23 Jul, 2025 - 18:30

Mattarella compie 84 anni: la dedica della Presidente Proietti

Mattarella compie 84 anni: la dedica della Presidente Proietti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella compie oggi 84 anni. In tutta Italia giungono messaggi di auguri e attestati di stima verso il Capo dello Stato in occasione di questo importante traguardo. Anche in Umbria, la Presidente della Regione Stefania Proietti ha voluto rendere omaggio al Presidente Mattarella, inviandogli un sentito messaggio di buon compleanno a nome dell’intera comunità regionale.

Gli auguri di Stefania Proietti al Presidente Sergio Mattarella

Nel giorno del compleanno presidenziale, Stefania Proietti – da dicembre 2024 alla guida della Regione Umbria – ha rivolto un messaggio istituzionale di auguri a Mattarella, sottolineando l’onore di farlo per la prima volta da governatrice. “Rivolgo gli auguri più sinceri di buon compleanno al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a nome di tutti i cittadini e le cittadine dell’Umbria, della Giunta regionale e mio personale” ha dichiarato Proietti, evidenziando di formulare questi auguri “per la prima volta nel ruolo di Presidente della Regione Umbria”.

Proietti ha poi elogiato la figura del Capo dello Stato con parole di profondo rispetto. “Con la Sua guida autorevole e sapiente improntata a saggezza, valori costituzionali e grande amore per l’Italia e gli italiani e le italiane, Lei, Signor Presidente, è il più autorevole punto di riferimento ed esempio per tutti noi che ricopriamo un ruolo nelle Istituzioni”, ha affermato la Presidente umbra. Ha quindi espresso “immutata stima e incommensurabile gratitudine” nei confronti di Mattarella, porgendogli gli auguri affettuosi “da parte di tutta la nostra comunità regionale”.

Il compleanno di Sergio Mattarella: 84 anni di servizio all’Italia

Nato a Palermo il 23 luglio 1941, Sergio Mattarella è il presidente più amato. Il Presidente – in carica dal 2015 e al suo secondo mandato – raggiunge questo traguardo mantenendo intatto il suo impegno istituzionale. Anche nel giorno del compleanno Mattarella non ha previsto pause nella sua agenda di lavoro, concedendosi solo in serata un momento privato per festeggiare insieme ai familiari più stretti. Un comportamento in linea con il grande senso delle istituzioni che da sempre lo contraddistingue.

Con oltre un decennio al Quirinale, Mattarella è il secondo Presidente della Repubblica nella storia ad essere rieletto, dopo Giorgio Napolitano. In questi anni ha attraversato fasi politiche complesse e visto avvicendarsi molti governi, restando sempre un saldo riferimento di stabilità per il Paese. La sua figura è amatissima dai cittadini per i toni pacati e quasi “paterni” con cui rappresenta l’unità nazionale. Anche di recente il Presidente ha continuato a richiamare all’unità e alla coesione, a conferma della sua dedizione al bene comune.

Il messaggio della Presidente dell’Umbria per il Capo dello Stato

La dichiarazione di Stefania Proietti si inserisce in una lunga serie di attestati di stima giunti oggi al Quirinale. L’Umbria, attraverso la voce della sua Presidente, ha sottolineato quanto la guida di Mattarella sia fonte di ispirazione anche per le amministrazioni locali. Per Proietti, il Capo dello Stato rappresenta un modello di equilibrio e fermezza, valori che guidano il lavoro di chiunque rivesta un incarico istituzionale.

In più occasioni Proietti ha ribadito l’importanza del dialogo con il Quirinale per garantire un rapporto proficuo tra il Governo centrale e le regioni, soprattutto in materia di coesione territoriale e sviluppo. Il messaggio di oggi, quindi, non è solo un gesto formale, ma un riconoscimento sincero del ruolo del Presidente della Repubblica come garante della Costituzione e della stabilità democratica.

Le celebrazioni e i messaggi di auguri per Mattarella

In questa giornata celebrativa, numerosi esponenti di primo piano si sono uniti agli auguri per il Presidente Mattarella. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo ha chiamato al telefono per esprimergli “profonda stima e gratitudine” a nome delle istituzioni e dei cittadini italiani. Il Presidente del Senato Ignazio La Russa lo ha definito “un punto di riferimento saldo per le istituzioni e i cittadini”, ringraziandolo per il suo importante operato; mentre il Presidente della Camera Lorenzo Fontana gli ha rivolto “un sincero ringraziamento per il costante e alto servizio reso al Paese”.

Da più parti del Governo e del Parlamento sono giunti attestati di stima trasversale. La ministra Elisabetta Casellati, ad esempio, ha lodato “il suo esempio di equilibrio, rigore e umanità”, definendo Mattarella “un punto di riferimento per l’intera Nazione” e ringraziandolo per “la dedizione con cui onora il ruolo di garante della nostra Costituzione”.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE