Il vento della prima vittoria in Serie A, ottenuta in trasferta contro il Sassuolo, soffia ancora sulle colline umbre e accompagna la settimana di lavoro al “Moreno Gubbiotti” di Narni. Qui, sotto lo sguardo attento di mister Antonio Cincotta, la squadra sta preparando nel dettaglio la sfida contro il Parma, valida per la settima giornata del massimo campionato. Un crocevia che pesa, un confronto diretto tra due neopromosse che, per ragioni diverse, vogliono dare una sterzata al proprio percorso.
Il successo del “Ricci” ha rappresentato molto più di tre punti. Dopo prestazioni convincenti rimaste senza ricompensa, le rossoverdi hanno finalmente raccolto ciò che avevano seminato. Decisiva la rete di Pellegrino Cimò, glaciale nello sfruttare una grave indecisione della retroguardia neroverde e nel trasformarla in un gioiello che ha regalato il primo sorriso stagionale. Un gol pesante, che ha mostrato ancora una volta lo spirito feroce della Ternana: compatta, resiliente, generosa, affamata. Tutto ciò che serve, e che mister Cincotta chiede con forza da inizio stagione.
La vittoria è diventata il nuovo punto di partenza. La squadra ha risposto presente: intensità nelle esercitazioni, attenzione maniacale nelle fasi di gioco, costruzione dal basso più pulita e aggressività organizzata nelle zone centrali del campo. Ingredienti che dovranno emergere anche contro il Parma.
Le ducali sono tutt’altro che un cliente semplice. Lo scorso anno, in Serie B, hanno duellato con la Ternana fino all’ultima parte di stagione per il primato, poi conquistato proprio dalle umbre. La squadra emiliana ha centrato a sua volta la promozione piazzandosi seconda, confermando ambizioni, struttura e continuità.
Le prime sei giornate di Serie A raccontano una squadra equilibrata, sempre dentro le partite. Il Parma ha raccolto sei punti frutto di una vittoria, tre pareggi e due sconfitte. Il successo, curioso destino, è arrivato contro lo stesso Sassuolo battuto dalle rossoverdi. I tre pareggi contro Napoli, Sampdoria e Fiorentina certificano una formazione solida, difficile da stanare, mentre le sconfitte sono arrivate per mano della Roma capolista e del sorprendente Genoa Women.
La differenza numerica tra le due squadre è minima ma significativa: il Parma ha segnato 4 gol, la metà rispetto alla Ternana, ma ha incassato soltanto 8 reti, contro le 18 delle rossoverdi. Numeri che indicano le identità opposte delle due formazioni: più brillante la Ternana nella costruzione offensiva, più equilibrato il Parma nella fase di contenimento.
La sfida potrebbe giocarsi molto sulle emozioni e sulla spinta del pubblico. Il tifo rossoverde, che anche a Sassuolo si è fatto sentire, al “Gubbiotti” ha spesso rappresentato un fattore. Le giocatrici lo sanno, Cincotta pure: sfruttare l’onda emotiva senza farsi travolgere sarà fondamentale. Le Fere inseguono il Parma a tre punti di distanza, e un successo permetterebbe di agganciare le ducali in classifica, mettendo pressione al gruppo avversario e alimentando la fiducia.
Lo stato mentale, oggi, è un punto di forza. Dopo settimane difficili, la Ternana sembra aver trovato un equilibrio interiore. Non mancano i margini di crescita, soprattutto nella fase difensiva, ma la squadra ha dimostrato di saper reagire alle avversità con maturità. Il Parma, d’altro canto, arriva da un pareggio prestigioso contro la Fiorentina e vuole tenersi ben lontano dalle zone calde. L’incrocio promette tensione, intensità e un livello tecnico in crescita.
La sfida tra Ternana Women e Parma, valida per la settima giornata della Serie A Femminile, è fissata per sabato 22 novembre alle ore 15:00 e si disputerà come di consueto allo stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni, teatro delle partite casalinghe delle rossoverdi in questa stagione. Una cornice sempre più familiare per la squadra di Cincotta, che proprio tra le mura umbre ha costruito parte della propria identità e vuole continuare a sfruttare il calore dei tifosi per dare slancio alla risalita in classifica.
Per chi non potrà essere presente allo stadio, il match sarà disponibile in diretta streaming su DAZN, piattaforma che detiene i diritti ufficiali della Serie A Femminile. La partita rientra nella modalità Freemium, significa che potrà essere vista gratuitamente registrandosi alla piattaforma e accedendo ai contenuti disponibili senza abbonamento.
La copertura della gara non si limiterà alla diretta video. Come ogni settimana, sarà possibile seguire la diretta testuale su Tag24 Umbria, che racconterà minuto per minuto emozioni, azioni salienti, cambi, episodi dubbi e sensazioni dal campo. Un racconto che proseguirà anche nel post partita, con aggiornamenti, dichiarazioni e analisi per ripercorrere tutte le fasi del match.