Ore frenetiche in casa Ternana. Il club rossoverde sta vivendo giorni che potrebbero segnare una svolta storica, dentro e fuori dal campo. Da un lato, infatti, il closing societario sembra ormai imminente, con la famiglia Rizzo - proprietaria del Gruppo Villa Claudia - pronta a rilevare le quote del presidente D’Alessandro. Dall’altro, la squadra di Fabio Liverani è chiamata a dare continuità al netto successo di Rimini (4-1) e a cercare la prima vittoria davanti al pubblico del “Libero Liberati”. Il futuro della Ternana potrebbe presto tingersi di nuovi colori. Dopo settimane di trattative serrate, la cessione del club sembra vicina all’epilogo. Ai microfoni di Radio Tele Galileo, il sindaco di Terni Stefano Bandecchi ha confermato che il closing dovrebbe arrivare già lunedì, aprendo di fatto un nuovo capitolo nella storia rossoverde. La famiglia Rizzo, attiva nel settore sanitario con il Gruppo Villa Claudia, è in prima fila per l’acquisto. Una svolta che potrebbe garantire stabilità finanziaria e nuovi investimenti, elemento essenziale dopo mesi di incertezza e tensioni societarie. Per i tifosi delle Fere, stanchi di turbolenze, il ritorno di una prospettiva chiara è una ventata d’ossigeno.
Se fuori dal campo i riflettori sono puntati sulle trattative, dentro al rettangolo verde la Ternana ha finalmente rialzato la testa. Dopo due sconfitte consecutive nelle prime giornate di campionato, domenica scorsa è arrivato il successo convincente contro il Rimini: un 4-1 che ha restituito fiducia all’ambiente.
La vittoria non è stata soltanto un risultato pesante, ma anche la dimostrazione di una squadra capace di reagire alle difficoltà. La mano di Liverani si è vista nella compattezza, nella gestione dei momenti chiave e nella concretezza sotto porta. Una risposta attesa, che ora va confermata davanti ai tifosi ternani.
Domenica al Liberati arriva il Carpi, formazione che fin qui non ha mai perso. I biancorossi hanno mostrato solidità e continuità nei primi impegni ufficiali. In Coppa Italia Serie C, a metà agosto, hanno superato il Trento ai rigori, mentre in campionato hanno raccolto una vittoria e due pareggi.
L’esordio stagionale in Serie C è stato contro la Juventus Next Gen, chiuso sull’1-1. Poi è arrivato il successo esterno sul campo della Pianese (0-1), segnale di grande maturità e capacità di soffrire. Nell’ultima gara, contro il Campobasso, il Carpi ha confermato la propria tenuta mentale strappando un pareggio per 2-2 davanti al proprio pubblico. La squadra emiliana si presenta dunque come avversario ostico: organizzata, pragmatica e difficile da scalfire. Liverani e i suoi sanno che servirà la miglior versione della Ternana per piegare una squadra ancora imbattuta.
Il grande obiettivo per le Fere è regalare la prima vittoria casalinga ai propri tifosi. La spinta del pubblico, in una fase delicata come questa, può fare la differenza.
Liverani sa bene che dare continuità al successo di Rimini sarebbe un segnale forte: non solo per la classifica, ma anche per cementare un gruppo che deve trovare certezze. La Ternana ha bisogno di trasformare il Liberati in un fortino, e la sfida contro il Carpi è l’occasione perfetta per iniziare.
La sfida tra Ternana e Carpi, valida per la quarta giornata del campionato di Serie C girone B, si giocherà domenica 14 settembre alle ore 20:30 presso lo stadio “Libero Liberati” di Terni. Un appuntamento che si preannuncia caldo, sia per il valore tecnico della gara sia per il contesto extracalcistico legato al closing societario.
Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su Now Tv, garantendo ai tifosi la possibilità di seguire l’evento anche a distanza. Per chi vorrà restare aggiornato minuto per minuto, sarà disponibile la diretta testuale su Tag24 Umbria, che come di consueto offrirà cronaca in tempo reale e aggiornamenti puntuali.
A dirigere l’incontro sarà Giorgio Di Cicco della sezione di Lanciano. A coadiuvarlo ci saranno gli assistenti Antonio Aletta (Avellino) e Pierpaolo Vitale (Salerno), mentre il IV ufficiale sarà Dario Di Francesco di Ostia Lido. Operatore FVS designato Elia Tini Brunozzi della sezione di Foligno.
Una designazione importante per una gara che si preannuncia combattuta, tra due squadre con obiettivi diversi ma accomunate dalla volontà di dare continuità al proprio percorso.