Un lungo e intenso quarantesimo anniversario per l'album 'La vita è adesso, il sogno è sempre' di Claudio Baglioni, uno dei cantautori italiani più apprezzati di sempre. Con il suo viaggio del 'Grand Tour La vita è adesso' partirà trionfalmente da Piazza San Marco a Venezia il 29 giugno dell'anno prossimo e, da poco, alla lista dei concerti si sono aggiunte due nuove date. Una è il Parco Ducale di Parma mentre l'altra toccherà il cuore dell'Umbria. Baglioni si esibirà infatti a Spoleto, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo il 15 luglio 2026.
Per questo speciale compleanno, Baglioni ha scelto di dare vita a un tour che unirà 40 - numero chiaramente non casuale - luoghi scelti fra i più iconici del Paese. Ogni tappa del viaggio che omaggia il disco italiano più venduto della storia, sarà un tassello di un ampio mosaico tra bellezza e musica.
Il percorso seguirà infatti itinerari di grande interesse culturale e di valore storico, archeologico, artistico e paesaggistico: un invito agli spettatori a diventare loro stessi protagonisti di un viaggio irripetibile esattamente come accadeva secoli fa nel 'Grand Tour'.
Sul palco ci sarà una formazione d'eccezione con venti fra musicisti e coristi, gli stessi che hanno registrato in studio la nuova edizione del quarantennale. Baglioni con il nuovo tour si appresta a fare un grande dono ai suoi fan perché per la prima volta, proporrà dal vivo tutto l'album. Non mancheranno naturalmente i suoi più grandi successi che sono entrati nel cuore di generazioni intere durante i suoi 60 anni di carriera.
Il tour, dopo l'anteprima nazionale assoluta dello scorso 27 settembre a Lampedusa, partirà ufficialmente con una doppia data a Venezia, il 29 e 30 giugno 2026. A luglio Baglioni sarà il 2 a Villafranca (VR) al Castello Scaligero; il 3 a Codroipo (UD) a Villa Manin; il 4 a Marostica (VI) in Piazza Castello; il 5 a Este (PD) al Castello Carrarese; il 7 a Pistoia in Piazza Duomo; l' 8 a Genova all'Arena Del Mare – Porto Antico; il 9 a Sordevolo (BI) all'Anfiteatro Giovanni Paolo II; l'11 a Cernobbio (CO) a Villa Erba; il 13 a Bergamo all'Arena Fiera; il 15, come anticipato, a Spoleto; il 16 a Firenze a Le Cascine – Prato Delle Cornacchie; il 17 a Cattolica (RN), all'Arena Della Regina; il 20 e il 21 a Pompei all'Anfiteatro Degli Scavi; il 23 e il 24 al Teatro Greco di Siracusa; il 26 e il 27 alla Live Arena di Agrigento; il 28 e il 28 al Teatro di Verdura a Palermo e il 31 luglio e il primo agosto a Taormina al Teatro Antico.
Nel mese di agosto il 4 sarà in Sardegna con due date, una ad Alghero (SS) il 4 all'Anfiteatro Ivan Graziani e l'altra il 5 a Cagliari all'Arena Fiera Della Sardegna. Dopo una breve pausa, Baglioni ripartirà quindi da Castiglioncello (LI) il 16 alCastello Pasquini; il 17 a Forte dei Marmi (LU) a Villa Bertelli; il 19 a Termoli (CB) all'Arena Del Mare; il 20 a Barletta al Fossato Del Castello; il a fasano (BR) al Parco Archeologico Di Egnazia; il 22 a Apricena (FG) alla Cava Dell’Erba; il 24 a Cirò Marina (KR) all'Arena Saracena; il 25 a Roccella Ionica (RC) al Teatro Al Castello; il 26 a Santa Maria del Cedro (CS) all' Arena Dei Cedri; il 27 a Paestum (SA) all' Arena Dei Templi e il 29 al Parco delle Rose di Lanciano (CH).
Settembre vedrà le ultime date del tour outdoor con Parma il primo; Piazza della Loggia a Brescia il 3; l'Anfiteatro dell'Anima a Cervere (CN) il 5; il 6 Vigevano(PV) al Castello Sforzesco; 9 e 10 allo Sferisterio di Macerata e altra doppia data alla Reggia di caserta il 12 e 13 settembre. Nuove date verranno annunciate a Trento, L'Aquila e Torino.
Per il concerto di Caludio Baglioni a Spoleto l'appuntamento è mercoledì 15 luglio alle 21 a Piazza Duomo, location che ha già fatto da sfondo alle performance di numerosi artisti. I biglietti sono già in vendita online tramite il circuito TicketOne con prezzi che vanno dai 90 ai 130 euro con varie soluzioni intermedie.