La Ternana Women continua a crescere, passo dopo passo. Dopo aver affrontato Roma e Sassuolo, le ragazze di Antonio Cincotta sono pronte per una nuova sfida nella Serie A Women’s Cup, torneo sperimentale voluto dalla FIGC Femminile e giunto alla sua prima edizione. Dodici squadre, tutte le protagoniste della prossima Serie A, in campo per rodare gambe, schemi e mentalità in vista dell’avvio ufficiale del campionato. Per le rossoverdi sarà il turno del Milan di Suzanne Baker, reduce da due sconfitte consecutive.
La Ternana ha esordito nel torneo contro la corazzata Roma, campione d’Italia e tra le realtà più solide del calcio europeo. Il risultato finale (2-4) non ha sorriso alle rossoverdi, ma il secondo tempo ha mostrato una squadra in netta crescita. Dopo una prima frazione timida, quasi intimorita dal blasone giallorosso, le Fere hanno alzato i giri del motore, mettendo in difficoltà una formazione collaudata come quella capitolina. La vera conferma è arrivata alla seconda giornata sul campo del Sassuolo. Una prestazione coraggiosa, intensa, giocata a viso aperto. Le ragazze di Cincotta hanno sbloccato il punteggio, controllato il gioco per lunghi tratti e solo nei minuti finali si sono fatte raggiungere sull’1-1. Una rete amara, arrivata in un momento di calo di lucidità, ma che lascia comunque la sensazione di una squadra viva e in crescita.
Ora tocca al Milan, formazione di grande tradizione e qualità. Le rossonere, però, non stanno attraversando un buon momento: hanno perso 2-0 in casa contro il Sassuolo e 1-0 al Tre Fontane contro la Roma. Una partenza in salita che non cancella però il valore tecnico e l’esperienza di un gruppo abituato a giocare partite di alto livello. Per la Ternana sarà un banco di prova importante. Non solo per misurarsi contro un’avversaria di caratura, ma soprattutto per dare continuità al percorso di crescita. La sfida al Milan servirà a capire quanto la squadra abbia imparato dagli errori commessi nelle prime due uscite, a partire dalla gestione dei finali di partita.
La Ternana di mister Cincotta ha dimostrato di non arrendersi mai, di voler proporre gioco e intensità, senza rinchiudersi dietro. Contro la Roma, il secondo tempo ha segnato una svolta sul piano mentale; contro il Sassuolo, invece, la squadra ha mostrato personalità e capacità di “aggredire” subito la gara.
Ora serve un ulteriore salto di qualità. Il Milan è una squadra che concede poco e che, nonostante le due sconfitte, resta una delle candidate a recitare un ruolo da protagonista in Serie A. Per la Ternana sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione per tutti i 90 minuti ed evitare cali di attenzione, come accaduto a Reggio Emilia.
Il Milan, allenato da Suzanne Baker, predilige un calcio fatto di possesso e verticalizzazioni improvvise. Le rossonere cercano spesso di innescare le proprie attaccanti con passaggi rapidi, sfruttando la qualità delle esterne. La Ternana dovrà lavorare sulla compattezza difensiva, provando a ripartire con velocità.
Cincotta, dal canto suo, ha mostrato di voler costruire una squadra aggressiva e dinamica. Le Fere hanno già fatto vedere buone trame offensive, ma dovranno migliorare nella gestione delle transizioni e nella solidità della retroguardia. La sfida con il Milan potrebbe trasformarsi in un duello di intensità e ritmo, con le rossoverdi chiamate a dimostrare maturità.
La Serie A Women’s Cup è una vetrina importante, ma il vero obiettivo resta il campionato. La Ternana debutterà il 4 ottobre contro l’Inter, una gara che rappresenterà il primo banco di prova ufficiale della stagione. Le partite di questa competizione serviranno per arrivare pronte a quell’appuntamento, con un’identità di gioco più solida e una condizione fisica in crescita.
Il match tra Milan e Ternana Women si giocherà domenica 14 settembre alle ore 15:00 presso il Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d’Arda. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale VivoAzzurro Tv, mentre la diretta testuale, come di consueto, sarà disponibile su Tag24 Umbria.