Il calcio, si sa, sa essere crudele ma anche generoso. Sa offrire nuove possibilità, seconde chance, occasioni da non sprecare. È con questo spirito che la Ternana Women si prepara ad affrontare il Genoa, nella terza giornata di Serie A femminile. Dopo due turni, le ragazze di Antonio Cincotta sono ancora a quota zero in classifica, ma il punteggio non racconta fino in fondo ciò che si è visto sul campo.
Le rossoverdi hanno esordito con due sconfitte, ma in entrambe le gare hanno dimostrato qualità, coraggio e identità. La prima, sul campo dell’Inter, una delle migliori squadre d’Italia e d’Europa, si è rivelata una prova complicata anche per l’espulsione di capitan Pacioni, costretta a lasciare le compagne in dieci per gran parte della gara. Nella seconda, contro il Napoli, la prima storica in casa allo stadio “Moreno Gubbiotti” di Narni, davanti a oltre 800 spettatori, la squadra ha messo in campo cuore e orgoglio, pur cedendo di misura al termine di un match pirotecnico.
Il 3-4 contro il Napoli ha lasciato l’amaro in bocca ma anche la consapevolezza di potersela giocare con chiunque. Dopo il vantaggio firmato da Pastrenge al 2’, le rossoverdi hanno subito la reazione campana, incassando tre gol in rapida successione. Un blackout costato caro, perché in Serie A ogni disattenzione viene punita.
Nel secondo tempo il Napoli ha calato il poker, ma la Ternana Women non si è arresa. Le ragazze di Cincotta hanno reagito con determinazione, mostrando quella resilienza che rappresenta il marchio di fabbrica del gruppo. Pirone, trascinatrice instancabile, si è guadagnata e trasformata un rigore che ha riacceso le speranze. Nel recupero Massimino ha accorciato ulteriormente le distanze, portando il punteggio sul 3-4 e sfiorando un pareggio che avrebbe avuto il sapore dell’impresa.
Un’altra squadra, probabilmente, avrebbe mollato, ma non le rossoverdi. Le umbre hanno dimostrato di possedere carattere e fame, qualità indispensabili per affrontare un campionato di livello altissimo come quello della massima serie femminile.
Il prossimo ostacolo si chiama Genoa, avversario che vive una situazione speculare a quella delle Fere. Anche le liguri, neopromosse come la Ternana, sono ferme a quota zero dopo due giornate, ma non hanno sfigurato. La squadra di De La Fuente ha esordito perdendo di misura contro il Milan (2-1) e si è ripetuta con lo stesso risultato nella trasferta contro la Lazio.
Sarà dunque una sfida tra due formazioni animate dallo stesso obiettivo: trovare la prima vittoria stagionale. Entrambe vogliono sbloccarsi, per non rischiare di restare invischiate troppo presto nella zona calda della classifica.
La Ternana arriva all’appuntamento con maggiore convinzione nei propri mezzi e con la sensazione di essere a un passo dal raccogliere quanto seminato.
In una graduatoria che, dopo due giornate, vede Fiorentina e Juventus - due corazzate - con appena un punto in più, è chiaro quanto sia equilibrato e competitivo questo campionato. La Serie A femminile non fa sconti: basta un episodio per cambiare il destino di una partita.
La sfida tra Genoa e Ternana Women, valida per la terza giornata del campionato di Serie A femminile, si giocherà sabato 18 ottobre alle ore 12:30 presso l’Impianto Sportivo Sciorba di Genova.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN, piattaforma che detiene i diritti del massimo campionato femminile italiano. Gli appassionati potranno dunque seguire in tempo reale la partita su qualsiasi dispositivo, smartphone compreso, e non perdere neppure un’azione.
Per chi preferisse seguire la gara in modalità testuale, la diretta live con aggiornamenti minuto per minuto sarà disponibile su Tag24 Umbria, che come di consueto offrirà cronaca, analisi e commenti in tempo reale. Un appuntamento da non perdere, perché oltre ai tre punti in palio c’è in gioco molto di più: la conferma della crescita della Ternana Women, la fiducia di un gruppo giovane ma ambizioso e la voglia di scrivere una nuova pagina di storia nel calcio femminile umbro.