Perugia-Arezzo, senza tifosi amaranto. Ebbene sì, la decisione è stata presa ed è ufficiale. Sarà infatti vietata la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia aretina. La misura, è stata adottata dalla Prefettura di Perugia al termine del tavolo di sicurezza convocato come sempre avviene prima di ogni partita, dal GOS (Gruppo Operativo per la Sicurezza), che giunge dopo una serie di valutazioni condivise all’interno del CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) sull’elevato profilo di rischio della partita. Le motivazioni? La prima è quella più palese e cioè la rivalità storica tra le tifoserie di Perugia ed Arezzo, aggravata tra l'altro dal precedente del novembre 2024, quando un pullman di tifosi toscani venne colpito da un sasso nei pressi dello svincolo di Corciano. L'altro motivo è pure la contemporaneità della partita tra Foligno e Siena di Serie D, che avrebbe aumentato i rischi di incrocio tra tifoserie e turbative d’ordine pubblico.
Orgoglio Amaranto è un comitato di tifosi dell'Arezzo, che sostengono e si riconoscono nella squadra della città. Il Comitato è nato nel giugno 2010 sull’onda emotiva del secondo fallimento nell’arco di diciassette anni. Il Comitato contrario alla decisione del divieto di trasferta di domenica a Perugia, ha deciso di percorrere la via giudiziaria per tutelare i propri soci e la tifoseria dell'Arezzo, ricorrendo al Tar dell'Umbria. Nel dettaglio, la nota ufficiale diffusa sui social: “A nostro giudizio tutto questo non è più calcio e siamo i primi a rammaricarci di dover ricorrere a questi mezzi per impedire l’ennesima prevaricazione che i tifosi calcistici, cittadini con pieni diritti e doveri come ogni altro in questo Paese, sono costretti a subire. Proprio le forze preposte all’ordine e alla sicurezza pubblica dovrebbero essere le prime sostenitrici dei valori costituzionali che determinano, per tutti gli italiani, la libertà di circolazione e la responsabilità personale di fronte alla legge. Viceversa, in questo specifico caso, con pretesti a nostro giudizio risibili si evita di risolvere i problemi, magari coinvolgendo in un dialogo più maturo e proficuo gli stessi tifosi, e si procede per la scorciatoia della repressione”.
“La nostra opinione è che a lungo andare questo stillicidio induce molti a rinunciare alla propria passione, penalizzando lo stesso movimento calcistico e le stesse società che perderanno seguito e relativi introiti. Anche da questo fronte, e in particolare dalla Lega di serie C, sarebbe importante ricevere segnali di attenzione e interesse verso questo fenomeno. Nello specifico segnaliamo come nella stagione appena trascorsa in ben due occasioni le due tifoserie sono state presenti allo stadio Curi senza che avvenissero fatti violenti”.
“Nelle motivazioni del divieto di trasferta si cita il caso di un sasso lanciato contro i tifosi amaranto del quale però non c'è traccia, nessuno lo ha visto e nessun danno è stato segnalato. La stessa tifoseria perugina in questi giorni si è espressa in maniera distensiva verso la presenza dei rivali amaranto sugli spalti lasciando ipotizzare scenari completamente diversi rispetto a quelli disegnati dalle questure. Pertanto ci pare doveroso intraprendere ogni strada utile a rendere possibile quel sogno che ancora deve poter cullare nel cuore di ogni tifoso: assistere, ovunque si svolga, alla partita della propria squadra, contro scelte per noi ottuse, contro dinamiche a cui mai ci piegheremo”.
"A.C. Perugia Calcio comunica che è attivo il pacchetto di 3 gare ad un prezzo speciale SOLO PER LA CURVA NORD per le gare contro Arezzo, Vis Pesaro e Ternana. Tribuna Laterale Nord e Sud saranno acquistabili ad un prezzo speciale:
19 euro (+ 1 di commissione Ticketone) per tutti fino all’anno 2014;
gratis per tutti gli Under 10 (dal 2015 compreso, che comunque devono essere in possesso del tagliando per accedere allo stadio).
Tale promozione per la TRIBUNA LATERALE è valida solo per questa gara.
Visto le limitazioni previste contro Arezzo e Ternana, l’acquisto di questi pacchetti è riservato solo ai residenti della provincia di Perugia
Chi ha caricato l’abbonamento sulla Grifo Card deve presentarsi al tornello munito di segnaposto consegnato al momento della sottoscrizione.
IMPORTANTE: la promozione per le 3 gare è valida fino a sabato 8 novembre, poi non sarà più possibile usufruire di tale promozione
ORARI BIGLIETTERIA: (presentarsi muniti di carta d’identità, no tessera sanitaria):
da lunedì 3 a venerdì 7 novembre dalle 16 alle 19 (chiusa la mattina)
sabato 8 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
domenica 9 novembre dalle 10 alle 13:30".