Lunedì, alle ore 20:30, lo stadio Renato Curi sarà teatro del posticipo tra Perugia e Campobasso, match valido per la 18ª giornata del campionato di Serie C girone B. Una sfida che mette di fronte due squadre in cerca di riscatto: il Perugia di Lamberto Zauli vuole lasciarsi alle spalle lo scialbo pareggio per 2-2 ottenuto contro il Sestri Levante, mentre il Campobasso di Piero Braglia arriva da due sconfitte consecutive, l'ultima contro il Rimini.
I numeri non mentono e raccontano una stagione finora difficile per il Perugia. Con 19 punti in 17 gare, i biancorossi viaggiano a poco più di un punto a partita, un bottino lontano dalle aspettative per una squadra dal blasone importante. Le vicende societarie estive, con il passaggio di presidenza da Massimiliano Santopadre a Javier Faroni, hanno destabilizzato l'ambiente, così come il cambio di guida tecnica da Formisano a Zauli.
Sul campo, la squadra ha alternato prestazioni incoraggianti a scivoloni inattesi: quattro vittorie, sette pareggi e sei sconfitte. Se la zona playoff dista quattro punti, preoccupa la vicinanza alla zona playout, a soli due punti di distanza. La partita contro il Campobasso diventa dunque un crocevia importante per il futuro del Grifo.
Mister Zauli dovrà fare i conti con un'infermeria piena e alcune assenze pesanti. Montevago, capocannoniere della squadra con sette reti, salterà il match per squalifica. A sostituirlo sarà Sylla, con Marconi pronto a subentrare dalla panchina.
Non meno preoccupanti le situazioni di Luca Di Maggio e Federico Giraudo. Il giovane centrocampista in prestito dall’Inter è alle prese con un affaticamento muscolare e sarà valutato giorno per giorno. Le sue condizioni tengono col fiato sospeso i tifosi, dato il suo contributo determinante in una stagione fin qui travagliata. Stesso discorso per Giraudo, che non si è allenato regolarmente negli ultimi giorni.
Più ottimismo invece per il rientro di capitan Angella, assente da tre gare consecutive. Il difensore si è allenato con il gruppo e potrebbe tornare titolare, anche se la decisione definitiva sarà presa poco prima del match. Un suo eventuale rientro darebbe solidità a una difesa che ha mostrato diverse lacune nelle ultime uscite.
L’avversario del Perugia sarà il Campobasso, squadra che nonostante lo status di neopromossa sta disputando un campionato dignitoso. Con 23 punti, i molisani occupano il nono posto, in piena zona playoff. Tuttavia, il momento di forma non è dei migliori: dopo il netto 3-0 inflitto alla Lucchese il 3 novembre, i ragazzi di Braglia hanno collezionato due pareggi e due sconfitte, l’ultima delle quali in casa contro il Rimini.
Braglia, tecnico esperto e navigato, conosce bene l’ambiente perugino. Nel 2010-2011 guidò il Grifo, e lunedì sera sarà la sua undicesima sfida contro la sua ex squadra. Nei precedenti, il Perugia ha ottenuto quattro vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta.
La partita di lunedì sera rappresenta un banco di prova importante per il Perugia. Una vittoria permetterebbe ai biancorossi di rilanciarsi in classifica e ritrovare fiducia in vista delle prossime sfide. Al contrario, un altro passo falso potrebbe alimentare dubbi e tensioni in una stagione già complicata.
Il Grifo è chiamato a reagire: serviranno cuore, testa e una prestazione all’altezza del proprio blasone per avere la meglio su un Campobasso affamato di punti. Lunedì sera, al "Curi", la parola passerà al campo.
La sfida tra Perugia e Campobasso sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in streaming su Now TV. Per chi preferisse seguire la diretta testuale Tag24 Umbria offrirà aggiornamenti in tempo reale.