03 Nov, 2025 - 20:00

Dimensione Bandecchi, il commento ai primi sondaggi: "Interessante il risultato senza nemmeno che le cose vengano chieste"

Dimensione Bandecchi, il commento ai primi sondaggi: "Interessante il risultato senza nemmeno che le cose vengano chieste"

"Dimensione Bandecchi", il nuovo partito identitario fondato da Stefano Bandecchi coglie già i suoi primi frutti. I sondaggi iniziali (1,1 %) dimostrano, già, un buon risultato, dopo solo un mese dalla fondazione.

"Dimensione Bandecchi", il commento ai primi sondaggi

"Sono arrivati i primi sondaggi su 'Dimensione Bandecchi'. - le parole in un video pubblicato sui social da Stefano Bandecchi - Interessante vedere che, senza nemmeno che le cose vengano chieste, 'Dimensione Bandecchi' in Italia sta al 1,1% a soli 30 giorni dalla nascita di questo partito". 

"Ho capito che il panico di qualcuno aumenterà minuto per minuto - incalza Bandecchi - Sono convinto che dopo 60 giorni sfioreremo il 2% e sono convinto che continueremo ad andare avanti e questa è la paura che tanti dovevano avere. È bello vedere un partito che si chiama 'Dimensione Bandecchi' e che esprime direttamente le mie idee, il mio modo di pensare che sta a 1,1% in Italia. Ho ancora due anni per superare il 3%. Ci sarà da ridere per tutti".

Perché nasce "Dimensione Bandecchi"?

"Dimensione Bandecchi" è il nuovo partito identitario fondato dall'attuale sindaco di Terni che ha annunciato di voler lanciare questo progetto come un'entità politica autonoma, definendola come "il mio Movimento personale".

Il movimento, come si legge sul sito ufficiale, vuole essere un'alternativa alla politica tradizionale, dichiarando di non essere né di destra, né di sinistra, né di centro. Uno degli sviluppi più recenti riguarda l'annuncio della candidatura di Stefano Bandecchi alla presidenza della Regione Campania, che avverrà proprio con la lista autonoma "Dimensione Bandecchi".

Elezioni regionali Campania 2025: l'obiettivo di "Dimensione Bandecchi"

La Campania è la regione scelta come primo banco di prova di una politica che vuole spezzare gli schemi. La formazione coinvolge politici, influencer e cittadini delusi dalla vecchia politica, si distingue per presenza crescente sulle piattaforme digitali e non nasconde l’ambizione di radicamento rapido tra comuni e quartieri.

Il processo di adesione punta molto su giovani ed eletti locali, riproponendo la regola del doppio canale: le sezioni digitali e i circoli fisici sul territorio. “La sfida è unire esperienza amministrativa e ambizione nazionale, andando oltre gli stereotipi e dando voce a chi non si accontenta”, afferma Corridore primo segretario nazionale del partito.

Il partito sta rafforzando la sua identità comunicativa affidandosi anche al supporto di influencer politici e ad attività coordinate online, quasi a replicare - con regole tutte nuove - le strutture liquide dei principali movimenti civici nati nell’ultima decade, ma con radici salde nella rappresentanza personale e nel ruolo di Bandecchi.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE