Dopo due sconfitte consecutive, il Gubbio di Gaetano Fontana vuole tornare a vincere per rilanciare le proprie ambizioni in ottica play-off. Al "Pietro Barbetti" arriverà la Pianese di Alessandro Formisano, una delle sorprese più interessanti del girone B di Serie C. I toscani, alla loro seconda partecipazione tra i professionisti, occupano il settimo posto con 44 punti, ben dieci in più degli eugubini. Nell'ultimo turno, i bianconeri hanno subito una sconfitta casalinga contro il Rimini per 1-0, con un rigore fallito da Mignani, ipnotizzato da Vitali.
Il Gubbio, attualmente undicesimo con 34 punti, dista solo due lunghezze dal Pontedera, che occupa la decima posizione, ultima valida per i play-off. Gli eugubini devono anche guardarsi alle spalle: Ascoli e Campobasso inseguono a quota 33, mentre Perugia e Carpi sono fermi a 32. In zona play-out, la Lucchese è a 31 punti, ma potrebbe subire penalizzazioni per le note vicende societarie. Per il Gubbio, la sfida contro la Pianese assume un'importanza vitale: un successo potrebbe ridare morale e rilanciare le ambizioni di un gruppo che sembrava aver trovato la giusta quadra prima delle due recenti battute d'arresto.
Le ultime due sconfitte contro Legnago Salus (0-3) e Pontedera (1-2) hanno riacceso i dubbi sulla tenuta della squadra di Fontana. Prima di questi stop, il Gubbio era reduce da cinque risultati utili consecutivi, sintomo di una ritrovata fiducia dopo un periodo difficile sotto la gestione Taurino.
A preoccupare maggiormente è la fase difensiva: cinque gol subiti nelle ultime due gare sono un campanello d'allarme. La coppia centrale Signorini-Rocchi ha sofferto particolarmente contro il Pontedera, non riuscendo a contenere la fisicità e la velocità di Italeng. Anche l'attacco fatica a incidere: con soli 24 gol segnati, il Gubbio ha il terzo peggior attacco del girone. Il sistema di gioco di Fontana, basato sul palleggio e sugli inserimenti senza palla, necessita di un piano B contro squadre che si chiudono bene, come accaduto proprio a Pontedera. Un problema evidente è la difficoltà nel servire Tommasini, spesso isolato in area di rigore. Le mezzali e i trequartisti devono aumentare la loro presenza negli ultimi sedici metri per garantire maggiore pericolosità offensiva.
Dalla sua, la Pianese sta vivendo un campionato di alto livello. Da quando Formisano ha sostituito Prosperi in panchina, i toscani hanno raccolto sei vittorie, due pareggi e tre sconfitte in undici partite. Numeri importanti, che certificano la crescita della squadra. Su 29 giornate, i bianconeri hanno ottenuto 12 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte, con 38 gol segnati (ben 14 in più del Gubbio) e 35 subiti.
Il punto di forza della Pianese è il dinamismo e la qualità di alcuni elementi chiave. Occhi puntati su Guglielmo Mignani, autore di 13 gol in stagione, e Federico Mastropietro, che ha già segnato 7 volte. In mezzo al campo, la regia esperta di Luca Simeoni garantisce equilibrio.
Nonostante la sconfitta contro il Rimini, la Pianese ha dimostrato di essere una squadra compatta e difficile da affrontare. La formazione di Formisano ha già battuto il Gubbio all'andata con un netto 3-1 e vorrà confermarsi anche in trasferta.
La sfida tra Gubbio e Pianese andrà in scena venerdì 7 marzo 2025 alle ore 20:30 allo stadio "Pietro Barbetti". Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su Now TV. La diretta testuale sarà disponibile su Tag 24 Umbria. A dirigere il match sarà il Signor Gianmarco Vailati di Crema coadiuvato dagli assistenti Giovanni Ciannarella di Napoli e Gianluca Livigni di Seregno. Come quarto ufficiale il signor Michele Coppola di Castellammare di Stabia. Per Vailati è il primo anno tra i professionisti e non ha mai arbitrato nessuna delle due compagini.