07 Jun, 2024 - 15:29

Ritornato in funzione l'ascensore per Casteldilago dopo anni di abbandono, grazie al sindaco di Arrone Fabio di Gioia

Ritornato in funzione l'ascensore per Casteldilago dopo anni di abbandono, grazie al sindaco di Arrone Fabio di Gioia

L’ascensore che sale fino al borgo di Casteldilago è di nuovo in funzione tutti i giorni dalle 7 alle 23.45. Dopo decreti legislativi, cambio di agenzie, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e anni di contenziosi, finalmente l’impianto di risalita è tornato operativo. Inaugurato nel lontano 2014 alla presenza dell’ex presidente della regione dell’Umbria, Catiuscia Marini, e dell’ex sindaco di Arrone, Loreto Fioretti, l’impianto ha costituito da sempre un peso per le casse dell’amministrazione comunale. Tuttavia, non si poteva lasciare in quello stato, inutilizzato e arrugginito.

Il giovane sindaco di Arrone, Fabio Di Gioia, ha dimostrato grande determinazione nel voler far ripartire l’ascensore ormai abbandonato. Dopo una lunga inattività causata da parti del sistema arrugginite e fuori uso, è riuscito a trovare i fondi necessari per la riattivazione. Con grande caparbietà, il sindaco ha portato a termine il progetto, e così l’impianto di risalita è di nuovo disponibile per chiunque desideri raggiungere borgo. Dal 1° giugno, l’ascensore, che può contenere fino a otto persone, è perfettamente funzionante e accessibile a turisti e residenti.

Di nuovo in funzione l'ascensore: Casteldilago oggi più facilmente raggiungibile

Casteldilago, con la sua vista panoramica sulla piana della Valnerina e sul fiume Nera, è ora più facilmente raggiungibile anche se l’ascensore non è l’unico mezzo. È possibile arrivarci anche percorrendo una strada che porta fin sotto le mura del paese, dove si trovano i parcheggi. Sebbene entrambe le opzioni siano di facile accesso, l’ascensore offre un’esperienza unica, con la risalita quasi a strapiombo aggiungendo un tocco di emozione al viaggio.

Nonostante la riapertura, il progetto dell’ascensore di Casteldilago non è privo di problemi. Il macchinario, con la sua cabina, non funzionerà in eterno. Nato con diversi difetti di progettazione, l’ascensore avrà sempre bisogno di manutenzione e controlli. Senza interventi regolari, rischia di guastarsi di nuovo e di rimanere fermo per anni, come già accaduto in passato. Il sistema di risalita verticale di Casteldilago è uno dei pochi nel suo genere, il che significa che necessita di aggiornamenti costanti per adeguarsi alle nuove leggi e tecnologie.

Il Comune cerca fondi per un nuovo ascensore

Per evitare ulteriori spese, il Comune è alla ricerca di nuovi bandi per la realizzazione di un nuovo impianto più stabile e meno bisognoso di manutenzione. La speranza è di poter sostituire l’attuale ascensore con una soluzione più efficiente e duratura, riducendo così i costi a lungo termine e garantendo un servizio continuo e più affidabile.

Nel frattempo, di nuovo in funzione, l’ascensore ha ripreso la sua corsa quotidiana e in molti lo utilizzano per salire al borgo. Il ritorno in funzione dell’impianto è stato accolto con grande entusiasmo soprattutto da parte dei visitatori. Questo non solo facilita l’accesso al borgo, ma contribuisce anche a promuovere il turismo nella zona.

Il borgo di Casteldilago, con le sue strade strette e le antiche mura, rappresenta una meta affascinante per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza dell’Umbria. L’ascensore offre quindi un’opportunità unica per raggiungere comodamente il cuore del borgo, permettendo ai visitatori di godere di una vista affascinante e dell’atmosfera tranquilla del luogo.

Nuovi finanziamenti potrebbero garantire un progetto più sostenibile

L’impegno dell’amministrazione comunale e del sindaco Di Gioia dimostra l’importanza degli investimenti nelle infrastrutture locali per valorizzare il patrimonio culturale e naturale del territorio.

Il futuro dell’ascensore di Casteldilago dipenderà in gran parte dalla capacità del Comune di ottenere nuovi finanziamenti e di realizzare un progetto più sostenibile. Nel frattempo, si spera che questo sia solo l’inizio di un periodo di rinnovamento e di sviluppo per il borgo e per l’intera area circostante.

L’ascensore di Casteldilago, tornato finalmente in funzione, rappresenta una vitale risorsa. È il simbolo della capacità di superare le difficoltà attraverso l’impegno e la determinazione. La speranza è che, con il tempo, si trovino soluzioni più durature e sostenibili, assicurando che l’ascensore possa rimanere in servizio per sempre.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE