Contratti a canone concordato al centro del dibattito: venerdì 8 novembre, alle ore 10, il Chocohotel di Perugia ospiterà la presentazione degli accordi aggiornati. Al tavolo dei relatori ci sarà anche il presidente nazionale dell'Uppi, Fabio Pucci, pronto a discutere una questione che continua a suscitare interesse e confronto.
Nelle scorse settimane, è stato ufficializzato un nuovo accordo dedicato ai contratti a canone agevolato per il Comune di Perugia e altri comuni della provincia. L’intesa, raggiunta tra le associazioni dei piccoli proprietari e degli inquilini, vede la firma di Asppi, Uppi, Sai-Cisal e Asso Casa. Si tratta di un documento che, sulla base dell'articolo 2 della Legge n. 431 del 1998 e del Decreto Ministeriale del 2017, stabilisce i parametri per un affitto accessibile e per le agevolazioni fiscali.
L’appuntamento di venerdì si annuncia vivace, con la partecipazione di rappresentanti di alto profilo: Enzo Tonzani per Asppi Perugia, Claudio Cresta per Uppi, insieme a Franco Righetti di Sai-Cisal e Valentina Orologio di Asso Casa. Ma a dare peso all’incontro sarà la presenza del presidente nazionale Uppi, Fabio Pucci, pronto a discutere di questi accordi e delle ricadute concrete per chi vive in affitto e per i piccoli proprietari.
Il canone concordato è una formula contrattuale che fissa l’affitto in base a parametri stabiliti tra associazioni di proprietari e inquilini, garantendo così un costo più accessibile. Non è una cifra decisa arbitrariamente dal locatore: il canone si muove infatti dentro limiti prefissati, legati alla zona dell’immobile e alle sue caratteristiche.
Il canone concordato si distingue per la sua durata e per i criteri stabiliti per calcolare l’affitto:
Sia per i proprietari che per gli inquilini, il canone concordato rappresenta una scelta interessante, soprattutto per i vantaggi fiscali.
Per chi cerca assistenza nel calcolare il canone giusto, diverse associazioni offrono un servizio specifico. Asppi Perugia, ad esempio, mette a disposizione dei cittadini un modulo online per calcolare il canone conforme agli accordi territoriali. Anche Uppi Perugia fornisce supporto per la verifica dei contratti e per ottenere l’attestato di rispondenza, documento necessario per accedere ai benefici fiscali.
Il Comune di Perugia rende disponibili i modelli di contratto e i dettagli sugli accordi territoriali più recenti, come quello del 26 febbraio 2024, in vigore per un anno. Questi accordi, stipulati insieme ad altre associazioni come APE Confedilizia e Sunia CGIL, assicurano che i canoni siano allineati alle necessità del territorio.