12 Jun, 2025 - 16:15

Corciano avvia l’iter per il riconoscimento ufficiale del titolo di “Città”: inoltrata la richiesta ufficiale alla Prefettura di Perugia

Corciano avvia l’iter per il riconoscimento ufficiale del titolo di “Città”: inoltrata la richiesta ufficiale alla Prefettura di Perugia

Il Comune di Corciano compie un passo significativo verso il riconoscimento ufficiale del titolo di “Città”. Il Consiglio comunale, con voto unanime, ha approvato la delibera che avvia formalmente l’iter burocratico per la richiesta, già trasmessa giovedì 12 giugno alla Prefettura di Perugia. Una tappa storica per questo Comune umbro, che punta a consolidare la propria identità istituzionale e il prestigio sul territorio.

L’iter ufficiale per il riconoscimento del titolo di “Città”

La domanda di Corciano segue le disposizioni normative vigenti, secondo cui il titolo di “Città” può essere conferito con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero dell’Interno. Tale riconoscimento viene assegnato ai Comuni che si distinguano per una combinazione di valori storici, culturali, artistici e per la loro attuale rilevanza socio-economica.

“Ho ritenuto  – ha dichiarato il primo cittadino Lorenzo Pierotti –, come sindaco, di portare all'approvazione del Consiglio comunale l'istanza agli organi competenti per il riconoscimento del titolo di 'Città". Il sindaco ha inoltre espresso soddisfazione per l’approvazione unanime, sottolineando il valore simbolico e strategico della scelta per la comunità locale.

Un patrimonio storico e culturale di assoluto valore

Corciano si distingue per un patrimonio ricco e diversificato, che spazia dalla storia all’arte, dalla cultura alla natura fino allo sport. Inserito nella prestigiosa lista de “I Borghi più belli d’Italia”, il Comune ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Tra questi, spicca la nomina a Destinazione Europea d’Eccellenza per il turismo rurale, una certificazione che evidenzia la qualità dell’offerta territoriale e l’impegno nella valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni locali. Inoltre, Corciano ha ottenuto il titolo di Comune Italiano d’Eccellenza, attestando la capacità amministrativa e la qualità della vita dei suoi cittadini.

Una realtà giovane e in costante crescita

Corciano è oggi il Comune più giovane dell’Umbria e si conferma leader nella regione per reddito medio pro-capite nel 2025. Un dato significativo, che riflette una vivacità economica e sociale in costante sviluppo. Il Comune è inoltre l’unico nella provincia di Perugia a vantare una crescita demografica positiva negli ultimi due anni. Dal punto di vista economico, Corciano si caratterizza per un tessuto produttivo solido e dinamico.

Nel territorio sono attive circa 1.800 imprese, con una densità di una azienda ogni 12 abitanti. L’artigianato locale, che rappresenta un terzo del totale delle attività, si conferma un settore trainante, capace di coniugare tradizione e innovazione.

Un impegno riconosciuto a livello europeo

Il percorso di crescita e valorizzazione di Corciano ha ricevuto un significativo riconoscimento già nel 2012, anno in cui il Comune è stato insignito del Prix de l’Europe. Questo prestigioso premio, conferito dal Consiglio d’Europa, rappresenta uno dei più importanti riconoscimenti a livello continentale, riservato a quelle città che si distinguono per iniziative di rilievo in ambito internazionale. Un traguardo di grande valore, unico nel suo genere, considerato che dal 1955 a oggi solo otto città italiane hanno ricevuto tale onore. Il Prix de l’Europe costituisce così un autentico sigillo di eccellenza, a testimonianza dell’impegno concreto e riconosciuto di Corciano sul palcoscenico europeo.

Un passo simbolico per il futuro della comunità

Il sindaco ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le persone coinvolte nella stesura della delibera, dal Consiglio comunale fino ai vari uffici tecnici, per la collaborazione e il sostegno dimostrati. La decisione unanime del Consiglio conferma la volontà condivisa di Corciano di compiere questo importante passo, che va oltre la semplice formalità burocratica.

Cosa cambia con il titolo di “Città”?

Il riconoscimento formale attribuisce a Corciano uno status elevato, che può tradursi in maggiori opportunità in termini di sviluppo, promozione turistica e attrazione di investimenti. Oltre al valore simbolico, infatti, il titolo di “Città” può facilitare l’accesso a risorse e finanziamenti pubblici, favorire progetti culturali e infrastrutturali e migliorare la visibilità a livello regionale e nazionale.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE