La Ternana vuole tornare a correre. Dopo il pareggio acciuffato all’ultimo respiro nel derby in casa del Gubbio, i rossoverdi di Fabio Liverani sono chiamati a ritrovare quella continuità che nelle ultime settimane è mancata. Il 3-3 del “Barbetti”, firmato dal rigore di Pettinari al 96’, ha avuto il sapore dolce di un successo per come è maturato, ma ha lasciato anche la consapevolezza che per competere con le prime della classe serve qualcosa in più.
Un punto prezioso, arrivato al termine di una gara emozionante, in cui la Ternana ha mostrato ancora una volta carattere e spirito di gruppo. Sotto nel punteggio per ben tre volte, la squadra ha avuto la forza di reagire e trovare ogni volta la via del pareggio, dimostrando di non mollare mai. La classifica parla chiaro: le Fere sono scese dal quarto al sesto posto, con la necessità di tornare subito al successo per non perdere contatto con la zona nobile.
Tra le note più liete di questo avvio di stagione c’è senza dubbio Stefano Pettinari. Tornato a vestire la maglia rossoverde da poco più di un mese, l’attaccante romano si è immediatamente riappropriato del ruolo di leader offensivo e trascinatore. Gol pesanti, presenza costante e carisma da veterano: Pettinari è tornato a fare la differenza, diventando il punto di riferimento tecnico e mentale della squadra. Il suo rigore trasformato nel finale a Gubbio non è stato solo il sigillo di un pareggio importante, ma anche il simbolo di una Ternana viva, che non si arrende mai.
Liverani, dal canto suo, ha saputo ricostruire fiducia in un gruppo che sembrava smarrito nelle prime settimane. L’identità tattica è chiara: una squadra che ama proporre gioco, che cerca la verticalità e che trova nella compattezza il suo punto di forza. Ma serve maggiore equilibrio, soprattutto in fase difensiva, dove qualche disattenzione di troppo ha finito per costare punti pesanti.
Il prossimo impegno, sulla carta, è tutt’altro che semplice. Domenica 9 novembre, al “Libero Liberati”, arriverà la Vis Pesaro di Roberto Stellone, formazione tosta, solida e difficilissima da battere. I marchigiani occupano attualmente la nona posizione con 16 punti, a sole tre lunghezze dagli umbri. In dodici gare hanno perso solo due volte - contro Arezzo e Forlì - ma hanno pareggiato ben sette incontri, un dato che racconta molto della loro mentalità: squadra compatta, organizzata e capace di soffrire.
Con undici gol fatti e otto subiti, la Vis Pesaro rappresenta la classica mina vagante del girone: non spettacolare, ma estremamente concreta. Nelle ultime sei gare, i biancorossi hanno raccolto due vittorie e quattro pareggi, confermando una crescita costante e una solidità tattica che porta la firma di Stellone, tecnico esperto e pragmatico, abile nel leggere le partite e nell’adattare i suoi uomini alle diverse situazioni.
Con Arezzo, Ravenna e Ascoli che sembrano ormai lanciate verso un campionato a parte, la Ternana deve concentrare le proprie energie sulla corsa al quarto posto, ora occupato da Forlì e Guidonia Montecelio, entrambe neopromosse e con un solo punto di vantaggio.
La sfida tra Ternana e Vis Pesaro è in programma domenica 9 novembre 2025, con fischio d’inizio alle ore 20:30, allo stadio “Libero Liberati” di Terni. Un appuntamento da non perdere per i tifosi rossoverdi, che si preparano a sostenere la squadra in una gara cruciale per gli equilibri playoff del Girone B di Serie C.
La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport, canale ufficiale del campionato, e in streaming su Now TV, piattaforma che permette di seguire l’incontro anche da dispositivi mobili, tablet o smart TV. Per chi non potrà assistere alla gara davanti allo schermo, sarà disponibile la diretta testuale su Tag24 Umbria, con aggiornamenti minuto per minuto, interviste post-partita e analisi a caldo.