È ufficialmente aperta la sedicesima edizione di Raccontami l’Umbria, il premio giornalistico internazionale promosso dalla Camera di commercio dell’Umbria che, dal 2009, valorizza inchieste, reportage e narrazioni capaci di raccontare la regione attraverso storie, personaggi e territori. Le candidature per partecipare al concorso devono essere inviate entro il 2 febbraio 2026, esclusivamente online, tramite il sito ufficiale del Premio.
La rassegna conferma la sua forte vocazione internazionale: nel 2025 il concorso ha accolto contributi provenienti da testate di prestigio mondiale, tra cui Telegraph ed El País, oltre a produzioni televisive e multimediali per importanti media internazionali.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online entro il 2 febbraio 2026; il bando completo e le modalità di invio sono consultabili sul sito ufficiale della Camera di commercio dell’Umbria dedicato al Premio.
Il concorso è strutturato in quattro sezioni principali, ciascuna con un premio di 2.500 euro, affiancate da due premi aggiuntivi riservati a categorie specifiche.
Le quattro sezioni principali sono così articolate:
Turismo, ambiente e cultura: articoli e reportage foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche online, nazionali o internazionali, che mettano al centro il patrimonio turistico, paesaggistico, ambientale e culturale dell’Umbria.
Umbria del gusto: articoli e reportage foto-giornalistici su produzioni enogastronomiche tipiche e di qualità dell’Umbria.
Video (grandi produzioni): servizi audiovisivi andati in onda su canali televisivi nazionali o internazionali.
Video (produzioni indipendenti): video realizzati da singoli autori o piccoli team e diffusi su piattaforme online (blog, YouTube, ecc.).
A queste si affiancano due riconoscimenti aggiuntivi:
Premio Scuole di Giornalismo (1.000 euro), riservato a video realizzati da allievi di scuole di giornalismo italiane riconosciute dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Premio della Giuria (2.500 euro), destinato a una candidatura ritenuta particolarmente meritevole dalla commissione di valutazione.
I vincitori saranno invitati alla cerimonia di premiazione, in programma a Perugia durante la ventesima edizione del Festival internazionale del giornalismo (15-18 aprile 2026), un palcoscenico prestigioso che darà la giusta visibilità ai lavori premiati e favorirà il confronto tra professionisti della comunicazione provenienti da diverse aree del mondo.
A commentare il lancio della nuova edizione è il presidente della Camera di commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni, che nella nota ufficiale dell’ente ha dichiarato:
"il Premio giornalistico internazionale 'Raccontami l'Umbria' giunge alla sua 16/a edizione forte dei successi ottenuti, ma con la convinzione che abbia ancora molte potenzialità da esprimere e che mi auguro vengano colte anche da altre realtà istituzionali per farne una leva di promozione ancora più ampia, forte e penetrante dell'Umbria. Raccontami l'Umbria ha il grande pregio di aver creato un nuovo, efficace e suggestivo format di comunicazione del territorio, con un orizzonte a 360 gradi vista la sua caratura internazionale, confermata ogni anno da importanti partecipazioni da tutto il mondo. informazione pubblicitaria Il 2025 del resto ha fatto registrare una delle edizioni più prestigiose in assoluto con firme provenienti dal Telegraph, El País, Geo di Rai 3, Guide Michelin e il canale satellitare Deutsche Welle".
Anche il segretario generale della Camera di commercio, Federico Sisti, ha evidenziato il valore del bando e la continuità del progetto:
"Il bando della nuova edizione di Raccontami l’Umbria conferma tutti i punti di forza che ne hanno decretato il successo e il livello sempre alto delle candidature, con articoli e servizi video apparsi su prestigiose testate internazionali. Raccontami l’Umbria non ha poi mai perso di vista le nuove leve del mestiere grazie alla sezione dedicata ai servizi delle Scuole di giornalismo italiane".
Il premio costituisce un’occasione importante per valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e naturale dell’Umbria, offrendo ad autori e giornalisti lo spazio per raccontare storie originali e di qualità. Grazie alla partecipazione di testate e professionisti di calibro internazionale, Raccontami l’Umbria si conferma una piattaforma di promozione globale, capace di connettere il giornalismo locale con i principali media mondiali. Il concorso non solo premia l’eccellenza narrativa, ma crea anche occasioni concrete di networking professionale, amplificando la visibilità del territorio e consolidando il ruolo dell’Umbria come meta di interesse culturale e turistico a livello internazionale.